• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 19 Luglio
    Trending
    • Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta
    • Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria
    • Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech
    • VivoWatch 6 AERO: la smart band di ASUS che rileva pressione arteriosa ed ECG con un tocco
    • Dati Sanitari, Iardino: “Siano gestiti a livello centrale”
    • Research to Impact: dai laboratori universitari del Lazio nasce la medicina del futuro
    • L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova
    • AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Riabilitazione»BrainControl lancia SMART, per una riabilitazione e una diagnostica personalizzate

    BrainControl lancia SMART, per una riabilitazione e una diagnostica personalizzate

    By Laura Del Rosario28 Settembre 20222 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    SMART di BrainControl è il primo software in grado di fornire strumenti di analisi e diagnosi periodiche, nel percorso di assistenza e riabilitazione anche di pazienti privi di movimenti volontari del corpo

    BrainControl, marchio senese di dispositivi medici basati sull’Intelligenza Artificiale, amplia la propria gamma di software e di dispositivi con SMART, la soluzione che permette a medici e caregivers di creare un quadro clinico personalizzato per ogni singolo paziente. Il software si concretizza in una piattaforma user-friendly con test di valutazione del paziente ed esercizi riabilitativi al fine di potenziare e/o preservare le capacità dello stesso.

    BrainControl lancia SMART

    Nello specifico, sia per i test di valutazione che per gli esercizi di riabilitazione, le sfere che vengono interessate sono quella cognitiva/funzionale e quella relativa alle abilità visive.

    I test e gli esercizi disponibili sulla piattaforma sono predefiniti ma c’è la possibilità di creare ulteriori prove personalizzate per il singolo paziente, definendo specifici percorsi riabilitativi o di potenziamento. In particolare, i test cognitivi funzionali e gli esercizi riabilitativi possono esser effettuati sia in presenza (ad esempio in uno studio medico) che da remoto, mentre i test per la valutazione dell’abilità visiva potranno essere fatti solo in ambiente clinico.

    BrainControl SMART può essere utilizzato da qualsiasi tipo di paziente, incluso pazienti LIS/CLIS: è infatti possibile interagire attraverso metodi di interazione più comuni come mouse, tastiera ed emulatore di mouse ma anche con metodi più avanzati come puntatore oculare e BCI.

    Al termine di ogni test/esercizio, il sistema produrrà un report che darà al medico/caregiver la possibilità di definire una diagnosi clinica basata su una valutazione oggettiva. Ripetendo i test/esercizi periodicamente sarà poi possibile creare un report cumulativo in cui sono evidenziate le diverse tappe dell’iter seguito per ogni singolo paziente.

    BrainControl SMART si configura come un mezzo realmente utile per strutturare un rapporto tra paziente e medico/caregiver basato su un confronto periodico e una dinamica di test/valutazione in grado di innescare un meccanismo virtuoso, che stimola il percorso riabilitativo della persona.

    Lato caregiver/medico, questo software fornisce una serie di strumenti in grado di pianificare le attività e ottimizzare i tempi: dalla creazione di un database paziente e relativa gestione, alla possibilità di assegnare esercizi al singolo paziente, fino al monitoraggio dei risultati e le relative statistiche. Il risultato è la creazione di un rapporto medico/paziente coinvolgente e unico.

    BrainControl SMART
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Riabilitazione visiva post-ictus: via al progetto sperimentale SCRiCaViPS

    13 Giugno 2025

    Villa Pineta: la riabilitazione si fa da remoto

    22 Maggio 2025

    mySMART Diary per una gestione semplificata dei DCA

    12 Marzo 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta

    18 Luglio 2025

    Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria

    18 Luglio 2025

    Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech

    17 Luglio 2025

    VivoWatch 6 AERO: la smart band di ASUS che rileva pressione arteriosa ed ECG con un tocco

    17 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta

    18 Luglio 2025

    Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria

    18 Luglio 2025

    Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech

    17 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.