• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 10 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Delcon cresce del 25% e cerca nuovi talenti

    Delcon cresce del 25% e cerca nuovi talenti

    By Redazione BitMAT3 Febbraio 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La PMI bergamasca specializzata in software e dispositivi medicali per la filiera trasfusionale registra ricavi core per 12,8 milioni di euro

    man drawing schedule of business growth

    Delcon, PMI innovativa specializzata nella progettazione e produzione di software e dispositivi medicali per la filiera trasfusionale, ha registrato ricavi core per 12,8 milioni di euro chiudendo il bilancio 2020 in crescita del 25% rispetto all’esercizio 2019.

    Nonostante la flessione economica mondiale, l’azienda bergamasca cresce ancora e assume nuove risorse, continuando la sua espansione.

    A confermarlo in una nota ufficiale è Barbara Sala, CEO di Delcon, secondo la quale: «In un anno in cui il mondo si è fermato siamo riusciti a mantenere la nostra crescita grazie alle innovazioni tecnologiche che sono alla base del nostro modello di business. Siamo riusciti ad adattarci in modo molto rapido a situazioni estreme e soprattutto imprevedibili, come il lockdown, e questo ci ha permesso di continuare a offrire i nostri servizi ai clienti. Vogliamo proseguire puntando sempre all’innovazione di prodotto e di processo».

    Il peso di Moelca srl sui risultati di Delcon

    La crescita dell’impresa guidata da Barbara Sala è dovuta alla somma di due effetti congiunti: l’incremento del 15% dei ricavi core dei business storici dell’azienda e quella del 10% dovuta all’effetto positivo della fusione (efficace dall’1 gennaio 2020) con la controllata al 100% Moelca srl. L’azienda di Limido Comasco contava una decina di dipendenti e produceva circa un milione di euro di fatturato. Delcon aveva interesse nei dispositivi per la separazione di emocomponenti e con l’acquisizone ha allargato sia il portafoglio prodotti che il parco clienti di questa linea di business, andando in questo modo sempre più a consolidare il suo ruolo di leadership nel settore.

    A crescere, nell’esercizio 2020, è stata in particolare la business unit Blood Bank, che ha registrato un incremento del 37% rispetto al 2019 (+24% al netto degli effetti della fusione). L’EBITDA (al netto di componenti non ricorrenti) è atteso tra il 7 e il 9% dei ricavi core. È proseguita anche nel 2020 l’intensa attività di R&D, in cui la società ha investito il 12% dei ricavi, in linea con quanto fatto negli anni precedenti.

    È proprio la propensione a sviluppare progetti, prodotti e servizi di design all’avanguardia da proporre ai propri clienti a esser valsa a Delcon l’ingresso nel Registro delle circa 10.600 PMI innovative italiane – su un totale di oltre 5 milioni di piccole e medie imprese. L’azienda bergamasca grazie all’investimento costante tra il 10 e il 15% del suo fatturato in R&D ha potuto così raggiungere successi internazionali. Tra i più recenti quello ottenuto dalla bilancia per la donazione chiamata «Milano» nata dalla collaborazione tra Delcon e il New York Blood Center.

    AAA cercansi nuovi talenti da inserire in organico

    Oltre a investire in tecnologia e design innovativi, l’azienda continua ad accogliere nuovi talenti. Il team risorse umane ha aperto posizioni per trovare risorse nel mondo sales con almeno 5 anni di esperienza. Le nuove risorse verranno coinvolte nello sviluppo commerciale, sia in ambito trasfusionale che diagnostico, a livello italiano ed internazionale. Di recente inoltre è stata aperta un’opportunità in ambito marketing per un innovation manager con cui condividere dall’inizio una nuova avventura aziendale: la nascita del laboratorio di idee creato per sviluppare innovazione in ambito medicale e in partnership con il mondo accademico e corporate. La risorsa, oltre a impostare e seguire il piano di marketing e comunicazione del laboratorio, parteciperà attivamente alla definizione di concept innovativi di prodotto e processo.

     

     

     

     

    Delcon
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.