• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 29 Maggio
    Trending
    • Medicina: tecnologia, umanesimo e nuove frontiere
    • Una call for innovation cerca di combattere il fenomeno delle morti neonatali
    • Al Gaslini il primo intervento al mondo che combina robotica e ECMO su un bimbo di 2 anni con malformazione tracheale congenita
    • Veeva R&D and Quality Summit Europe: appuntamento a Madrid
    • Westag digitalizza gli impianti con Ascom
    • Teledermatologia in farmacia per diagnosi rapide e precoci
    • FOFI lancia il primo chatbot AI-based per i farmacisti
    • Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0: un nuovo livello di sanità digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Panasonic per gli OEM del settore sanitario

    Panasonic per gli OEM del settore sanitario

    By Redazione BitMAT24 Giugno 20212 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Le telecamere 4MOS 4K Panasonic fanno il loro ingresso tra gli OEM del settore medico-sanitario

    Panasonic 4K 4MOS Concept

    Dopo il successo del rivoluzionario sistema di telecamera 4MOS 4K tra i produttori OEM, Panasonic Industrial Medical Vision (IMV) annuncia oggi che la tecnologia brevettata è ora disponibile per la produzione di massa per il project business.

    Le telecamere Panasonic 4MOS 4K sono dotate di un sensore con prestazioni di livello superiore e offrono una risoluzione 4K quattro volte maggiore rispetto a quella Full HD. Questa tecnologia, che assicura immagini estremamente dettagliate, è stata concepita appositamente per applicazioni in ambito medico e chirurgico. Integrando la telecamera nei loro dispositivi, i produttori OEM possono offrire ai professionisti del settore sanitario delle soluzioni tecnologiche di maggiore qualità per l’imaging endoscopico e microscopico.

    La telecamera 4MOS 4K può essere utilizzata per diverse procedure chirurgiche, come nel caso del sistema linfatico, il monitoraggio della circolazione sanguigna o l’individuazione di cellule tumorali. Se si somministra ad un paziente una sostanza fluorescente come per il verde indocianina (ICG) prima di un intervento di oncologia, ad esempio, la telecamera può essere impiegata per visualizzare su uno schermo con risoluzione 4K le aree del corpo colpite dal tumore. La telecamera 4MOS 4K offre ai medici immagini sovrapposte in tempo reale a 60 fps, in RGB e a infrarossi, oltre che in altissima risoluzione 4K – il tutto senza perdita di frame rate. È dotata inoltre dell’opzione Picture in Picture (PIP).

    “Il riscontro ottenuto da questa tecnologia da parte della comunità OEM in campo medico ha confermato ulteriormente la validità delle telecamere 4MOS 4K come strumento all’avanguardia per l’utilizzo da parte dei medici professionisti, anche in situazioni chirurgiche particolarmente difficili e complesse” ha commentato Mon-Han Lin, Direttore europeo di Panasonic IMV. “Il sistema 4MOS 4K rappresenta la soluzione ideale per gli interventi più delicati, in cui è fondamentale visualizzare dettagli impercettibili a occhio nudo. Sulla base di questi successi e a fronte di una domanda crescente, abbiamo deciso di optare per una produzione su larga scala.”

    Panasonic 4K 4MOS Concept
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Westag digitalizza gli impianti con Ascom

    27 Maggio 2025

    Teledermatologia in farmacia per diagnosi rapide e precoci

    27 Maggio 2025

    FOFI lancia il primo chatbot AI-based per i farmacisti

    26 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Medicina: tecnologia, umanesimo e nuove frontiere

    28 Maggio 2025

    Una call for innovation cerca di combattere il fenomeno delle morti neonatali

    28 Maggio 2025

    Al Gaslini il primo intervento al mondo che combina robotica e ECMO su un bimbo di 2 anni con malformazione tracheale congenita

    28 Maggio 2025

    Veeva R&D and Quality Summit Europe: appuntamento a Madrid

    27 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Medicina: tecnologia, umanesimo e nuove frontiere

    28 Maggio 2025

    Una call for innovation cerca di combattere il fenomeno delle morti neonatali

    28 Maggio 2025

    Al Gaslini il primo intervento al mondo che combina robotica e ECMO su un bimbo di 2 anni con malformazione tracheale congenita

    28 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.