• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 15 Novembre
    Trending
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»AI in medicina: ebook con prospettive, etica e norme

    AI in medicina: ebook con prospettive, etica e norme

    By Redazione BitMAT14 Febbraio 20232 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Un vero e proprio vademecum dell’AI applicata alla medicina, che raccoglie al suo interno la selezione dei migliori articoli scientifici Open Access su applicazioni e prospettive, tradotti interamente in italiano, seguendo il modello di ‘Internazionale’ in Italia o di ‘Courrier International’ in Francia

    ai-in-medicina-intelligenza-artificiale

    Dotare macchine e dispositivi di caratteristiche tipicamente umane quali le percezioni visive, quelle spazio-temporali e processi decisionali: questi sono alcuni degli obiettivi che ci si pone nello sviluppo dell’AI in medicina. E non solamente per supportare l’imaging e la medicina di precisione.

    Le prospettive di impiego sono infatti amplissimo e necessitano di molta attenzione e rigore, sia da un punto di vista tecnico sia da quello etico. È a questo contesto che è stato dedicato l’ultimo numero di Ebookecm Journal, centrato su “AI in medicina: applicazioni e prospettive”; curato da Marco Cascella, è accreditato con 25 crediti Ecm per tutte le professioni sanitarie.

    Ebookecm Journal è stato studiato per offrire a tutti i professionisti sanitari alcuni tra i migliori contenuti a livello mondiale sui temi della medicina, con anche il doppio vantaggio della traduzione in italiano e dell’accreditamento Ecm, il sistema di formazione continua per l’acquisizione di nuove conoscenze, abilità e attitudini utili alla professione.

    Oltre a trattare temi più tecnici quali Machine Learning, gli algoritmi utilizzati, il Deep Learning e le reti neurali, il numero pubblicato a inizio anno affronta anche tematiche rilevanti come quelle etiche e normative.

    Un vero e proprio vademecum dell’AI applicata alla medicina, che raccoglie al suo interno la selezione dei migliori articoli scientifici Open Access su applicazioni e prospettive, tradotti interamente in italiano, seguendo il modello di ‘Internazionale’ in Italia o di ‘Courrier International’ in Francia.

    Nell’Ebookecm Journal ad esempio è possibile trovare articoli introduttivi alla materia, ma anche un’intera sezione dedicata alla cosiddetta “Intelligenza Artificiale spiegabile” (eXplainable AI), che riguarda l’insieme di strategie e tecniche che lavorano sinergicamente per rendere sempre più trasparente e comprensibile il funzionamento e la logica dei suoi sistemi.

    Per leggere un estratto del numero dedicato all’AI in medicina o per scaricarlo in formato Open Access clicca qui.

    AI AI in medicina
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.