• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 23 Giugno
    Trending
    • Recall: l’app che fa sentire al sicuro le persone
    • Kiranet spinge sulla digitalizzazione della gestione dei farmaci
    • HCP: l’engagement con i contenuti raddoppia l’adozione dei trattamenti
    • SKYgpt: l’assistente virtuale per la salute della colonna vertebrale
    • Comunità per anziani sempre più connesse con il Managed Wi-Fi
    • Sanità sotto attacco: crescono Cybercrime e Hacktivism
    • Cybersecurity e IA nei servizi sanitari: l’UE investe 145 milioni, ma sono sufficienti?
    • Costi trapianto capelli Turchia: differenze tra Istanbul e altre città
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Il settore sanitario si affida sempre più all’Intelligenza Artificiale
    Updated:5 Luglio 2024

    Il settore sanitario si affida sempre più all’Intelligenza Artificiale

    By Redazione BitMAT5 Luglio 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Minsait condivide i risultati dell’ultimo rapporto che indaga sull’uso dell’AI nel settore sanitario. Ottimizzazione ed efficienza dei processi tra i motivi che spingono l’adozione

    settore-sanitario

    Uno dei settori che riconoscono maggiormente la potenza e i vantaggi offerti dall’Intelligenza Artificiale (IA) è quello sanitario.
    Un’organizzazione su due del settore sanitario ritiene che il motivo principale per utilizzare l’intelligenza artificiale sia l’efficienza e l’ottimizzazione dei processi interni. È questa una delle principali conclusioni dell’analisi settoriale dedicata a quest’area nel rapporto di Minsait (Gruppo Indra) che analizza il grado di adozione nelle aziende private e nelle istituzioni pubbliche.

    L’impiego dell’IA nel settore sanitario

    Il 41% delle aziende intervistate ha citato il miglioramento delle conoscenze e delle relazioni con i pazienti tra le principali motivazioni per l’adozione dell’intelligenza artificiale.

    Nel settore sanitario, il 76% delle organizzazioni ha utilizzato l’IA per migliorare le cure mediche e la diagnostica, ad esempio per il rilevamento automatico di pneumotorace e versamenti pleurici, l’identificazione delle immagini in reumatologia per la diagnosi precoce dell’artrite e la previsione dei tumori attraverso l’imaging. Con il 58%, segue la gestione delle risorse e delle operazioni ospedaliere, come la previsione delle scorte di medicinali, la preparazione dei turni del personale o la gestione dei posti letto.

    Si segnala inoltre l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per la gestione e l’analisi dei dati dei pazienti (58%), per l’analisi dei clienti (40%) e per la cybersicurezza attraverso strumenti gestiti dai fornitori (33%). Va aggiunto che, nella maggior parte dei casi d’uso esistenti nel settore, l’intelligenza artificiale è in grado di analizzare, trarre conclusioni e identificare modelli. Inoltre, il 40% delle organizzazioni che hanno partecipato al report dispone di soluzioni di terze parti che consentono la creazione di contenuti attraverso l’intelligenza artificiale generativa.

    L’impegno verso l’IA

    Il rapporto rileva inoltre che il 60% delle organizzazioni del settore sanitario è chiaramente impegnata nell’uso dell’intelligenza artificiale per i vantaggi che può apportare al business e all’esperienza del paziente.

    Antonio Martos López, Global Head of Healthcare di Minsait, spiega che “attualmente le organizzazioni del settore si concentrano sull’uso dell’IA per migliorare le operazioni aziendali, come ad esempio migliorare la diagnosi e la prevenzione delle malattie, nonché migliorare l’esperienza del paziente e l’assistenza personalizzata“.

    In questo senso, il 40% delle aziende intervistate ha già creato gruppi di lavoro medici per esplorare le possibilità offerte dall’intelligenza artificiale nel settore sanitario. Inoltre, l’intelligenza artificiale è una priorità anche a livello di bilancio: il 60% delle aziende che hanno partecipato al rapporto afferma che le loro organizzazioni stanno dedicando le risorse necessarie al suo sviluppo e il 70% stima che aumenteranno notevolmente entro due anni.

    Il Rapporto sull’IA di Minsait affronta il contesto e il grado di adozione dell’intelligenza artificiale da parte di aziende e pubbliche amministrazioni. A tal fine, sono state analizzate le informazioni fornite da oltre 900 organizzazioni, di cui circa 500 aziende italiane, appartenenti a 15 diversi settori di attività.

    innovazione intelligenza artificiale (AI) Minsait settore sanitario
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Kiranet spinge sulla digitalizzazione della gestione dei farmaci

    20 Giugno 2025

    HCP: l’engagement con i contenuti raddoppia l’adozione dei trattamenti

    20 Giugno 2025

    SKYgpt: l’assistente virtuale per la salute della colonna vertebrale

    19 Giugno 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più Letti

    Recall: l’app che fa sentire al sicuro le persone

    23 Giugno 2025

    Kiranet spinge sulla digitalizzazione della gestione dei farmaci

    20 Giugno 2025

    HCP: l’engagement con i contenuti raddoppia l’adozione dei trattamenti

    20 Giugno 2025

    SKYgpt: l’assistente virtuale per la salute della colonna vertebrale

    19 Giugno 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Recall: l’app che fa sentire al sicuro le persone

    23 Giugno 2025

    Kiranet spinge sulla digitalizzazione della gestione dei farmaci

    20 Giugno 2025

    HCP: l’engagement con i contenuti raddoppia l’adozione dei trattamenti

    20 Giugno 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.