• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 4 Novembre
    Trending
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    • Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà
    • Teoresi presenta i progetti per la medicina del futuro
    • Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente
    • Terapia occupazionale: partecipazione, autonomia e futuro sostenibile
    • Payback dispositivi medici: PMI chiedono tutela nella legge di Bilancio
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Con i dati si possono evitare gli errori in sanità
    Updated:14 Marzo 2019

    Con i dati si possono evitare gli errori in sanità

    By Redazione BitMAT14 Marzo 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    InterSystems Italia spiega come le tecnologie emergenti stanno cambiando il mondo della salute

    L’aumento della convergenza della disponibilità di dati e tecnologie sta rendendo possibile l’aumento dell’intelligenza del sistema sanitario. Ne ha parlato Cesare Guidorzi, General Manager di InterSystems Italia e Malta nel suo intervento durante Wired Health – Innovazione per la vita.

    “Abbiamo percorso un viaggio nel futuro della sanità – spiega –. Un futuro che è già presente e che dovremmo accogliere per rendere la sanità più efficace, efficiente e soprattutto umana”.

    Secondo Bloomberg l’Italia è il quarto Paese al mondo per qualità di assistenza sanitaria, tuttavia se guardiamo i dati di mortalità possiamo notare che nel 2018 in Italia ci sono stati 650.000 decessi, di cui 140.000 evitabili dal sistema sanitario. I cosiddetti eventi avversi che si verificano per almeno un paziente ricoverato su dieci, sono per lo più errori derivanti da una carenza di informazione. Il deficit informativo, grazie alle nuove tecnologie, può essere finalmente colmato. Noi siamo convinti che se aggiungessimo soli 10 euro all’attuale spesa in informatica sanitaria di 22 euro pro-capite avremmo un aumento di circa 5.000 vite umane salvate ogni anno, e risparmi tali da recuperare ampiamente l’investimento. Dunque la condivisione dei dati clinici non solo supporta la somministrazione delle cure ma anche la previsione di rischio e l’identificazione di nuove variabili prognostiche che aiutano gli operatori del settore a migliorare l’erogazione delle cure e salvare più vite.

    InterSystems è uno specialista mondiale nelle piattaforme di gestione delle informazioni per aziende sanitarie, commerciali e governative e fornisce tecnologie strategiche per le organizzazioni protagoniste dell’assistenza sanitaria.

    dati errori InterSystems sanità
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa

    3 Novembre 2025

    Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia

    31 Ottobre 2025

    Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento

    30 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa

    3 Novembre 2025

    Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia

    31 Ottobre 2025

    Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento

    30 Ottobre 2025

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa

    3 Novembre 2025

    Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia

    31 Ottobre 2025

    Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento

    30 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.