• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 11 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Test di Medicina: quest’anno il 20% degli iscritti alla prova si è esercitato grazie alla piattaforma Futura di Accademia dei test

    Test di Medicina: quest’anno il 20% degli iscritti alla prova si è esercitato grazie alla piattaforma Futura di Accademia dei test

    By Redazione BitMAT9 Novembre 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La startup Accademia dei Test in vista del Test di Medicina ha messo a disposizione, gratuitamente, Futura: la piattaforma che grazie a sofisticati algoritmi e sistemi di Intelligenza Artificiale testa le competenze di ogni singolo studente per creare, in automatico, un percorso di studio personalizzato che si aggiorna in base all’avanzamento dell’apprendimento

    test di medicina esame

    Il test Medicina 2021 si è svolto il 3 settembre ed è stato affrontato da oltre 55mila candidati, a fronte dei 63mila che si erano iscritti alla prova. A entrare in graduatoria, avendo totalizzato un punteggio di almeno 20 punti, sono stati 38mila. I posti disponibili per medicina 2021, però, sono 14.020 (aumentati del 7% rispetto 2020/21): ciò significa che solo 1 studente su 5 è entrato alla facoltà di medicina.

    Per cercare di sbloccare uno dei più grandi imbuti formativi del nostro Paese e aiutare gli aspiranti medici a raggiungere il loro sogno, Accademia dei Test propone agli iscritti corsi mirati con una didattica verticalizzata, basata sull’analisi statistico-matematica dei test e l’accesso alla piattaforma Futura che permette di testare le competenze di ogni singolo studente per creare in automatico, grazie a sofisticati algoritmi e sistemi di Intelligenza Artificiale, un percorso di studio personalizzato che si aggiorna in base all’avanzamento dell’apprendimento, fino al giorno del test.

    L’intelligenza artificiale a supporto degli studenti

    In vista del test di Medicina la startup ha messo a disposizione, dal 23 agosto scorso fino alla data della prova, gratuitamente, Futura, la piattaforma proprietaria dotata di Intelligenza Artificiale. Una delle sezioni principali che la compongono è quella “Simulazioni”, che permette a ogni utente sia di vedere i risultati ottenuti in ogni prova che le domande sbagliate, con la possibilità di consultare le risposte. Ad oggi sono 21.000 i quesiti caricati, numero che conferisce a Futura il titolo di più grande simulatore presente sul mercato.

    “Ci aspettavamo di avere 5.000 iscritti, considerato il tempo limitato, invece in circa 10 giorni abbiamo avuto 12.000 nuovi utenti sulla piattaforma. Questo risultato conferma che la tecnologia è in grado di democratizzare la formazione individuale. Futura, infatti, è progettata per valutare il grado di preparazione rispetto agli altri e migliora la sua efficacia  proporzionalmente al numero di utenti che la utilizzano. L’obiettivo della piattaforma è offrire un percorso di studio personalizzato e, al contempo, creare una community di studenti con cui confrontarsi e migliorarsi” racconta Andrea Chirolli, Ceo di Accademia dei Test.

    Accademia dei Test team
    Il team di Accademia dei Test

    Su un campione di riferimento di 100 partecipanti all’ultimo corso intensivo, YesMed Summer 2021, il 72% ha superato al primo colpo i test di sbarramento.

    “Dall’esperienza che abbiamo maturato negli ultimi anni ci siamo resi conto che, per superare i test di ammissione, è necessario essere molto pragmatici e poco teorici. Per questo il nostro metodo di formazione si basa su esercitazioni e corsi  sempre più in quella direzione. Abbiamo già aperto le nuove iscrizioni e siamo a quota 230 iscritti. Il nostro intento primario è quello di poter aiutare un numero sempre maggiore di studenti a superare i test di sbarramento. Per il 2022 l’obiettivo è ampliare l’offerta formativa, offrendo corsi che preparino gli studenti anche al superamento del GMAT (Graduate Management Admission Test), uno dei criteri di ammissione nelle più importanti università del mondo, nei corsi di MBA. ” conclude Andrea Chirolli, Ceo di Accademia dei Test.

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.