Il finanziamento da 60 milioni di dollari consentirà di potenziare nuove funzionalità AI-guided sull’ecografo portatile Philips Lumify facilitandone l’utilizzo anche da parte di operatori non specializzati per effettuare diagnosi di routine
Autore: Laura Del Rosario
Questa innovativa classe di asset digitali non solo ha rivoluzionato i sistemi finanziari convenzionali, ma ha anche innescato trasformazioni sostanziali a livello macroeconomico in tutte le economie mondiali
Secondo un rapporto dell’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA), gli attacchi alle organizzazioni attive nel settore sanitario sono raddoppiati nel primo trimestre del 2023 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
Si è svolta oggi a Roma la terza edizione dell’Health&BioTech Summit 2023 promossa da Deloitte Italia, MSD Italia e Intesa Sanpaolo RBM Salute
Il team vincitore di questa seconda edizione degli i-Days volerà a Barcellona, per la competizione finale con altri 23 team provenienti da altrettante città europee.
Nel 2023 il mercato ICT in sanità in Italia ha raggiunto quota 2,23 miliardi di euro, con una crescita dell’11% sull’anno precedente. Sicuramente la pandemia e il PNRR hanno giocato un ruolo importante per accelerare l’innovazione di questo mercato; tuttavia, si prevedono tassi di crescita molto elevati anche nei prossimi anni: nel 2026, infatti, si supererà la soglia dei 3 miliardi di euro (3,03 mld)
Il primo appuntamento della nuova serie di incontri “Sobi Talk” è dedicato al tema dell’IA, per indagare il panorama delle sue possibili applicazioni nel campo della salute e delle malattie rare
L’Hackathon organizzato da SYNLAB in Italia, si replicherà in altre 23 città in Europa nel contesto degli i-Days (Innovation Days)
“Forum Sanità Lombarda Futura”, progetto promosso da ECOLE, con il supporto di alcuni partner istituzionali tra cui Confindustria Lombardia, Farmindustria e Confindustria Dispositivi Medici, e con la supervisione scientifica dei rappresentanti dell’Università degli Studi di Milano, del Politecnico di Milano e dell’Università degli Studi di Pavia
Solo di MIMIX.LIFE, ora certificato come dispositivo medico innovativo, può contribuire a restituire il sorriso ai pazienti che hanno subito traumi maxillo-facciali o paralisi facciali
Il progetto di Worldz pone l’utente al centro dell’esperienza d’acquisto attraverso l’ottimizzazione della user experience
Il Global Healthcare Cybersecurity Study 2023 di Claroty rivela quali sono le priorità e le sfide legate alla crescente connettività dei sistemi cyber-fisici
Il programma Diritti in rete per Comunità digit@li sarà realizzato in tre Centri FICT, il CEIS di Genova, il Centro di Solidarietà di Catanzaro ed il Consorzio Cometa La Spezia
La filiera agroalimentare italiana si sta evolvendo verso la sostenibilità. L’infografica di Bennet va a evidenziare il lavoro che c’è ancora da svolgere in questo settore e l’impegno già in atto nel ridurre le emissioni di gas serra
La nuova Skill permette agli associati UICI di accedere gratuitamente ad una libreria di oltre 24 mila audiolibri tramite la guida di Alexa
Fantinati (IGF Italia): con l’affermarsi del digitale in ambito sanitario cresce il ruolo degli ingegneri accanto ai medici
Fresenius ha migrato con successo i suoi principali sistemi software SAP nel cloud con RISE with SAP, un’offerta completa fornita da SAP che aiuta le aziende a trasformarsi in organizzazioni intelligenti
Secondo una nuova ricerca Samsung la tecnologia è sempre più rilevante come supporto ad un’alimentazione consapevole
È ora possibile prenotare un appuntamento presso sedici centri Affidea in diverse regioni italiane –tra cui Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Umbria e Veneto – tramite l’app e il sito web di MioDottore
Green Telecomunicazioni sceglie SaluberMD per offrire un servizio di telesalute ai propri clienti