• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 7 Luglio
    Trending
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»e-Novia e Spedali Civili insieme per l’Agenzia Spaziale Europea

    e-Novia e Spedali Civili insieme per l’Agenzia Spaziale Europea

    By Redazione BitMAT30 Luglio 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    e-Novia e l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale degli Spedali Civili di Brescia collaborano a CO.DE-19, una sperimentazione per l’ESA

    eNovia Esa Spedali Civili

    e-Novia, la Fabbrica di Imprese deep tech operante nei settori della Collaborative Mobility, delle Humanized Machines e dell’Augmented Human, e l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale degli Spedali Civili di Brescia collaborano a CO.DE-19, una sperimentazione per l’Agenzia Spaziale Europea.

    LA SPERIMENTAZIONE

    CO.DE-19 è un progetto sperimentale rivolto al settore sanitario e promosso dall’Agenzia Spaziale Europea. L’obiettivo è di rispondere a diverse problematiche evidenziate dal COVID-19, che impone di minimizzare i contatti personali e di mantenere la distanza sociale al fine di ridurre la diffusione da virus.

    LA SOLUZIONE

    e-Novia, con l’aggiudicazione del bando promosso da ESA, propone un sistema autonomo per la contactless delivery basata su un drone di terra autonomo dalle caratteristiche uniche, in grado di effettuare consegne sia in ambiente indoor che outdoor. Il suo braccio robotico garantisce un servizio no-contact al 100%, dalla fase di carico alla ricezione del materiale sanitario. La consegna effettuata dal drone rispetta i rigorosi standard di sicurezza richiesti in ambito ospedaliero: la consegna può essere finalizzata esclusivamente dal destinatario della spedizione, l’unico autorizzato a sbloccare il veicolo e attivare il braccio robotico per il rilascio del pacco.

    Al fine di validare il servizio e-Novia sta testando la soluzione all’interno del contesto del campus ospedaliero degli Spedali Civili di Brescia che comprende sia ambienti interni che esterni.

    Questi i due scenari previsti:

    • La consegna di materiale da laboratorio e merci sensibili dalla farmacia interna ai laboratori di analisi
    • La consegna di medicinali dalla farmacia interna agli ingressi di differenti padiglioni (B, C, D)

    LO SCENARIO

    Oggi, l’industria della logistica sta affrontando sfide inedite rispetto al modello operativo tradizionale. Emergono nuove esigenze: da un lato, la necessità di modelli di consegna multimodali e ibridi e, dall’altro lato, nuovi requisiti per i veicoli di consegna, in termini di sicurezza fisica (ad esempio soluzioni contactless per evitare il contatto umano) e sicurezza dei dati personali (ad esempio privacy o tracciamento). In questo scenario, la soluzione messa in campo da e-Novia presso gli Spedali Civili è in grado di soddisfare i requisiti più complessi e può contribuire a definire i nuovi standard della consegna dell’ultimo miglio.

    LA TECNOLOGIA ESA

    Il drone di terra si affida a diversi sistemi per mantenere il contatto con la control room e per eseguire la corretta guida e indirizzamento nei percorsi necessari:

    • Il sistema interno di intelligenza artificiale per autonomous driving
    • Il sistema di posizionamento satellitare per spazi aperti (GNSS) fornito dall’Agenzia Spaziale Europea.

     

    e-novia Spedali Civili
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.