• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 10 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»CDM, Dottor Internet diventa DoctorAdvisor

    CDM, Dottor Internet diventa DoctorAdvisor

    By Redazione BitMAT1 Giugno 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Usato negli anni come strumento rapido e gratuito di medicina diagnostica, il Dr Internet lascia il camice e diventa DoctorAdvisor, fonte di informazione su medici e strutture sanitarie

    dottor google

    Scende la fiducia in Dottor Google, i motori di ricerca sempre più destinati ad assumere funzionalità da Trip Advisor della medicina, è la rivincita degli esperti. Sono infatti il 65,5% gli italiani che oggi usano la rete per cercare di informazioni su medici o strutture sanitarie, mentre solo il 33,5% la consulta per fare una diagnosi sulla propria salute. Aumenta anche la ricerca on line di informazioni su cure e terapie (23,9%, -10,2% rispetto al 2019) e su tecnologie e dispositivi per la salute (18,8%, -8,6% rispetto al 2019).

    A raccontare le nuove specializzazioni di Dottor Google è l’indagine promossa da Confindustria Dispositivi Medici e realizzata da Community Research & Analysis a un anno dallo scoppio dell’emergenza sanitaria nel nostro Paese.

    “La ricerca Tech4Life racconta quello che ormai è un trend confermato di anno in anno: gli italiani ricorrono sempre meno all’utilizzo delle rete per usi diagnostici e sempre più per cercare informazioni e recensioni circa strutture sanitarie, cure e professionisti. Dati che confermano – commenta Massimiliano Boggetti, presidente di Confindustria Dispositivi medici – una ritrovata fiducia da parte della popolazione italiana nei confronti dei professionisti della sanità, fiducia che nella situazione pandemica attuale risulta fondamentale”.

    Per gli italiani fonte primaria di informazione restano i medici, al primo posto quello di base (76,6%), seguito dallo specialista (11,8%) e da famigliari e parenti (5,7%). Solo il 2,5% si affida ai siti internet e l’1,4% chiede informazioni sulla sua salute al farmacista.

    L’emergenza sanitaria e l’introduzione nel dibattito quotidiano di dispositivi medici come mascherine e ventilatori polmonari ha accresciuto la curiosità della popolazione italiana verso questi strumenti salvavita: sono quasi 6 italiani su 10 a cercare informazioni su internet su tecnologie e dispositivi per la salute, nel 2018 era il 45,8% degli intervistati e soltanto il 32,9% nel 2019, anno precedente allo scoppio dell’emergenza sanitaria.

    Per quanto riguarda l’attendibilità delle fonti, per il 44,5% degli italiani nella top two c’è il medico di medicina generale, per il 38% il medico specialista. Aumenta rispetto al 2019 l’attendibilità riconosciuta al farmacista: il 7,1% degli italiani mettono questa figura professionale nelle prime posizioni contro il 3% del 2019. Aumenta, altresì, la percentuale degli italiani che ritiene attendibili televisione e radio (1,9% contro lo 0,2 dell’anno precedente), quotidiani o riviste specializzate (2,9% contro lo 0,7% precedente) e siti internet (2,5% contro l’1,2% del 2019). Resta sotto l’1% la percentuale di coloro che si affidano ai social network (0,4%).

    Dottor Internet diventa DoctorAdvisor

    Dottor Internet diventa DoctorAdvisor

    Dottor Internet diventa DoctorAdvisor

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.