• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 11 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Fondazione Ri.MED: Paolo Aquilanti ancora Presidente

    Fondazione Ri.MED: Paolo Aquilanti ancora Presidente

    By Redazione BitMAT28 Ottobre 20212 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La Fondazione Ri.MED annuncia il rinnovo della carica di Presidente per il consigliere Paolo Aquilanti

    Paolo Aquilanti, Fondazione Ri.MED
    Paolo Aquilanti, Fondazione Ri.MED

    La Presidenza del Consiglio dei Ministri, che nel 2006 istituì la Fondazione Ri.MED, ha proceduto al rinnovo dell’incarico del Presidente: Paolo Aquilanti guiderà Ri.MED anche per i prossimi cinque anni.

    Con oltre 30 anni di esperienza in ambito dirigenziale, magistrato del Consiglio di Stato, Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri dal 2015 al 2018 e già Consigliere parlamentare del Senato della Repubblica, nel 2017 Paolo Aquilanti ha assunto l’incarico di Presidente della Fondazione Ri.MED.

    In questi anni ha guidato Ri.MED attraverso importanti cambiamenti, primo fra tutti l’avvio a Carini, in provincia di Palermo, dei lavori di costruzione del Centro per le Biotecnologie e la Ricerca Biomedica, presentato la scorsa settimana alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati.

    Per il nuovo mandato Aquilanti si prefigge l’obiettivo di inaugurare e portare a regime quello che sarà uno dei più innovativi poli di ricerca traslazionale d’Europa, ma anche di facilitare la piena realizzazione del cluster con l’ISMETT, istituto d’eccellenza per i trapianti, recentemente certificato dal ‘Chime’ quale ospedale tecnologicamente più avanzato in Europa. Sia ISMETT che Ri.MED sono frutto della partnership internazionale con UPMC.

    “Coerentemente con le mission della Fondazione” afferma Paolo Aquilanti “le attività dei prossimi cinque anni saranno ancor più orientate verso l’integrazione tra ricerca e cura, per accelerare il trasferimento al paziente delle innovazioni scientifiche, e l’attrazione di finanziamenti per la ricerca, utili anche allo sviluppo economico del territorio. Saranno inoltre intensificate le attività di public engagement e formazione, soprattutto in vista dell’apertura del centro Ri.MED. Una sfida ambiziosa, di cui sono onorato di prendere parte attiva” conclude il Presidente “così come sono orgoglioso di rappresentare una realtà in continua crescita, composta da ricercatori capaci e fortemente motivati”.

     

    Fondazione Ri.MED Paolo Aquilanti
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.