• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 10 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Seremy lancia l’algoritmo smart per misurare il benessere dei famigliari anziani

    Seremy lancia l’algoritmo smart per misurare il benessere dei famigliari anziani

    By Redazione BitMAT4 Ottobre 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il bracciale smart per anziani Seremy sfrutta i Big Data rilevati dalla comunità di 10.000 utenti attivi, per migliorare il benessere degli anziani, anticipare i rischi della salute e regalare serenità alle famiglie

    Seremy

    La grande diffusione in Italia di Seremy – il bracciale salvavita smart per anziani – consente di analizzare una grande quantità di dati anonimi provenienti da oltre 10.000 utenti e quindi valutare in modo intelligente e comparato il livello di benessere dei nostri famigliari anziani.

    La maggior parte dei bracciali salvavita presenti in commercio si limita alla funzione di invio di chiamate o allarmi SOS in caso di bisogno, ma Seremy ha da sempre una marcia in più.

    Grazie ai propri sensori, Seremy è infatti in grado di monitorare da remoto l’andamento giornaliero e settimanale, di molti parametri fisici dei nostri cari anziani come:

    – Battito cardiaco;
    – Ore di sonno;
    – Numero di passi.

    Ognuno dei migliaia di bracciali Seremy attivi, grazie ai sensori presenti, rileva H24 i dati sull’attività cardiaca, il riposo notturno e l’attività fisica della comunità degli utenti Seremy e quindi li invia in forma anonima al Cloud Seremy.

    Tutti i dati raccolti nel cloud, vengono poi analizzati ed aggregati per fascia di età e sesso degli utenti, al fine di produrre degli indicatori statistici di benessere estremamente rappresentativi ed affidabili, perché ottenuti da un grande numero di utilizzatori quotidiani.

    Nell’APP Seremy la famiglia può confrontare in modo immediato i dati di benessere del proprio caro anziano con quelli degli altri utenti Seremy nella stessa fascia di età e sesso, e quindi valutare in tempo reale lo scostamento percentuale ed assoluto. L’analisi dei parametri dell’anziano e le differenze con il resto della comunità aiutano i famigliari ad anticipare le criticità ed i rischi per la salute.

    L’immagine allegata mostra, a titolo di esempio, l’APP Seremy di “Nonna Yvonne”, che ha un battito cardiaco più basso del 20% rispetto agli altri utenti della stessa classe di età.

    Seremy ha così ottenuto un circolo virtuoso. E’ l’unico dispositivo smart per anziani che applica moderne tecniche di Data Analytics e Big Data alla mole di dati sempre crescente generati dai bracciali, e che consente ai familiari di avere sempre a portata di mano il benessere dell’anziano. E questa tecnologia unica ne stimola ulteriormente la diffusione sul territorio, aumentando la quantità dei dati raccolti e quindi migliorando continuamente la precisione degli indicatori di salute e benessere.

    Offrire strumenti di prevenzione sempre più affidabili ed efficaci è da sempre uno degli obiettivi di Seremy. Per questo il nostro bracciale smart non si limita al classico pulsante per chiedere aiuto, ma è uno strumento concreto per ridurre i rischi per gli anziani ed aumentare la serenità di tutta la famiglia.

    Seremy
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.