• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 7 Luglio
    Trending
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»GE HealthCare annuncia l’acquisizione di MIM Software

    GE HealthCare annuncia l’acquisizione di MIM Software

    By Redazione BitMAT30 Gennaio 20242 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’acquisizione si inserisce nella strategia di cura di precisione di GE HealthCare, con l’obiettivo di rafforzare le soluzioni digitali in tutti i percorsi di cura

    GE HealthCare e SOFIE Biosciences-GE Healthcare - logo nuovo 2023-Reimagining Better Health

    GE HealthCare, azienda attiva nella tecnologia medica, nella diagnostica farmaceutica e nell’innovazione digitale, ha stipulato un accordo per l’acquisizione di MIM Software, fornitore globale di soluzioni di imaging medicale e di intelligenza artificiale per la radio-oncologia, la radioterapia molecolare, la diagnostica per immagini e l’urologia presso ospedali, cliniche specializzate ed enti di ricerca in tutto il mondo. GE HealthCare prevede di sfruttare le capacità di analisi dell’imaging e del workflow digitale di MIM Software in diverse aree di cura, per accelerare l’innovazione e differenziare le proprie soluzioni.

    Il portafoglio di soluzioni innovative di imaging di MIM Software offre una serie di funzionalità vantaggiose, tra cui l’integrazione nei piani di trattamento di immagini diagnostiche provenienti da più modalità, l’automazione di attività ripetitive per ridurre gli interventi manuali, la quantificazione e l’elaborazione avanzata nell’imaging diagnostico e nella medicina nucleare per aiutare a determinare la risposta alla terapia e una piattaforma per assistere l’imaging e la dosimetria in Teranostica.

    GE HealthCare prevede di integrare le soluzioni di MIM Software nella propria offerta di visualizzazione avanzata per facilitare la segmentazione e la profilazione basate sull’intelligenza artificiale e l’analisi dosimetrica durante l’intero processo di cura del paziente nell’ambito della radiologia, dell’imaging molecolare e della radio-oncologia.

    “Il nostro impegno è quello di fornire dispositivi completi e connessi e soluzioni digitali che consentano di migliorare l’assistenza ai pazienti e l’efficienza dell’attività clinica” ha dichiarato Antonio Spera, Presidente e AD di GE HealthCare Italia. “Con il diffondersi di terapie innovative, tecnologie come l’imaging avanzato e soluzioni digitali e di gestione dei flussi di lavoro diventano centrali per fornire informazioni essenziali e piani di trattamento più rapidi ed efficaci. Con questa acquisizione puntiamo ad integrare le soluzioni all’avanguardia abilitate dall’IA di MIM Software e la tecnologia medica avanzata di GE HealthCare, per abbracciare l’intero spettro di potenzialità della medicina di precisione. Questa fusione è una combinazione di visioni innovative, che mirano ad evolvere il modo in cui rileviamo, trattiamo e gestiamo le malattie”.

    Fondata nel 2003 e con sede a Cleveland, Ohio, MIM Software è presente anche in Cina e in Belgio.

    acquisizione GE Healthcare MIM Software
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.