L’articolo di Claroty offre un’analisi sul ruolo dell’analisi del traffico di rete nella sicurezza dei dispositivi sanitari
Browsing: settore sanitario
Siemens Healthineers inaugura il “Centro per l’adozione dell’IA nel settore sanitario” per avviare un insieme di attività che faciliteranno l’adozione dell’IA
Marta Balliano di Kyndryl Italia parla dell’influenza che l’Intelligenza Artificiale ha sul settore sanitario e degli ostacoli che ne impediscono una piena adozione
Pasquale Draicchio di Relyens condivide qualche best practice da adottare per rafforzare la cybersecurity nel comparto sanitario
L’ENISA istituirà un centro paneuropeo di sostegno alla cybersicurezza per il settore sanitario, fornendo strumenti, servizi e formazione su misura
Condividiamo il parere di Align Technology sull’uso della stampa 3D nell’assistenza medica descrivendone gli impatti che ne conseguono
Tre start-up di AI nel mondo healthcare sono accomunate da una scelta importante: l’uso di Oracle Cloud Infrastructure a supporto delle loro soluzioni AI-based
Gli esperti di CyberArk spiega il ruolo svolto dall’identity security nella protezzione cyber del settore sanitario
Ponemon e Proofpoint condividono i risultati dell’ultimo report dedicato agli attacchi cyber alle aziende sanitarie
EIT Health lancia la call del programma rivolto alle start-up sanitarie che hanno tempo fino al 5 agosto per candidarsi
Il Direttore Scientifico di Motore Sanità Claudio Zanon ha presentato il primo ospedale virtuale d’Italia, un progetto che porta alla sanità un risparmio di 2,64 miliardi di euro
Minsait condivide i risultati dell’ultimo rapporto che indaga sull’uso dell’AI nel settore sanitario. Ottimizzazione ed efficienza dei processi tra i motivi che spingono l’adozione
Gli esperti di Clusit hanno presentato all’appuntamento romano del Security Summit i dati relativi agli attacchi informatici nel primo trimestre 2024
Il consorzio TRAIN aiuta le organizzazioni sanitarie europee a migliorare la qualità, la sicurezza e l’affidabilità dell’AI nel settore sanitario
L’”Italy Healthcare Innovation Summit” ha rappresentato l’occasione per fare il punto sullo stato dell’innovazione digitale della Sanità italiana
Il Presidente dell’Omceo Roma parla dell’uso dell’AI nella medicina. Essa non deve guidare le scelte del medico, ma supportarlo
SMEUP accoglie nel gruppo Userbot.AI, realtà specializzata nell’Intelligenza Artificiale Generativa per portare valore aggiunto al settore sanitario
Aperto a febbraio, il programma TEF valuterà 500 progetti pilota innovativi nel campo dell’IA e della robotica nel settore sanitario europeo
I processi di lavoro del sistema healthcare si sono notevolmente semplificati con la suite Oracle Fusion Applications.
Il sistema Confindustria accoglie InterSystems che potrà così rafforzare la sinergia con gli altri player tecnologici del settore.