• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 4 Luglio
    Trending
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    • Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Incontri»I Sud del Mondo presenta il Convegno “E-Health Innovazione e Sviluppo”
    Updated:9 Febbraio 2024

    I Sud del Mondo presenta il Convegno “E-Health Innovazione e Sviluppo”

    By Redazione BitMAT9 Febbraio 20244 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’appuntamento al convegno dell’Associazione “I Sud del Mondo” dedicato alla Sanità Digitale è per il 12 febbraio presso il Palazzo Pirelli di Milano. Tra i presenti interverrà il Sottosegretario di Stato Alessio Butti.

    i-sud-del-mondo
    Pompeo Torchia, Presidente dell’Associazione I Sud del Mondo Ets

    Negli ultimi anni, soprattutto dallo scoppio dalla pandemia, abbiamo visto il potenziale del digitale. Se restringiamo il campo al settore della sanità, esso rappresenta una vera e propria opportunità. E proprio questo è il tema centrale del Convegno “E- Health: Innovazione e Sviluppo – Le buone prassi per il superamento del gap fra Regioni” a cura dell’associazione I Sud del Mondo. L’evento si terrà il prossimo 12 febbraio, dalle ore 14 alle ore 18, presso la Sala Gonfalone del Palazzo Pirelli a Milano.

    L’apertura dei lavori sarà affidata a Pompeo Torchia, Presidente dell’Associazione I Sud del Mondo Ets e a Giuseppe Galati, Responsabile Scientifico del Progetto dell’Associazione I Sud del Mondo Ets. L’introduzione istituzionale sarà a cura di Guido Bertolaso, Assessore Welfare Regione Lombardia; Nicolas Gallizzi, Consigliere regionale Lombardia e Luca Marrelli, Consigliere regionale Lombardia. A moderare il dibattito il direttore e fondatore Key4Biz, Raffaele Barberio.

    L’associazione “I Sud del Mondo” pone l’accento sulla Sanità Digitale

    Questo appuntamento arriva all’indomani del convegno “Sud Polo Magnetico: “, organizzato da “I Sud del Mondo”, che si è svolto a Roma lo scorso 30 Gennaio, presso la Camera dei Deputati.

    Atteso l’intervento del Sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione Alessio Butti che affronterà i temi relativi alla digitalizzazione del Paese, soprattutto nel comparto Sanità, sottolineando la collaborazione fondamentale con gli Enti Locali.

    “L’Associazione”, spiega il Presidente Pompeo Torchia, “sta proponendo all’attenzione dell’opinione pubblica una forma di progettualità multi direzionale, pluriennale, che consentirà di affrontare temi considerati cruciali per lo sviluppo economico, industriale e sociale del Paese e connessi alla frontiera della crescita sostenibile nei vari settori. Nello specifico, questo appuntamento convegnistico di Milano ci darà la possibilità effettuare un monitoraggio nel campo della Sanità Digitale con una attenzione alla disciplina di settore, in repentina trasformazione. Questa modalità del dibattito aperto, ci consentirà in questo caso di mettere a confronto eventuali Gap fra le Regioni del Nord e le Regioni del Sud auspicando in contributi e rilievi tecnici che aiutino a rafforzare non solo la presa di coscienza del fenomeno ma anche incentivare gli investimenti in campo medico/sanitario da parte delle Regioni dell’area del Mediterraneo”.

    Il convegno sarà suddiviso in tre sessioni

    Nella prima sessione del Convegno organizzato da “I Sud del Mondo”, denominata “Il ruolo di Medici, professionisti della Sanità e Associazioni: input per uno sviluppo sostenibile ed integrato verso un nuovo modello di partecipazione ed inclusione”, interverranno: Francesco Amato, Presidente del Gruppo Tecnico di Terapia del Dolore del Ministero della Salute; Gianfranco Delle Fave,  Prof. Ordinario Emerito Malattie Apparato digerente Università Sapienza Roma; Vitaliano De Salazar, Commissario AO Cosenza; Francesco Branda,  Professore di Statistica Medica Campus Biomedico;  Elettra Carini,  Unità di progetto di Telemedicina – AGENAS;  Carlo Nicora, Direttore Generale IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori – Milano.

    Nella seconda sessione, “Le nuove frontiere del settore privato (farmaceutico, assicurativo, IT…) verso l’evoluzione dei modelli sanitari e assicurativi”, interverranno: Andrea Parisi, Amministratore Delegato AON; Giuseppe Di Domenico, Responsabile Bussiness Development Csa; Michele Monaco, Coordinatore Nazionale Progetti di Ricerca ERSAF – Progetto KeepYouCare.it. 

    Nella terza e ultima sessione, “Dialogo con le istituzioni sui temi del digitale per la salute”, interverranno: Giovanni Migliore, Presidente FIASO e DG Agenzia regionale per la salute e il sociale (Aress Puglia); Andrea Costa, Esperto PNRR Ministero della Salute; Giulio Gallera, Presidente Commissione speciale PNRR, monitoraggio sull’utilizzo dei fondi europei ed efficacia dei bandi regionali – Regione Lombardia.

    IL PNRR è una grande opportunità per il comparto

    “La sanità digitale”, afferma Giuseppe Galati, Responsabile Scientifico di Progetto dell’associazione, “può rappresentare uno strumento fondamentale per far diminuire le tante, troppe, inaccettabili diseguaglianze che sono ancora presenti nel nostro territorio nazionale nell’erogazione delle prestazioni sanitarie. C’è bisogno di una accelerazione sia da parte della politica che da parte dei settori interessati che recepiscano e facciano proprie tutte le dinamiche evolutive. I fondi PNRR potranno garantire quella naturale linfa nei processi di sviluppo in campo sanitario portando a maturazione le tante aspettative che riguardano la presa in carico di pazienti in gestione domiciliare la Piattaforma Nazionale di Telemedicina, l’avvio e interconnessione delle COT e le infrastrutture abilitanti del FSE 2.0.Il nostro auspicio è rivolto ad una visione ed a un approccio orientato alla centralità del cittadino-paziente per salvaguardare il diritto alla salute ed attraverso uno sviluppo e alla valorizzazione della tecnologia proporre sempre più una Sanità equa, moderna ed interconessa”.

    Concluderà il dibattito Alessio Butti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio per l’Innovazione.

    Alessio Butti convegni eventi I Sud del Mondo PNRR sanità digitale
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Fascicolo Sanitario Elettronico: sanità sempre più digitale in Piemonte

    26 Giugno 2025

    Kiranet spinge sulla digitalizzazione della gestione dei farmaci

    20 Giugno 2025

    Regolatorio 4.0: efficienza, AI e formazione continua

    13 Giugno 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025

    La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.