• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    venerdì, 8 Dicembre
    Trending
    • Deloitte: Il 38% dei cittadini crede che l’utilizzo dell’AI possa avere applicazioni positive in ambito salute
    • Medicina: all’UniCamillus le ultime novità salvavita dell’IA
    • Deda Next migliora il sistema informativo sanitario di Regione Puglia
    • “UE per la salute”: 752,4 milioni di € per rafforzare la sanità
    • Gravidanza e AI: Bill & Melinda Gates Foundation finanza Philips
    • Paola Nobili di Fujifilm premiata durante gli SDGs Leaders Awards
    • Defibrillatori impiantabili per la prima volta in 5 grandi ospedali
    • GE HealthCare presenta all’RSNA 2023 oltre 40 novità
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    Sanità Digitale Sanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»“Innovazione: una nuova visione tra sostenibilità ed efficienza” il 29 marzo a Roma
    Updated:23 Marzo 2023

    “Innovazione: una nuova visione tra sostenibilità ed efficienza” il 29 marzo a Roma

    Di Redazione BitMAT22 Marzo 2023Lettura 2 Min
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’intervento di apertura sarà affidato al CEO di GE HealthCare Italia, Antonio Spera, che delineerà strategie, visione e progettualità della “nuova” GEHC, nata in seguito allo spin off da General Electric ufficializzato lo scorso 4 gennaio

    evento - Innovazione: una nuova visione tra sostenibilità ed efficienza"
    Foto di Larry White da Pixabay

    Mercoledì 29 marzo, presso il Salone delle Fontane a Roma, si terrà a partire dalle 11.00 l’evento “Innovazione: una nuova visione tra sostenibilità ed efficienza” organizzato da GE HealthCare, azienda leader a livello mondiale nell’innovazione della tecnologia medica, della diagnostica farmaceutica e delle soluzioni digitali, con oltre 100 anni di storia come divisione medicale di General Electric.

    L’intervento di apertura sarà affidato al CEO di GE HealthCare Italia, Antonio Spera, che delineerà strategie, visione e progettualità della “nuova” GEHC, nata in seguito allo spin off da General Electric ufficializzato lo scorso 4 gennaio. Seguiranno i saluti istituzionali di Isabella Cascarano, Consigliere per gli Affari Commerciali dell’Ambasciata Americana.

    Sarà poi affrontato il tema dell’innovazione sostenibile in sanità, una delle priorità indicate dal PNRR, con una tavola rotonda istituzionale moderata da Massimo Barberio, Direttore Government Affairs di GEHC.

    Durante l’evento sarà poi possibile partecipare a due percorsi tecnologici che avranno come fil rouge il digitale e l’intelligenza artificiale, veri e propri acceleratori di innovazione, in grado di fare la differenza per far fronte alle principali sfide del settore sanitario (integrazione dei dati, ottimizzazione dei flussi di lavoro, carenza di personale etc).

    Concluderà i lavori il panel “Innovazione tecnologica & outcome clinico in Oncologia” con la partecipazione di specialisti e clinici tra cui il Prof. Giuseppe Curigliano, il Dr. Paolo Marra, il Prof. Andrea Laghi e il prof Arturo Chiti.

    GE HealthCare è presente in oltre 160 Paesi e conta circa 51.000 dipendenti in tutto il mondo che servono più di un miliardo di pazienti all’anno. L’azienda investe ogni anno più di un miliardo di dollari in ricerca e sviluppo e genera un fatturato di circa 18 miliardi di dollari, con una base installata di oltre 4 milioni di macchinari nei suoi quattro segmenti di business: Imaging, Ultrasound, Soluzioni per la Cura del Paziente e Diagnostica Farmaceutica.

    GE Healthcare
    Condividi: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Deloitte: Il 38% dei cittadini crede che l’utilizzo dell’AI possa avere applicazioni positive in ambito salute

    7 Dicembre 2023

    Deda Next migliora il sistema informativo sanitario di Regione Puglia

    6 Dicembre 2023

    “UE per la salute”: 752,4 milioni di € per rafforzare la sanità

    5 Dicembre 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Whatsapp al centro delle strategie digitali di marketing
    Con Vectra AI l’XDR diventa future-ready
    VoipVoice: la sicurezza passa anche dalla connettività
    Axitea: nessuna azienda è al sicuro
    Generalfinance: la sicurezza è un tema che va affrontato in modo trasversale
    Più Letti

    Deloitte: Il 38% dei cittadini crede che l’utilizzo dell’AI possa avere applicazioni positive in ambito salute

    7 Dicembre 2023

    Medicina: all’UniCamillus le ultime novità salvavita dell’IA

    7 Dicembre 2023

    Deda Next migliora il sistema informativo sanitario di Regione Puglia

    6 Dicembre 2023

    “UE per la salute”: 752,4 milioni di € per rafforzare la sanità

    5 Dicembre 2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Deloitte: Il 38% dei cittadini crede che l’utilizzo dell’AI possa avere applicazioni positive in ambito salute

    7 Dicembre 2023

    Medicina: all’UniCamillus le ultime novità salvavita dell’IA

    7 Dicembre 2023

    Deda Next migliora il sistema informativo sanitario di Regione Puglia

    6 Dicembre 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare