• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 7 Novembre
    Trending
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    • Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»SAS Health semplifica la gestione dei dati sanitari

    SAS Health semplifica la gestione dei dati sanitari

    By Redazione BitMAT12 Ottobre 20233 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La nuova soluzione di intelligenza artificiale e analisi SAS Health fornisce flessibilità e velocità a fornitori sanitari, assicuratori e agenzie sanitarie pubbliche per promuovere l’innovazione sanitaria migliorando l’efficienza e la patient experience

    analytics-dati sanitari-SAS Health
    Foto di Reto Scheiwiller da Pixabay

    Nel settore sanitario, il lungo compito di integrare dati provenienti da più sistemi e formati rallenta gli sforzi volti a creare e implementare soluzioni di analisi sanitaria ripetibili a vantaggio degli individui e delle comunità. SAS, specialista globale nel campo dell’intelligenza artificiale e dell’analisi, ha annunciato  la disponibilità di SAS Health , una nuova soluzione aziendale end-to-end per l’analisi e l’automazione dei dati che semplifica la gestione dei dati sanitari, migliora la governance dei dati e accelera gli insight sui pazienti.Queste intuizioni analitiche – dall’identificazione proattiva delle lacune nel personale clinico alla visualizzazione del panorama dei centri di screening rispetto alle popolazioni di pazienti – consentono ai sistemi sanitari di misurare la qualità di ogni interazione con i pazienti e di avere un impatto positivo sull’assistenza ai pazienti con patologie croniche complesse.

    Analisi potenti + modello comune di dati sanitari

    Gli operatori sanitari e i contribuenti necessitano di dati centralizzati, sicuri e ottimizzati per l’analisi. Per affrontare questa sfida, SAS Health si avvale di un modello comune di dati sanitari con mappature predefinite rispetto a standard di settore ampiamente utilizzati. Con solo una manciata di dettagli di connessione inseriti in modo sicuro, i clienti possono essere operativi e lavorare per risolvere gli aspetti più critici del miglioramento della cura dei pazienti.

    Applicando la potenza dell’analisi e della piattaforma di intelligenza artificiale SAS Viya, SAS Health sblocca informazioni utili più rapidamente, facilitando al contempo la conformità agli standard e alle normative del settore.

    “Avere un modello di dati coerente e comune costruito su una potente piattaforma di analisi avanzata è fondamentale per i sistemi ospedalieri e per il futuro dell’erogazione dell’assistenza sanitaria”, ha affermato Gail Stephens, Vicepresidente dell’assistenza sanitaria e delle Health Science presso SAS . “SAS Health offre una straordinaria opportunità per far progredire la cura e il trattamento dei pazienti attraverso una migliore efficienza nei dati e nelle strutture di analisi, che in definitiva consentiranno ai contribuenti e ai fornitori di servizi sanitari di fornire risultati migliori, più rapidamente.”

    I dati sanitari sono su FHIR

    Il modello comune di dati sanitari di SAS Health su SingleStore costituirà un punto centrale per connettere diversi dati sanitari con informazioni cliniche, finanziarie e operative in modo efficiente e flessibile, riducendo i costi e semplificando l’accesso ai dati. La soluzione nativa del cloud consentirà l’acquisizione semplice e rapida di dati provenienti da diversi standard di settore, a partire da Fast Healthcare Interoperability Resources (FHIR), in un formato no-code/low-code.

    Adozione globale dello standard di dati del settore FHIR – che definisce come le informazioni sanitarie possono essere scambiate tra diversi sistemi informatici – sta crescendo. Le principali società di cartelle cliniche elettroniche (EHR) si stanno muovendo rapidamente per supportare FHIR e, negli Stati Uniti, i Centers for Medicare & Medicaid Services (CMS) ne hanno imposto l’uso.

    La soluzione SAS Health è uno dei risultati del recente annuncio di SAS di impegnare 1 miliardo di dollari in soluzioni industriali basate sull’intelligenza artificiale nei prossimi tre anni. Come delineato nell’annuncio di maggio 2023, l’investimento nell’intelligenza artificiale si basa sull’attenzione decennale di SAS nel fornire soluzioni su misura alle sfide del settore nei settori bancario, governativo, assicurativo, sanitario, vendita al dettaglio, produzione, energia, telecomunicazioni/media e altro ancora.

     

     

    SAS SAS Health
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025

    La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.