• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 28 Agosto
    Trending
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Ascom in prima linea per la sicurezza dei lavoratori

    Ascom in prima linea per la sicurezza dei lavoratori

    By Redazione BitMAT23 Aprile 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Le tecnologie Ascom sono pensate per incrementare la sicurezza sui posti di lavoro, soprattutto per i lavoratori isolati o operanti in ambienti critici

    Ascom

    In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro, Ascom, fornitore internazionale di soluzioni incentrate sull’ICT in ambito sanitario e sui flussi di lavoro in mobilità, riflette sul contributo che la tecnologia può apportare negli ambienti di lavoro.

    Seppur gli ultimi dati Inail ci diano notizie confortanti di un calo complessivo delle denunce generiche di infortunio (-16,1% rispetto al 2022) i decessi denunciati sono purtroppo ancora numerosissimi (più di mille nel 2023) e appare molto più contenuta, di poco superiore all’1%, la riduzione degli infortuni sul lavoro “tradizionali”.

    “I dati sono ancora preoccupanti”, spiega Patrich Villa, Head of Channel Sales Ascom UMS. “La sicurezza sul lavoro non deve essere solo questione di responsabilità legale, bensì un impegno morale, che è fondamentale assumersi e mantenere per il benessere di dipendenti e eventuali visitatori, oltre che per la reputazione di qualsiasi azienda“.

    La tecnologia al servizio della sicurezza sul posto di lavoro

    Ascom ha assunto da sempre l’impegno di offrire soluzioni all’avanguardia nella prevenzione dei rischi, per contribuire a garantire la sicurezza sul lavoro, in particolare per i lavoratori che operano in mobilità, isolati o siano preposti a operazioni o utilizzo di strumentazioni pericolose e che debbano al contempo rispettare elevati standard normativi e di performance.

    Sono un esempio di tale impegno i dispositivi di comunicazione rugged della gamma Ascom DECT certificati per ambienti ATEX e la piattaforma avanzata di gestione allarmi Ascom Enterprise Platform che, tramite la dotazione di dispositivi mobili con funzioni avanzate di personal alarm integrate (quali l’opzione “uomo a terra” o “nessun movimento”), permette ai lavoratori di inviare in caso di necessità un allarme specifico. La piattaforma software Ofelia integrata nella piattaforma svolge il compito di smistare automaticamente i singoli allarmi alle persone preposte o alle squadre di soccorso, affinché chi si trova in pericolo possa essere localizzato e venga scongiurata ogni possibile negativa escalation della situazione critica.

    Principali vantaggi di Ascom Enterprise Platform

    • Incremento significativo dell’efficienza dei flussi in stabilimento tramite una gestione rapida, informata e funzionale di eventi ed allarmi che possono incidere sulla qualità del lavoro.
    • L’attivazione di interventi tempestivi tramite un efficace sistema di allarme mitiga le conseguenze spesso gravi degli incidenti occorsi ad addetti e operatori macchina.
    • Lavorare in un contesto sicuro favorisce l’attaccamento al posto di lavoro da parte degli operatori e, viceversa, contribuisce ad attirare nuove risorse.

    Come tutte le soluzioni Ascom, la piattaforma è stata rigorosamente testata per soddisfare tutti gli standard applicabili in termini di operatività, ridondanza dei sistemi e protezione dei dati, tra cui GDPR, HIPPA, MDR dell’UE, normative FDA.

    allarmi Ascom Enterprise Platform Ascom Ofelia sicurezza
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.