• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 10 Luglio
    Trending
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Il Premio eHealth4all inaugura la quinta edizione il 9 novembre

    Il Premio eHealth4all inaugura la quinta edizione il 9 novembre

    By Redazione BitMAT7 Novembre 20222 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Si terrà a Roma la presentazione del V Premio eHealth4all. Le valutazioni dei progetti partiranno dal 10 novembre e il verdetto verrà annunciato nell’autunno del 2023.

    Premio eHealth4all

    Telemedicina, sistemi di intelligenza artificiale e software per la genomica. Sono i tre settori dove la prevenzione digitale made in Italy scommette nel quinquennio in cui il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prenderà corpo rivoluzionando la sanità territoriale. Puntano infatti su questi tre ambiti, oltre che sulla semplificazione amministrativa, i sei progetti informatici che vedremo rappresentati il 9 novembre a Roma, alla presentazione della V Edizione del Premio eHealth4all. Sei le iniziative selezionate dal Comitato scientifico – due dalla Lombardia, due dalla Puglia, una dal Trentino, una dalle Marche – che si presenteranno alla Sala del Carroccio in Campidoglio, ore 15.00.

    Introdotto dalla Vicepresidente Club Ti Milano Ornella Fouillouze, artefice del Premio eHealth4all, l’evento vedrà tra gli ospiti Domenico Di Virgilio, Presidente del Club Dirigenti Tecnologie dell’Informazione di Roma, il cardiologo Luciano De Biase Vice Preside della Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università Sapienza, il Presidente della Commissione Urbanistica del Consiglio comunale capitolino Tommaso Amodeo e naturalmente i progetti. Che riepiloghiamo in ordine alfabetico:

    • e-Care – Telemedicina per offrire nuove metodologie di assistenza ad anziani, disabili, dializzati seguiti in prevalenza a casa da una cooperativa in un’ampia area della Puglia;
    • Genome Access – Sistema di intelligenza artificiale in cui si confrontano gli esiti delle terapie con i dati genetici dei pazienti curati contenuti da una piattaforma di raccolta;
    • MMG2 – App per il medico di famiglia che convoglia le richieste postate dagli assistiti via mail, whatsapp, Fb: obiettivo, ridurre l’impatto delle chiamate sul tempo a disposizione dei medici;
    • Sm@rtscreening – Progetto regionale per ridurre il ritardo accumulato negli screening oncologici durante la pandemia tramite una gestione automatizzata degli appuntamenti;
    • Tecare – Piattaforma di telemedicina dove i pazienti, in questa fase cardiologici e diabetici, possono fruire di consulenze online e scambiare a distanza referti e dati di parametri vitali;
    • Ultra AI – Sistema d’intelligenza artificiale che valuta a distanza ecografie polmonari di pazienti con Covid-19, broncopneumopatia, fibrosi cistica, stimando probabilità di peggioramenti e ricoveri.

    Dal giorno successivo alla presentazione del V Premio eHealth4all, il comitato scientifico, composto da esponenti del mondo delle professioni informatiche, ingegneristiche, sanitarie, legali, di economia e comunicazione, valuterà i progetti in base ai margini di evoluzione, alle platee di utenti interessate, all’originalità e maneggevolezza delle soluzioni, agli esiti. Nell’autunno 2023, il verdetto.

    Per registrarsi all’evento, accedere al seguente link.

    eHealth4all 2022 genomica intelligenza artificiale premi Telemedicina
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025

    Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025

    8 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025

    Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025

    8 Luglio 2025

    Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

    8 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025

    Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025

    8 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.