• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    mercoledì, 31 Maggio
    Trending
    • Claroty: concretezza per la sicurezza in sanità
    • Easy Hospital: più semplici le visite al Policlinico di Sant’Orsola di Bologna
    • San Bartolomeo: nuovo progetto per facilitare l’accesso alle cure a persone con fragilità
    • 6 lavori per persone artistiche e creative
    • Sir Ganga Ram Hospital si protegge con SentinelOne
    • Exprivia: dispositivi medicali anello debole per la sicurezza
    • Oppiacei: arriva l’app che aiuta i medici nel dosaggio
    • Veeva Pulse Report: contenuti digitali più efficaci nel guidare la risposta promozionale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    Sanità Digitale Sanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Sir Ganga Ram Hospital si protegge con SentinelOne
    In Evidenza

    Sir Ganga Ram Hospital si protegge con SentinelOne

    Di Redazione BitMAT26 Maggio 2023Lettura 3 Min
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il Sir Ganga Ram Hospital, il più importante ospedale indiano, ha scelto la tecnologia di SentinelOne per proteggersi dai crescenti attacchi informatici

    SentinelOne per Sir Ganga Ram Hospital
    Diwa Dayal, Managing Director, India & SAARC di SentinelOne.

    I cyberattacchi continuano ad aumentare e le strutture sanitarie sono sempre più colpite. Nel primo trimestre del 2023, il settore ha subito quasi 1.700 attacchi a settimana, con un aumento del 22% rispetto al 2022, anno che ha segnato il record di 1,9 milioni di attacchi. La maggior parte degli ospedali si affida a software legacy per porre rimedio ai problemi che i cyberattacchi possono causare. Ma poiché lo scenario delle minacce continua a evolversi, il Sir Ganga Ram Hospital, il principale ospedale di Nuova Delhi, ha valutato che era necessario un approccio più moderno e si è rivolto a SentinelOne, leader internazionale nella cybersecurity con capacità di autonomous response, per delineare una nuova strategia di sicurezza.

    “Il Sir Ganga Ram Hospital è l’ospedale più antico della regione e i nostri sistemi IT ne sono il riflesso”, ha dichiarato Arun Goyal, CIO del Sir Ganga Ram Hospital. “In un contesto in cui la cybersecurity è in continua evoluzione e ChatGPT sta prendendo sempre più piede, sapevamo di dover incentivare la sicurezza degli endpoint e di poter sfruttare le capacità di AI che gli hacker utilizzano per attaccarci al fine di poter mantenere al sicuro la nostra infrastruttura e i nostri dati”.

    Soluzioni avanzate per minacce avanzate: perché  Sir Ganga Ram Hospital ha scelto SentinelOne

    Precursore dei modelli di deep learning e delle reti neurali, SentinelOne ha ridefinito la concezione di Endpoint Detection and Response (EDR) con SingularityTM XDR, una piattaforma leader di mercato, guidata dall’intelligence, che estende la protezione oltre l’endpoint, fornendo una visibilità illimitata, una protezione basata sull’AI e capacità di risposta senza precedenti che i team di sicurezza possono utilizzare per difendere l’intero stack tecnologico.

    Nell’era post-COVID, Arun Goyal del Sir Ganga Ram Hospital ritiene che queste caratteristiche siano fondamentali. “Le persone lavorano da casa o da remoto, quindi è necessario disporre di una sicurezza dell’endpoint che, in assenza di Internet o dell’accesso all’endpoint, consenta di evitare le minacce”, ha dichiarato.

    Ed è in questo che SentinelOne ha saputo distinguersi.

    L’AI usata nel modo migliore

    “Una cosa che ci ha attratto di SentinelOne è stato l’utilizzo che fa dell’intelligenza artificiale al suo interno” ha commentato Goyal del Sir Ganga Ram Hospital “. E’ funzionale e funziona anche in assenza di Internet. Tutti si occupano della sicurezza a livello di endpoint e gateway e dei dati a riposo. Ma ci si dovrebbe occupare anche dei dati in transizione, perché sono un elemento molto vulnerabile. E con SentinelOne possiamo farlo”.

    “SentinelOne offre alle organizzazioni sanitarie un modo più semplice ed efficace per proteggere il proprio ecosistema IT distribuito e diversificato, sia che siano impegnate in prima linea o nella ricerca per costruire un domani più sano”, ha evidenziato Diwa Dayal, Managing Director, India & SAARC di SentinelOne. “Il Sir Ganga Ram Hospital è un innovatore nel campo della cybersecurity e siamo lieti di aiutarli a proteggere un settore che si prende cura della nostra salute”.

    cybersecurity SentinelOne Sir Ganga Ram Hospital
    Condividi: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Claroty: concretezza per la sicurezza in sanità

    30 Maggio 2023

    Easy Hospital: più semplici le visite al Policlinico di Sant’Orsola di Bologna

    29 Maggio 2023

    San Bartolomeo: nuovo progetto per facilitare l’accesso alle cure a persone con fragilità

    29 Maggio 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Leuze: dai sensori alle soluzioni
    B&R: ti invita a sfidare il suo robot
    SPS 2023: ITG speciale con le voci dei protagonisti
    Advantech e l'intelligenza artificiale
    Più Letti

    Claroty: concretezza per la sicurezza in sanità

    30 Maggio 2023

    Easy Hospital: più semplici le visite al Policlinico di Sant’Orsola di Bologna

    29 Maggio 2023

    San Bartolomeo: nuovo progetto per facilitare l’accesso alle cure a persone con fragilità

    29 Maggio 2023

    6 lavori per persone artistiche e creative

    27 Maggio 2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Claroty: concretezza per la sicurezza in sanità

    30 Maggio 2023

    Easy Hospital: più semplici le visite al Policlinico di Sant’Orsola di Bologna

    29 Maggio 2023

    San Bartolomeo: nuovo progetto per facilitare l’accesso alle cure a persone con fragilità

    29 Maggio 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare