Prof. Fabrizio Ammirati: “le criticità emerse durante la pandemia da Covid-19 evidenziano la necessità di una riorganizzazione improrogabile dei percorsi del SSN, attraverso sistemi di sanità digitale”
Browsing: Telemedicina
Oggi pomeriggio, dalle ore 17 alle ore 19, appuntamento con un webinar organizzato da Mondosanità sul tema della telemedicina
Lo scompenso cardiaco è una patologia che affligge un grande numero di italiani e che registra un incremento anno dopo…
Labquarantadue offre la possibilità di avere un primo consulto diagnostico online per permettere ai professionisti di individuare un programma personalizzato adatto a ogni tipo di esigenza
Secondo un nuovo studio della City University of London, in un prossimo futuro certi esami per il glaucoma, come il test del campo visivo, potrebbero essere eseguiti dai pazienti stessi, senza bisogno di personale sanitario, direttamente da casa
Dopo anni che si parla di telemedicina, ora è il momento di fare un balzo in avanti. Se ne è parlato durante il webinar “CRONICITÀ E TELEMEDICINA. LA LEZIONE DI COVID-19”
È arrivato il momento di partire dalla consapevolezza della reale importanza della telemedicina come investimento per il Sistema Sanitario e non un costo e del suo potenziale impatto sulla società e sulla salute
L’uso della telemedicina è fondamentale per la prevenzione, diagnosi, cura, riabilitazione e monitoraggio. Se ne è parlato durante il WEBINAR “CRONICITÀ E TELEMEDICINA. LA LEZIONE DI COVID-19”, realizzato da MOTORE SANITÀ, grazie al contributo incondizionato di Daiichi-Sankyo
Durante l’emergenza covid-19 oltre 4.000 chiamate e 3.200 interventi di teleassistenza infermieristica per persone con Malattia di Parkinson: sono questi i risultati dei primi 3 mesi di attività di ParkinsonCare
Abbassamento dei costi di ricovero, monitoraggio costante e in real time, contenimento del pericolo di contagio e maggiore sicurezza per pazienti e operatori sanitari: sono questi i benefici della telemedicina che permette un controllo remoto dei pazienti positivi al Covid-19, dal comfort delle loro abitazioni
I moderni strumenti messi a disposizione della tecnologia soddisfano le esigenze di una popolazione sempre più anziana e afflitta da patologie croniche. Le strutture residenziali si stanno attrezzando
Nata dalla partnership fra Novartis e la start up Soluzioni Salute Informatica, la piattaforma WelCARe aiuta l’équipe medica dei centri specializzati nella gestione clinica dei pazienti italiani candidabili all’innovativa terapia cellulare CAR-T
Martedì 26 maggio, alle ore 11, in una conferenza virtuale, Novartis presenta un nuovo progetto applicato alla terapia CAR-T e realizzato con la startup Welcomedicine
L’innovazione digitale in medicina permette oggi di monitorare lo stato di salute sul luogo di lavoro, al domicilio, o in viaggio attraverso i punti diagnostici
Il team guidato dalla dottoressa Eva Orzan ha realizzato un delicato intervento con teleassistenza su un paziente dodicenne affetto da sordità ingravescente
Gli esperti di AllianceBernstein guardano con interesse a società dotate di solidi modelli business, capaci di sfruttare la tecnologia in ambito healthcare
I pazienti affetti da Fibrosi Cistica sono molto fragili e non possono andare in ospedale per le normali cure. La telemedicina potrebbe essere la risposta, anche una volta passata l’emergenza sanitaria
Sono i dermatologi gli specialisti più videoconsultati in quarantena. Gli over 65 sono i meno timidi durante le visite mediche davanti a uno schermo
Dall’inizio della pandemia si è diffusa l’esigenza di nuove forme di assistenza sanitaria: ecco come il telemonitoraggio permette di tutelare la salute dei pazienti da remoto
illimitybank.com amplia la sua offerta ai clienti con una vasta gamma di servizi di telemedicina grazie alla partnership stretta con Aon