• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 10 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Premio eHealth4all: telemedicina protagonista

    Premio eHealth4all: telemedicina protagonista

    By Redazione BitMAT30 Luglio 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Tra gli elaborati presentati a eHealth4all, ben sei riguardano la telemedicina, e in particolare i tele-monitoraggi

    ehealth4all

    Sarà per il vento di ottimismo portato dal Recovery Plan o per le necessità di visitare in remoto imposte dal Covid-19, ma adesso la sanità italiana scommette davvero sull’informatica. La quarta edizione del Premio eHealth4all (2020-21) mette al centro la telemedicina, oltre che smart-phone e dispositivi indossabili, con progetti competitivi, “resilienti”, equamente divisi tra Nord e Sud, oltre che tra protagonisti istituzionali e start-up.  Concluso il secondo check del comitato scientifico, la manifestazione ideata da ClubTi Milano e condotta quest’anno in partnership con CDTI Roma, Aica, Assintel e Distretto produttivo dell’Informatica della Puglia si avvia al rush finale che porterà a premiare a ottobre il miglior progetto di prevenzione “made in Italy”.

    «La premiazione di eHealth4all avverrà nell’ambito del Digital Health Summit (12-15 ottobre), più tardi rispetto alle edizioni precedenti, per lo slittamento imposto dalla situazione pandemica», dice Ornella Fouillouze, presidente del gruppo Sanità di Club Ti Milano ed artefice della manifestazione. E aggiunge: «I membri del Comitato scientifico – medici, informatici, economisti, statistici, esperti di comunicazione – faranno un ultimo check martedì 21 e giovedì 23 settembre, ma già lo scorso mese hanno potuto constatare la qualità degli elaborati. Al contrario di edizioni precedenti, lo stato di avanzamento è da abbastanza a molto soddisfacente per tutti i candidati».

    Tra gli elaborati presentati a eHealth4all, ben sei riguardano la telemedicina, e in particolare i tele-monitoraggi. Dei sei, quattro sono rivolti alla gestione delle cronicità (Elifecare sui protesizzati, Esteps plantare intelligente per prevenire gli aggravamenti della sclerosi multipla, Intakecare sulle soluzioni per aumentare l’aderenza alle terapie con ausili quali bracciale e smartphone, Save per i pazienti cardiovascolari e scompensati) e due sono potenzialmente estensibili ai soggetti infettivi: il Progetto Regionale Telemedicina dell’Emilia Romagna e Adigest (Puglia) sull’assistenza domiciliare integrata che investe anche pazienti con Covid-19, infettivi. Un settimo progetto, Assessment Manager & Pdta Analyzer per la somministrazione guidata di scale di valutazione clinica a pazienti in fase di riabilitazione, è a cavallo tra monitoraggio e governo clinico. Altri tre progetti si rivolgono: al supporto psicologico del paziente Covid-19 trattato a domicilio (Covid feel good); alla gestione dei rapporti tra cittadino e Servizi sanitari (mycupMarche) e all’assistenza riabilitativa per i disturbi di linguaggio (VoysAnalysis).

    I candidati alla vittoria del premio eHealth4all sono rappresentativi di tutta Italia: tre – Adigest, Exprivia e Onehealhvision – vengono dalla Puglia, quattro dalla Lombardia di cui tre istituzionali (Irccs Maugeri, Politecnico di Milano, Istituto Auxologico) e uno di Health Telematic Network di Brescia, due dall’Emilia Romagna (Regione e start-up E-Steps del ricercatore franco-bolognese Nidhal Louhichi) e uno dalla Regione Marche. In tutto sono quattro i progetti di istituzioni pubbliche tra ospedali, università e regioni.

    Per informazioni ulteriori il riferimento è il portale https://ehealth4all.it

    eHealth4all 2021
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.