• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    martedì, 26 Settembre
    Trending
    • Poliambulatorio Cittadella della Salute Santa Margherita: nasce in Salento un nuovo polo con strumentazione di ultima generazione
    • Fibrillazione atriale e ictus: l’ECG portatile KardiaMobile arriva in Italia
    • Multicloud ibrido: sanità in ritardo
    • Molecular Tumor Board: Regione Lombardia al lavoro
    • Integratori e cosmetici naturali: un binomio sempre più vincente
    • Transizione 4.0: cosa ne sanno cliniche e ospedali?
    • Forum Sanità Lombarda Futura: riflessioni e linee strategiche per lo sviluppo del Sistema Sanitario Regionale
    • Un SSN universale, equo e garantito: l’innovazione terapeutica un diritto per tutti
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    Sanità Digitale Sanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Ricette: DaVinci Salute introduce una nuova funzionalità che semplifica la comunicazione tra medico e paziente

    Ricette: DaVinci Salute introduce una nuova funzionalità che semplifica la comunicazione tra medico e paziente

    Di Redazione BitMAT13 Settembre 2023Lettura 4 Min
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    DaVinci Salute presenta ufficialmente una nuova funzionalità che digitalizza interamente il modo in cui i pazienti richiedono ricette al proprio medico

    DaVinci Salute - nuova funzionalità - ricette

    DaVinci Salute lancia una nuova funzionalità che digitalizza interamente il modo in cui i pazienti richiedono ricette al proprio medico. Questa novità, volta a rendere ancora più semplice, immediata ed efficiente la comunicazione medico-paziente, amplia l’offerta digitale dell’azienda a favore di una Sanità 4.0 davvero a portata di click.

    In un panorama in cui le opzioni tradizionali per ottenere una ricetta potevano generare confusione e lunghi tempi d’attesa, tra chiamate telefoniche ai medici, file in ambulatorio e invio di e-mail con il rischio di vulnerabilità dati, DaVinci Salute ha colto questa sfida, proponendo una soluzione tecnologica e innovativa che ridefinisce il concetto stesso di accesso alle cure mediche.

    Il nuovo servizio messo a disposizione da DaVinci Salute è unico in Italia, oltre ad avere il vantaggio di essere collegato direttamente al Sistema Informativo Socio Sanitario (SISS) – che permette a tutti gli operatori sanitari di accedere ai servizi dedicati.

    “La funzionalità di richiesta di ricette nell’app paziente è una testimonianza del nostro impegno nel plasmare un futuro in cui la tecnologia sia al servizio, in modo tangibile, della salute delle persone” afferma Stefano Casagrande, CEO & Co-Founder di DaVinci Salute.

    La funzionalità di gestione intelligente del flusso di ricette è cresciuta in modo esponenziale, di circa il 300%, da quando è stata lanciata sull’app DaVinci Salute, con oltre 50,000 richieste gestite. Ma come funziona questo servizio? I medici ricevono le richieste di farmaci e accertamenti sul gestionale DaVinci in una lista, consentendo loro di evaderle direttamente dalla piattaforma a loro dedicata e rinviarle al paziente, che potrà così recarsi in farmacia per acquistare il farmaco o se si tratta di una prescrizione per prestazione potrà decidere di prenotare direttamente dall’app (IOS e Android) o dalla piattaforma di prenotazione.

    I vantaggi offerti per il personale di studio sono notevoli e si traducono in un risparmio significativo di tempo. Considerando che un medico riceve in media 100 ricette al giorno da rinnovare, la nuova funzionalità messa a disposizione da DaVinci Salute permette loro di gestirle e rinnovarle in modo massivo e più velocemente impiegando la durata di un click. In questo modo i medici possono risparmiare tempo e dedicarsi maggiormente alle cure mediche anziché alla gestione delle richieste di ricette. Inoltre, grazie alla tecnologia cloud e all’evoluzione della connettività sulla linea SISS, i medici possono operare in modo più fluido e flessibile da qualsiasi dispositivo attraverso la connessione tramite PIN o firma remota, eliminando la necessità di apparecchi specifici, come le smart card, e aumentando l’efficienza lavorativa.

    L’approccio unificato di DaVinci Salute offre, inoltre, una collaborazione più agevole tra il personale di studio e i medici, semplificando la comunicazione e consentendo la condivisione diretta delle richieste che finiscono direttamente nella coda di stampa del medico, con un sistema di note interno per agevolare la comunicazione asincrona, ridurre il tempo richiesto per la gestione delle ricette e offrire un’esperienza integrata e coerente.

    Numerosi sono anche i vantaggi per il paziente che può usufruire di un’esperienza davvero semplificata, sicura e veloce nel richiedere ricette: non deve più telefonare, andare in ambulatorio o rischiare che i suoi dati non siano al sicuro. Inoltre, può recarsi direttamente in farmacia dopo aver ricevuto la ricetta automaticamente in app. Non da ultimo, i pazienti possono contare su un maggiore controllo sulla loro aderenza terapeutica grazie al calcolatore posologico che è stato inserito nell’app: la posologia indicata dal medico e una serie di promemoria personalizzabili ricordano al paziente di prendere il farmaco o rinnovare la ricetta per un farmaco di tipo continuativo.

    “DaVinci Salute rappresenta un passo in avanti nel rapporto tra medici e pazienti“, afferma Andrea Orani, CEO & CO-Founder di DaVinci Salute. “L’accesso semplificato e una comunicazione chiara tra pazienti e medici sono fondamentali per una cura efficace e personalizzata“.

    L’innovazione di DaVinci Salute va oltre il miglioramento di un processo; ridefinisce il futuro delle cure mediche, con un’attenzione particolare all’efficienza, alla sicurezza e alla comodità. Questo non è solo un passo avanti, ma una svolta nel modo in cui pazienti e medici interagiscono, posizionando l’innovazione tecnologica al servizio di una sanità più efficiente e accessibile.

    DaVinci Salute
    Condividi: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Poliambulatorio Cittadella della Salute Santa Margherita: nasce in Salento un nuovo polo con strumentazione di ultima generazione

    26 Settembre 2023

    Fibrillazione atriale e ictus: l’ECG portatile KardiaMobile arriva in Italia

    26 Settembre 2023

    Multicloud ibrido: sanità in ritardo

    25 Settembre 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più Letti

    Poliambulatorio Cittadella della Salute Santa Margherita: nasce in Salento un nuovo polo con strumentazione di ultima generazione

    26 Settembre 2023

    Fibrillazione atriale e ictus: l’ECG portatile KardiaMobile arriva in Italia

    26 Settembre 2023

    Multicloud ibrido: sanità in ritardo

    25 Settembre 2023

    Molecular Tumor Board: Regione Lombardia al lavoro

    25 Settembre 2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Poliambulatorio Cittadella della Salute Santa Margherita: nasce in Salento un nuovo polo con strumentazione di ultima generazione

    26 Settembre 2023

    Fibrillazione atriale e ictus: l’ECG portatile KardiaMobile arriva in Italia

    26 Settembre 2023

    Multicloud ibrido: sanità in ritardo

    25 Settembre 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare