• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 14 Novembre
    Trending
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Coronavirus: BCG supporta Confederazione Parkinson Italia e ParkinsonCare per il sostegno a distanza ai malati

    Coronavirus: BCG supporta Confederazione Parkinson Italia e ParkinsonCare per il sostegno a distanza ai malati

    By Redazione BitMAT13 Marzo 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Sono 260mila i malati di Parkinson nel nostro Paese, una patologia che insorge in media intorno ai 65 anni. Le misure disposte per l’emergenza COVID-19 rappresentano una ulteriore difficoltà a carico di molti pazienti. Per alleviare questo disagio parte da oggi il servizio di teleassistenza infermieristica gratuita ParkinsonCare rivolto alle persone con malattia di Parkinson

    Giuseppe Falco, BCG
    Giuseppe Falco, BCG

    Boston Consulting Group (BCG) supporta Confederazione Parkinson Italia Onlus, rete nazionale delle Associazioni delle persone con Parkinson, e Careapt – start up del gruppo Zambon dedicata allo sviluppo di soluzioni digitali per la gestione delle malattie neurodegenerative – in una attività congiunta per offrire sostegno alle persone con Malattia di Parkinson che vivono nelle regioni di Italia più colpite dall’emergenza coronavirus (Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Piemonte) attraverso il programma di teleassistenza infermieristica specializzata ParkinsonCare.

    Da oggi per queste persone – in gran parte anziane e per le quali è vitale rimanere il più possibile a casa durante l’emergenza – sarà possibile accedere a ParkinsonCare a titolo gratuito. Per ricevere assistenza basterà chiamare il numero fisso 02 2107 9997 o inviare una mail a info@parkinsoncare.com. Il servizio sarà attivo ogni giorno dalle 9.00 alle 18.00 da lunedì a venerdì. L’iniziativa nasce a supporto della gestione infermieristica dei sintomi e della terapia, fornisce ai medici curanti un monitoraggio regolare delle condizioni cliniche e un servizio di allerta per l’attivazione degli interventi necessari.

    Stefano Cazzaniga, BCG
    Stefano Cazzaniga, BCG

    Stefano Cazzaniga, Partner e Director Heath Care di BCG commenta: “ParkinsonCare permette ai pazienti e ai loro cari di ricevere assistenza al bisogno e risolvere le numerose problematiche quotidiane in maniera perfettamente integrata e nel rispetto degli altri specialisti della rete di cura, attraverso il contatto con infermieri specializzati supportati da una piattaforma tecnologica. Siamo felici di aver contribuito a questa iniziativa, nella consapevolezza che promuovendo l’estensione dello stesso approccio ad altre aree terapeutiche è possibile migliorare la qualità di vita dei malati cronici e la sostenibilità del nostro Sistema Sanitario”.

    La decisione di BCG si inserisce con coerenza nei valori di un’azienda che ha tra i suoi pilastri la volontà di contribuire alla vita del Paese in ogni momento.

    Giuseppe Falco, Amministratore delegato di BCG Italia, Grecia, Turchia e Israele osserva: “Quello che siamo, le nostre persone, i nostri talenti, sono frutto di quello che l’Italia ci ha dato e trasmesso. In questa crisi, dal primo giorno, la nostra priorità è stata la sicurezza delle persone e la vicinanza a tutti coloro che in prima linea lavorano per contrastare il contagio e a fianco dei malati. Il nostro contributo guarda alle persone più fragili e in difficoltà. Ringrazio il gruppo Zambon per il coraggio di aver costruito una soluzione di questo tipo e averla offerta a supporto dell’emergenza. Confidiamo che ParkinsonCare possa essere di sostegno e alleviare il disagio di tanti malati”.

    Boston Consulting Group coronavirus COVID-19 Parkinson
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.