• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 10 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Medidata annuncia il nuovo Medidata Risk Management

    Medidata annuncia il nuovo Medidata Risk Management

    By Redazione BitMAT11 Maggio 20214 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il lancio di Medidata Risk Management, insieme agli aggiornamenti di Medidata Detect, contribuisce alla realizzazione di una suite completa di soluzioni RBQM unificate, costruita sulla tecnologia Medidata Clinical Cloud™.

    Medidata

    Medidata, società di Dassault Systèmes, annuncia Medidata Risk Management, l’ultima novità della sua suite Risk-Based Quality Management (RBQM), un insieme di soluzioni progettate per ottimizzare l’adozione delle attività di supervisione delle operazioni cliniche proattive. Queste comprendono il monitoraggio centralizzato, un processo di Source Data Verification (SDV) e la Source Data Review (SDR) ridotto, la revisione da remoto dei documenti originali e l’implementazione di attività di sperimentazione decentralizzate.

    Le pratiche RBQM portano flessibilità e rapidità di azione ai team che operano nell’ambito dello sviluppo clinico in ambienti ad elevata complessità e in continua evoluzione. Già disponibile sul mercato, Medidata Risk Management rappresenta uno step fondamentale nell’abilitazione di un’ampia strategia RBQM. Costruito su Medidata Clinical Cloud e integrato con lo strumento di monitoraggio centralizzato Medidata Detect, Medidata Risk Management supporta gli sponsor e le Organizzazioni di Ricerca a Contratto (CRO) nell’identificazione di dati e processi critici, dei rischi associati e nell’implementazione di strategie di mitigazione come definito dal ICH E6 (R2). Inoltre, grazie ai recenti aggiornamenti di Medidata Detect, per i team di studio è ora possibile anche confrontare le differenze di sito tra tutti i partecipanti per scoprire facilmente tendenze o anomalie e determinare eventuali discrepanze nella raccolta e nell’integrità dei dati che necessitano di ulteriori indagini.

    “La pandemia da COVID-19 ha spinto siti, sponsor e CRO ad adottare approcci in modalità remota e basati sul rischio, al fine di garantire la sicurezza dei partecipanti al trial clinico, assicurare la conformità con le linee guida di buona pratica clinica (Good Clinical Practice, GCP) e ridurre al minimo i rischi per l’integrità della sperimentazione”, ha affermato Lisa Moneymaker, Vice President, Clinical Operations Technology, Medidata. “Il nostro obiettivo è stato, ed è, quello di guidare l’innovazione e le soluzioni in questo settore, in modo da essere in grado di supportare gli sponsor e le CRO fornendo loro gli strumenti di cui hanno bisogno per le operazioni cliniche, affinché possano supportare al meglio i siti e i pazienti”.

    Invece di gestire le valutazioni del rischio utilizzando singoli fogli elettronici non integrati, la libreria di modelli di Medidata Risk Management permette ai team di collaborare in modo più efficiente. Tali modelli includono il TransCelerate Risk Assessment and Categorization Tool (RACT), una valutazione del rischio COVID-19 creata da Medidata e un modello per trial decentralizzati, redatto e sviluppato dall’Association of Clinical Research Organizations (ACRO), che possono guidare le aziende nelle aree ad elevata specializzazione durante il processo di transizione verso trial decentralizzati e virtuali.

    Medidata Risk Management è stato costruito su Medidata Clinical Cloud, fornendo l’accesso a una suite di soluzioni atte ad ottimizzare l’acquisizione e la gestione dei dati, la pianificazione e la gestione dei trial e l’analisi. La soluzione adotta un approccio Quality by Design (QbD) che monitora i principali indicatori di qualità, compresi i limiti di tolleranza della qualità (Quality Tolerance Limits, QTL) e gli indicatori di rischio (Key Risk Indicator, KRI), prima dell’inizio di una sperimentazione clinica. Questa proattività garantisce che i meccanismi di controllo dei rischi definiti siano efficaci nel mitigare i rischi identificati.

    Risk Management si integra direttamente con Medidata Detect e permette ai team di studio di monitorare proattivamente i rischi noti e di identificare anticipatamente le anomalie, i trend e persino i rischi non noti, con un flusso di dati in tempo reale e aggiornamenti su richiesta. Detect utilizza i KRI e i QTL della soluzione Risk Management per lo sviluppo di dashboard per la gestione delle problematiche e per evidenziare eventuali anomalie che possono poi essere approfondite ulteriormente nel dettaglio. I team di studio possono così valutare proattivamente i problemi che non rientrano in un intervallo ragionevole per determinare se è necessaria un’azione correttiva.

    Medidata fa guida l’evoluzione tecnologia per supportare l’eccellenza nell’esecuzione dei trial, consentendo alle aziende di raggiungere un modello di supervisione digitale con l’intento che possa affermarsi come il futuro delle operazioni cliniche. L’obiettivo è quello di aiutare le CRO e i siti ad essere più produttivi e a dare priorità alla sicurezza del paziente, permettendo così agli sponsor di investire in soluzioni innovative per migliorare la salute e ottimizzare il time-to-market.

    Medidata
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.