• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 7 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Settore della sanità: serve una tecnologia più performante

    Settore della sanità: serve una tecnologia più performante

    By Redazione BitMAT14 Marzo 20232 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Ogni lavoratore perde un giorno al mese a causa di infrastrutture IT scadenti che impediscono di lavorare in modo efficiente

    Settore della sanità-EPSON

    Secondo una nuova ricerca di Epson sul settore della sanità, in Italia il 54% degli operatori sanitari (in linea con il 55% che è la media dei cinque principali Paesi europei) ammette che le imperfezioni dei processi hanno portato negli ultimi 12 mesi alla perdita di dati o documenti.

    Sebbene vi siano molti fattori che possono causare tali problemi, il 46% (48% la media dei Paesi EU5) dichiara che il passaggio a documenti digitalizzati e scansionati ridurrebbe il rischio. Molti ritengono inoltre che tale passaggio ridurrebbe anche i costi di archiviazione (68% in Italia e 64% media Paesi EU5), e migliorerebbe l’efficienza (45% Italia e 53% media Paesi EU5). In termini di fattibilità ciò rappresenta un’opportunità semplice, ma allo stesso tempo enorme, per migliorare la protezione dei dati e aumentare l’efficienza organizzativa.

    Dal sondaggio condotto su quasi 1.000 (985) operatori sanitari in Europa, Medio Oriente e Africa è inoltre emerso che, in media, perdono quasi un giorno al mese (7 ore) a causa di infrastrutture e strumenti IT che non permettono di lavorare bene. Se si considera che in Italia ci sono oltre 600mila persone impiegate nel servizio Sanitario Nazionale(1), si tratta di oltre 50 milioni di ore perse ogni anno.

    Alla domanda su quali requisiti chiave vengono presi in considerazione quando si investe in nuove tecnologie per il settore della sanità, la risposta più frequente è il costo, citato in Italia dal 59% degli intervistati (stessa percentuale registrata nei Paesi EU5). Nonostante il costo sia una delle principali preoccupazioni, è rassicurante sapere che i finanziamenti non siano un fattore che limita gli acquisti per ridurre spese e perdite di tempo.

    “Grazie allo slancio iniziale attuato in risposta alla pandemia, nel mondo della sanità sono stati fatti passi da gigante ed anche se i processi sanitari di digitalizzazione sono in continua evoluzione, – ha dichiarato Cristiano Vignati, Scanner Sales Manager di Epson Italia – il cambiamento delle aspettative dei pazienti, il lavoro arretrato e la mancanza di personale sono aspetti che presentano ancora alcune criticità significative. La perdita di dati e di tempo prezioso è una preoccupazione importante e i produttori di tecnologia come noi devono fare tutto il possibile per risolvere i problemi del personale sanitario. Il nostro obiettivo è supportare il settore in questo processo di digitalizzazione dei dati e di miglioramento dei flussi di lavoro.”

     

    NOTE

    1 https://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=5237&area=statisticheSSN&menu=personaleSSN

     

    Epson
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.