• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 5 Novembre
    Trending
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    • Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Se la pandemia traina gli investimenti in innovazione nella sanità
    Updated:12 Maggio 2020

    Se la pandemia traina gli investimenti in innovazione nella sanità

    By Redazione BitMAT12 Maggio 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Gli esperti di AllianceBernstein guardano con interesse a società dotate di solidi modelli business, capaci di sfruttare la tecnologia in ambito healthcare

    Secondo i gestori del fondo di AllianceBernstein, impegnati a individuare in anticipo le aziende che hanno le maggiori potenzialità di riuscire a mettere a punto un vaccino contro il COVID-19, scoprire l’arma definitiva contro il virus non sarà forse molto redditizio.

    Per gli esperti del settore sanità di AllianceBernstein, infatti, la redditività complessiva e l’opportunità di commercializzazione di questo farmaco saranno modeste.

    Focus sul crescente uso della tecnologia in ambito healthcare

    Pur impegnati a individuare in anticipo le aziende che hanno le maggiori potenzialità di riuscire a mettere a punto il vaccino contro la pandemia ancora in atto, i gestori del fondo di AllianceBernstein ritengono che uno dei modi in cui il Coronavirus modificherà in maniera importante e permanente il comportamento delle persone sarà il crescente utilizzo della tecnologia nel settore sanitario.

    Un esempio di questo fenomeno, in cui la tecnologia affiancata all’assistenza sanitaria guida il cambiamento, è rappresentato dalla telemedicina, il cui sviluppo è stato accelerato dalla pandemia, visto che permette agli operatori sanitari di fornire consulenza medica e diagnosi in maniera sicura, arrivando virtualmente nelle case dei pazienti.

    Applicazioni pratiche di questa tecnologia vengono, ad esempio, da Veeva, società che produce software per il settore sanitario che ha tra i suoi prodotti una soluzione CRM leader nel settore appositamente progettata per le società di scienze biologiche e una soluzione che consente agli informatori scientifici di dialogare virtualmente con i medici, permettendo loro l’invio di materiali di marketing approvati, di pubblicare webinar o di organizzazione conference call o videoconferenze.

    Questo diverso approccio al settore della sanità si riflette nelle scelte di investimento del fondo di AllianceBernstein. I suoi gestori non aspirano a identificare o prevedere i risultati delle ricerche o della scienza medica, ma sono concentrati esclusivamente sull’individuazione delle società migliori e dotate di solidi modelli di business, un approccio che ritengono consente di ottenere performance e rendimenti a lungo termine molto più regolari e giustificati, anche se questo può comportare risultati inferiori alla media di mercato in presenza di forti rally di titoli di bassa qualità o rally della propensione al rischio.

     

    AllianceBernstein coronavirus COVID-19 healthcare Telemedicina
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025

    La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.