• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 17 Novembre
    Trending
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»SAS: la data analysis al servizio della sanità
    Updated:6 Novembre 2023

    SAS: la data analysis al servizio della sanità

    By Redazione BitMAT6 Novembre 20231 Min Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Francesco Frinchillucci, Sales Director di SAS parla delle potenzialità dell’impiego della data analysis e dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario

    In questa videointervista di BitMAT Francesco Frinchillucci, Sales Director di SAS si focalizza sulle potenzialità dell’impiego della data analysise dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario.

    Oggi le organizzazioni sanitarie, sia pubbliche che private, hanno a disposizione una grande quantità di dati, che però devono essere correttamente integrati, elaborati e analizzati per portare a vantaggi per le organizzazioni stesse e per i cittadini/pazienti.

    Il numero di dati, infatti, continua a salire e è imprescindibile averne una visione integrata per creare un patrimonio informativo di assoluto valore per tutti gli attori dell’ecosistema.

    Ecosistema che deve lavorare all’insegna della massima collaborazione mettendo a disposizione le proprie esperienze e il proprio know-how a tutti i player della filiera, in ottica industriale. Centrali, ovviamente, il tema delle competenze e anche del pionierismo all’insegna di una sorta di coraggio di guardare al futuro accogliendolo con tutti gli strumenti che oggi la tecnologia ci consente di avere a disposizione.

    SAS nasce oltre 40 anni fa specializzandosi nella data analysis e ha un focus molto forte sul settore sanitario, verso cui si pone come abilitatore per l’adozione di una strategia data driven.

    Scopri di più guardando questa intervista a Francesco Frinchillucci, Sales Director della società!

    data analysis Francesco Frinchillucci intelligenza artificiale (AI) sanità SAS SAS Health
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.