• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 12 Luglio
    Trending
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Il Centro per l’adozione dell’IA nel settore sanitario apre le sue porte

    Il Centro per l’adozione dell’IA nel settore sanitario apre le sue porte

    By Redazione BitMAT8 Aprile 20254 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Siemens Healthineers inaugura il “Centro per l’adozione dell’IA nel settore sanitario” per avviare un insieme di attività che faciliteranno l’adozione dell’IA

    centro-per-l'adozione-dell'IA

    Il settore sanitario si è notevolmente trasformato negli ultimi anni. L’avvento delle innovazioni tecnologiche hanno migliorato le esperienze di operatori sanitari e pazienti. Ma le sfide della sanità globale permangono e, per affrontarle, Siemens Healthineers, realtà internazionale specializzata nella tecnologia medica, ha annunciato l’apertura del nuovo Centro per l’adozione dell’IA nel settore sanitario. Questo centro innovativo mira ad accelerare l’adozione su vasta scala dell’intelligenza artificiale (IA) nella pratica clinica quotidiana degli ospedali e delle strutture sanitarie, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza, la precisione e i risultati per i pazienti, i professionisti e le istituzioni.

    Il settore sanitario deve affrontare numerose sfide importanti che riguardano sia i paesi in via di sviluppo che le zone rurali e remote delle nazioni più avanzate. Queste includono un accesso limitato alle cure, una grave carenza di personale (l’OMS prevede una carenza di 11 milioni di professionisti sanitari entro il 2030), lunghe liste di attesa per le procedure mediche e l’aumento delle malattie croniche legate all’invecchiamento della popolazione. L’intelligenza artificiale ha il potenziale per affrontare molti di questi problemi, ma nonostante i progressi tecnologici, la sua reale adozione nella pratica clinica rimane limitata.

    Le attività offerte dal Centro per l’adozione dell’IA nel settore sanitario

    Il Centro per l’adozione dell’IA nel settore sanitario sfrutterà l’esperienza di Siemens Healthineers in sanità, con un team di oltre 80 esperti in tutta l’Europa meridionale, che collaborano con più di 300 ospedali e centri in Portogallo, Spagna, Italia e Grecia. Insieme, progettano, implementano e adottano applicazioni e sistemi basati sull’IA che hanno un impatto diretto sulla pratica clinica quotidiana. Questo centro offrirà uno spazio dedicato alle organizzazioni sanitarie per attingere alle competenze e alle risorse di Siemens Healthineers, consentendo agli innovatori di implementare rapidamente e scalare soluzioni IA per migliorare gli esiti dei pazienti.

    Il centro avvierà un portfolio di attività per facilitare l’adozione dell’Intelligenza Artificiale:

    • Formazione e Educazione: Fornire agli ospedali e alle organizzazioni sanitarie le competenze necessarie per integrare l’IA nella loro pratica quotidiana.
    • Consulenza: Collaborare con le istituzioni sanitarie per definire piani strategici e progetti in linea con le loro esigenze e sfide specifiche.
    • Think Tank e Workshop di Design Thinking: Affrontare sfide cliniche irrisolte che potrebbero beneficiare dell’implementazione dell’IA.
    • Progetti di Co-creazione e Co-sviluppo: Sviluppare casi d’uso clinici specifici insieme ai fornitori di assistenza sanitaria e all’ecosistema delle start-up.
    • Progetti di Trasformazione Tecnologica e Implementazione: Facilitare l’integrazione dell’IA nella pratica clinica quotidiana.
    • Condividere le best practice nell’adozione dell’Innovazione, basate sulle esperienze con ospedali e organizzazioni sanitarie a livello globale.
    • Attività di Sensibilizzazione: Organizzare eventi e iniziative per mettere in evidenza le esperienze di adozione dell’IA nel settore sanitario.

    Non solo IA

    Il Centro per l’adozione dell’IA nel settore sanitario si concentrerà su aree cliniche critiche e diffuse, come il cancro al seno, il cancro ai polmoni, il cancro alla prostata, la pneumologia, le fratture muscoloscheletriche, l’ictus, la malattia di Alzheimer e altre, supportando le istituzioni nel migliorare la stratificazione del rischio, la diagnosi precoce e l’assistenza clinica grazie all’uso dell’IA.

    Questo nuovo centro non solo favorirà l’adozione dell’IA nel settore sanitario, ma riunirà anche un ecosistema diversificato, che comprende start-up di IA, leader tecnologici, istituzioni accademiche, le industrie MedTech e farmaceutiche, nonché fornitori di assistenza sanitaria e professionisti, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni pratiche ed efficaci.

    Dichiarazioni

    “L’intelligenza artificiale ha il potenziale di trasformare il settore sanitario, ma richiede un approccio che combini competenze tecnologiche con una profonda comprensione clinica“, ha dichiarato Sourabh Pagaria, EVP e Managing Director Southern Europe di Siemens Healthineers. “Il “Centro per l’adozione dell’IA nel settore sanitario” è stato creato per supportare le istituzioni sanitarie nell’integrazione dell’IA nelle operazioni quotidiane in modo efficace, non solo in progetti di ricerca o nei programmi pilota, ma su scala globale, migliorando così la cura dei pazienti e le performance del sistema sanitario“.

    “Al centro della strategia di innovazione di Siemens Healthineers vi è l’impegno a rendere l’innovazione accessibile a tutti. Questo nuovo centro rappresenta una tappa fondamentale nella nostra missione di trasformare la sanità a livello globale. Promuovendo la collaborazione aperta e sfruttando tecnologie innovative come l’IA, stiamo dando supporto agli innovatori per sviluppare soluzioni che miglioreranno l’accesso a cure di elevata qualità, dalla diagnosi accurata alla terapia efficace, per i pazienti di tutto il mondo. A completamento della nostra rete globale di innovazione Siemens Healthineers SHIFT in Germania, Cina e India, questa espansione rafforza la nostra capacità di promuovere lo scambio regionale e produrre un impatto significativo su scala globale“, ha dichiarato Amira Romani, Senior Vice President Global Innovation & Technology di Siemens Healthineers.

    adozione dell'IA intelligenza artificiale (IA) settore sanitario Siemens Healthineers
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.