• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 10 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Telemedicina: arriva il Digital Health Assistant di Allianz Partners

    Telemedicina: arriva il Digital Health Assistant di Allianz Partners

    By Redazione BitMAT7 Giugno 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Allianz Partners introduce la piattaforma Digital Health Assistant, il servizio integrato di telemedicina che mette in collegamento i clienti con servizi sanitari digitali e medici professionisti.

    telemedicina

    Allianz Partners presenta una nuova offerta completa di telemedicina per soddisfare la crescente domanda di servizi sanitari digitali: un assistente sanitario virtuale integrato. È facilmente accessibile da dispositivo mobile o desktop tramite piattaforme di messaggistica come WhatsApp o Telegram, e fornisce ai clienti un accesso immediato e diretto a tre principali servizi medici:

    • Symptom checker: per valutare e comprendere i sintomi con un sistema di guida “self-service” basato sull’Intelligenza Artificiale;
    • Doctor Chat: per un consulto medico immediato da parte di medici professionisti tramite chat nella propria lingua locale. Con questo servizio di telemedicina i clienti possono ricevere risposte personalizzate entro pochi minuti e fare domande di follow-up allo stesso medico;
    • Assistenza medica 24/7: un team di medici disponibili in qualsiasi momento per fornire un consulto telefonico.

    Il Digital Health Assistant di Allianz Partners è attualmente disponibile in inglese, tedesco, francese, italiano e spagnolo, ed è già stato reso disponibile a oltre 800.000 persone. Questa nuova piattaforma di telemedicina sarà accessibile in tutta l’Europa Occidentale e nella regione dell’Asia-Pacifico.

    Una nuova unità dedicata al Digital Access to Care.

    L’ambizione di questo servizio del progetto Digital Access to Care di Allianz Partners, è quella di sviluppare un insieme sempre più ampio di strumenti e servizi digitali attraverso un portafoglio di servizi di telemedicina di Allianz Partners per varie tipologie di clienti (viaggiatori, titolari di carte di credito e espatriati). Il servizio si avvale sia delle capacità e delle piattaforme ‘in-house’ di Allianz Partners, sia di quelle di partner esterni.

    Per sostenere questa missione, Allianz Partners ha creato la nuova divisione Global Health Services che copre i servizi di telemedicina, accesso alle cure, prevenzione e benessere. Questa nuova unità è il competence center dedicato alla progettazione di offerte di servizi sanitari innovativi per tutte le linee di business, le regioni e le business unit.

    “Oggi non si può prescindere dal tener conto dei vantaggi per il cliente e di come si possa rendere l’accesso alle cure di qualità il più veloce e facile possibile. Allianz Partners sta sviluppando servizi sanitari in grado di supportare le persone nelle sfide che quotidianamente devono affrontare in un mondo sempre più frenetico. Che queste sfide siano dovute alla mancanza di tempo, o alla mancanza di informazioni e indicazioni per fare le scelte giuste per la propria salute, il nostro nuovo assistente sanitario mette a disposizione una serie di servizi sanitari digitali per soddisfare le esigenze dei clienti. E con l’iniziativa Digital Access to Care, continuiamo ad espandere i nostri servizi digitali e di telemedicina nell’ambito della prevenzione e del benessere“, ha detto Ida Luka-Lognoné, CEO International Health, Allianz Partners.

    L’attenzione di Allianz Partners nell’accelerare i suoi servizi di telemedicina arriva in un momento di crescente adozione della digital health, in particolare nel contesto COVID-19. Oggi più che mai infatti, tra i principali fattori che spingono le persone a cercare assistenza sanitaria virtuale, ci sono la comodità di accedere all’assistenza sanitaria da casa e un accesso più facile e veloce ad un medico. Si prevede che sia i medici che i pazienti continueranno, per quanto possibile, ad avere consulti di routine online a distanza. La fornitura digitale di servizi e informazioni mediche ha anche il potenziale per alleggerire la pressione sui sistemi sanitari. Ulteriori progressi tecnologici consentiranno lo sviluppo servizi di assistenza sempre più sofisticati attraverso i canali digitali e trasformeranno dunque l’esperienza del paziente.

     

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.