• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 10 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»World’s Best Hospitals 2021: Doveecomemicuro.it fonte di Newsweek per classifica migliori ospedali

    World’s Best Hospitals 2021: Doveecomemicuro.it fonte di Newsweek per classifica migliori ospedali

    By Redazione BitMAT26 Marzo 20214 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Doveecomemicuro.it è stato citato come fonte autorevole nella classifica dei migliori ospedali del mondo di Newsweek

    doveecomemicuro.it

    La World’s Best Hospital, la classifica dei 200 migliori ospedali al mondo stilata dalla rivista americana Newsweek insieme a Statista Inc, cita www.doveecomemicuro.it quale unica fonte autorevole per la valutazione delle strutture sanitarie italiane.

    L’Italia (insieme a USA, Germania, Giappone, Corea del Sud, Francia, Regno Unito, Spagna, Brasile, Canada, India, Australia, Messico, Paesi Bassi, Polonia, Austria, Tailandia, Svizzera, Svezia, Belgio, Finlandia, Norvegia, Danimarca, Israele e Singapore) figura, infatti, tra i 25 Paesi presi in considerazione nell’indagine, che sono stati selezionati principalmente in base al tenore e all’aspettativa di vita, alle dimensioni della popolazione, al numero di ospedali e alla disponibilità di dati.

    Per redigere la classifica gli autori si sono avvalsi di 3 tipi di fonti: il parere degli esperti (oltre 74 mila tra medici, direttori di ospedali e professionisti sanitari sono stati invitati a partecipare a un sondaggio internazionale online), i risultati delle indagini di soddisfazione sui pazienti e i KPI sanitari (Key Performance Indicators), indicatori che misurano le performance ospedaliere.

    Oltre alla classifica dei primi 100 ospedali a livello mondiale (e all’elenco dei successivi 100 citati in ordine alfabetico), gli autori hanno stilato una classifica per ciascuno dei 25 Paesi considerati. Ogni struttura è stata valutata con un punteggio. A causa della diversa provenienza delle fonti, però, è possibile operare un confronto solo tra gli ospedali appartenenti a uno stesso Paese.

    I 10 ospedali italiani al top secondo Newsweek

    Al vertice della classifica italiana si colloca il Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma (45° nella classifica mondiale, dietro al St Thomas’ Hospital di Londra e davanti all’Akademiska Sjukhuset di Uppsala in Svezia). Seguono il Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna al 2° posto (52° a livello mondiale), il Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano al 3° (72° a livello mondiale), l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano al 4° (79° a livello mondiale), l’Ospedale San Raffaele di Milano al 5° (88° a livello mondiale), l’Irccs Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia al 6° (93° a livello mondiale) e l’Azienda Ospedaliera di Padova al 7° (98° a livello mondiale).

    I 7 ospedali rientrano anche nelle prime 100 posizioni a livello mondiale di questa terza edizione della World’s Best Hospital. A completare la top ten italiana sono, poi, l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, l’Ospedale Policlinico San Matteo di Pavia e l’Ospedale Borgo Trento di Verona.

    Quanto alla classifica mondiale, sul podio ci sono 3 ospedali statunitensi: il Mayo Clinic di Rochester in Minnesota, il Cleveland Clinic di Cleveland in Ohio e il Massachusetts General Hospital di Boston.

    In base a quanto riportato nella metodologia, www.doveecomemicuro.it rappresenta la fonte utilizzata dagli autori per stilare le classifiche relative al nostro Paese: più nel dettaglio, i dati sono quelli del Programma Nazionale Esiti (PNE), gestito da Agenas (l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) per conto del Ministero della Salute.

    Chi è Doveecomemicuro.it

    Attivo dal 2013, www.doveecomemicuro.it è un portale di public reporting sanitario che dispone di un database di oltre 4.000 strutture tra case di cura, ospedali, centri ambulatoriali, laboratori di analisi o punti prelievi, centri di riabilitazione, centri diagnostici e residenze sanitarie.

    “La ricerca del centro più adatto alle proprie esigenze – quando si tratta di una patologia con valutazione, per cui sono disponibili cioè dati sulle performance ospedaliere – può essere fatta anche ordinando i risultati in base a indicatori istituzionali di qualità come i volumi annuali di interventi chirurgici, rappresentativi dell’esperienza acquisita da una struttura, o la mortalità a 30 giorni dall’intervento, indicativa del grado di efficacia delle cure prestate. I dati utilizzati sono quelli validati e diffusi da fonti ufficiali come appunto il PNE di Agenas”, spiega Elena Azzolini, medico specialista in Sanità Pubblica e membro del comitato scientifico di Doveecomemicuro.it.

    “La mission di www.doveecomemicuro.it, dal momento della sua fondazione, è stata quella di aiutare le persone a individuare l’ospedale migliore in cui curarsi”, spiega il Presidente Pietro Bruschi. “Essere citati dalla prestigiosa rivista Newsweek quale fonte autorevole per la ricerca della struttura sanitaria è motivo di orgoglio perché dimostra i progressi fatti negli ultimi anni e la rilevanza acquisita dal portale, ormai diventato un punto di riferimento non solo a livello nazionale, ma anche internazionale”.

    Chi sono Newsweek e Statista Inc

    Newsweek è un magazine settimanale generalista fondato nel 1933 e diffuso in 3 milioni di copie negli USA e 4 nel resto del mondo. Statista Inc, invece, è una società di ricerca globale.

    doveecomemicuro.it
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.