• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    martedì, 30 Maggio
    Trending
    • Claroty: concretezza per la sicurezza in sanità
    • Easy Hospital: più semplici le visite al Policlinico di Sant’Orsola di Bologna
    • San Bartolomeo: nuovo progetto per facilitare l’accesso alle cure a persone con fragilità
    • 6 lavori per persone artistiche e creative
    • Sir Ganga Ram Hospital si protegge con SentinelOne
    • Exprivia: dispositivi medicali anello debole per la sicurezza
    • Oppiacei: arriva l’app che aiuta i medici nel dosaggio
    • Veeva Pulse Report: contenuti digitali più efficaci nel guidare la risposta promozionale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    Sanità Digitale Sanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Il premio Epson weimpACT rende felici i bambini ricoverati
    Tendenze

    Il premio Epson weimpACT rende felici i bambini ricoverati

    Di Redazione BitMAT19 Maggio 2022Lettura 3 Min
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il vincitore di quest’anno è il CAA Rega Elettronica con il progetto “La medicina del buon umore” rivolto ai pazienti pediatrici dell’ospedale Santa Chiara di Pisa e volto a favorire momenti di distrazione in una situazione di sofferenza

    Il premio Epson weimpACT rende felici i bambini ricoverati

    Con la premiazione del we impACT Award, Epson mantiene alto il suo impegno verso la sostenibilità ambientale e il supporto delle comunità locali. we impACT Award è il premio rivolto ai Centri Assistenza Autorizzati (CAA) Epson, con focus sul perseguimento della sostenibilità – intesa come condivisione dei valori nella catena di fornitura – attraverso gli obiettivi SDG (Sustainable Development Goals). I lavori presentati hanno confermato il coinvolgimento dei partner su temi che per Epson sono fondanti della propria politica di sostenibilità.

    Ogni lavoro è stato sottoposto alla valutazione di una giuria composta da tre membri di Epson Italia (Silvia Macchi, Head of Marketing; Luca Cassani, Corporate Sustainability Manager e Mauro Fratus, 3rd Parties Network Manager) e da uno esterno (Paolo Viganò, Presidente di ReteClima), che ha decretato vincitore “La medicina del buon umore“, un progetto presentato dal CAA Rega Elettronica snc di Pisa con la seguente motivazione: “questo lavoro, sviluppato in riferimento agli SDG 3 (Salute e benessere) e 17 (Partnership per gli obiettivi), evidenzia come sia necessario attivare progetti in partnership e mettere in comune competenze e strumenti necessari per creare un valore condiviso che porti vantaggio alla comunità. Il coinvolgimento diretto di Rega Elettronica e delle persone che ci lavorano denota grande impegno e la volontà di svolgere un ruolo attivo nel creare e supportare un progetto concreto che porti valori positivi per rispondere a un’esigenza specifica. La continuità darebbe ancora più valore all’attività svolta.”

    La medicina del buon umore. si stampa e si indossa

    Rivolto ai bambini e ragazzi sotto i 18 anni ricoverati presso il reparto di pediatria dell’ospedale Santa Chiara di Pisa, questo progetto ha l’obiettivo di lasciare un ricordo positivo e di favorire momenti di distrazione per allentare e allietare una situazione di sofferenza.

    I partecipanti sono stati coinvolti nella realizzazione di un’immagine personale che è stata poi riprodotta su una t-shirt ed è rimasta a loro come regalo. A corredo è stato realizzato un album contenente tutte le immagini create, oltre ai commenti dei pazienti stessi, dei genitori e del personale ospedaliero riguardo il tema affrontato.

    “Operiamo a Pisa da trent’anni – hanno commentato Evadio Risi e Alessandro Giannotti, soci di Rega Elettronica – e abbiamo aderito subito all’iniziativa sviluppando un progetto che ci sembrava andare nella giusta direzione. Siamo felici e orgogliosi non solo per il riconoscimento arrivato da Epson, quanto per i sorrisi e i momenti di felicità che abbiamo visto nei giovani ricoverati quando hanno ricevuto la T-shirt con l’immagine da loro stessi disegnata”.

    “Per Epson – ha dichiarato Silvia Macchi – è molto importante non solo progettare e realizzare prodotti che rispettino sempre più l’ambiente, ma anche contribuire in modo positivo alle comunità in cui operiamo. Abbiamo fortemente voluto questo progetto per trasferire il messaggio anche alle comunità locali in cui operano i nostri partner e ci fa molto piacere aver riscontrato grande interesse e partecipazione”.

    I progetti presentati dai CAA dovevano rispettare specifiche categorie e ambiti; cinque le categorie: agire per la sostenibilità, misurare la sostenibilità, comunicare sostenibilità, formare sui temi della sostenibilità, fare rete per raggiungere obiettivi di sostenibilità; sette, molto variegati, gli ambiti: ambiente, capitale umano, pari opportunità, economia circolare, giustizia, capitale sociale e alimentazione.

    Epson Epson weimpACT
    Condividi: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Claroty: concretezza per la sicurezza in sanità

    30 Maggio 2023

    6 lavori per persone artistiche e creative

    27 Maggio 2023

    Sir Ganga Ram Hospital si protegge con SentinelOne

    26 Maggio 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Leuze: dai sensori alle soluzioni
    B&R: ti invita a sfidare il suo robot
    SPS 2023: ITG speciale con le voci dei protagonisti
    Advantech e l'intelligenza artificiale
    Più Letti

    Claroty: concretezza per la sicurezza in sanità

    30 Maggio 2023

    Easy Hospital: più semplici le visite al Policlinico di Sant’Orsola di Bologna

    29 Maggio 2023

    San Bartolomeo: nuovo progetto per facilitare l’accesso alle cure a persone con fragilità

    29 Maggio 2023

    6 lavori per persone artistiche e creative

    27 Maggio 2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Claroty: concretezza per la sicurezza in sanità

    30 Maggio 2023

    Easy Hospital: più semplici le visite al Policlinico di Sant’Orsola di Bologna

    29 Maggio 2023

    San Bartolomeo: nuovo progetto per facilitare l’accesso alle cure a persone con fragilità

    29 Maggio 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare