• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 18 Settembre
    Trending
    • Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti
    • Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN
    • All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS
    • Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica
    • Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ
    • Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
    • Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT
    • Napoli: capitale della medicina del futuro
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Incontri»Intelligenza artificiale e sanità, le incognite sul trattamento dei dati personali: il convegno al Senato

    Intelligenza artificiale e sanità, le incognite sul trattamento dei dati personali: il convegno al Senato

    By Redazione BitMAT24 Aprile 20242 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Appuntamento il 7 maggio per individuare, nell’ambito della sanità e della ricerca, l’adeguato equilibrio nell’uso dell’intelligenza artificiale, con attenzione al corretto trattamento dei dati personali

    NTT Data--Insight Engine -philips-memoria-intelligenza artificiale-ia-ai-AI Labs
    Foto di Gerd Altmann da Pixabay

    È in programma per il giorno martedì 7 maggio alle ore 15 l’evento “A.I. Attenzione all’innovazione. Sanità e ricerca tra neotecnologie e dati personali”, su iniziativa del senatore Antonio Guidi con il patrocinio del Senato della Repubblica e in collaborazione con l’associazione Scudomed. L’evento, che si terrà nella sala Capitolare presso il chiostro del convento di Santa Maria sopra Minerva, si pone l’obiettivo di individuare, nell’ambito della sanità e della ricerca, l’adeguato equilibrio nell’uso dell’intelligenza artificiale, con attenzione al corretto trattamento dei dati personali.

    In sede di saluti istituzionali, ha aderito il senatore Franco Zaffini, presidente della commissione Affari sociali e Sanità e il professor Rocco Bellantone, presidente ISS. Con la moderazione dell’avvocato Massimiliano Parla, presidente di Scudomed, interverranno il dottor Andrea Piccoli, direttore generale ISS, il dottor Domenico Mantoan, direttore generale Agenas, l’avvocato Sarah Masato, responsabile area legale Scudomed, il dottor Claudio Filippi, garante per la protezione dei dati personali, il dottor Stefano Lo Russo, direttore unità PNRR del ministero della Salute, l’ammiraglio Andrea Billet, capo del servizio Certificazione e Vigilanza dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale e il dottor Fabio Scalet, CEO & founder di Ad Maiora e Deliverti, nonché di Sostenibile Oggi.

    “L’intelligenza artificiale sia complementare e non sostitutiva – afferma il senatore Antonio Guidi –. Questo il senso vero dell’AI: una protesi all’intelligenza umana. Onde evitare realtà spontaneistiche, le istituzioni devono lavorare di concerto per decidere sulla trasparenza, il controllo e la dignità dei professionisti e tendere a una maggiore conoscenza degli strumenti”.

    “Scudomed opera e sostiene le attività di istituti di ricerca, strutture sanitarie ed enti pubblici e privati in ambito sanitario per favorire la libera circolazione dei dati personali nel rispetto dei diritti e delle libertà degli interessati”, spiegano gli avvocati Massimiliano Parla e Sarah Masato, rispettivamente presidente e responsabile area legale di Scudomed. “È nostro obiettivo accogliere le sfide e proporre soluzioni alle crescenti esigenze di utilizzo delle neotecnologie e dell’intelligenza artificiale, soprattutto nelle fasi di trattamento dei dati personali per il raggiungimento di finalità istituzionali, per la programmazione e pianificazione delle politiche degli enti”.

    I lavori del convegno saranno trasmessi in diretta streaming al link https://webtv.senato.it e sul canale YouTube del Senato Italiano https://www.youtube.com/user/SenatoItaliano.

    Antonio Guidi intelligenza artificiale sanità Scudomed Senato
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN

    17 Settembre 2025

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025

    Payback dispositivi medici. Conflavoro PMI Sanità: “Urgente soluzione strutturale a tutela medtech italiano”

    9 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN

    17 Settembre 2025

    All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS

    17 Settembre 2025

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN

    17 Settembre 2025

    All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS

    17 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.