• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 4 Settembre
    Trending
    • Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI
    • Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare
    • “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»L’intelligenza Artificiale al servizio dell’accessibilità con Janssen Genia

    L’intelligenza Artificiale al servizio dell’accessibilità con Janssen Genia

    By Redazione BitMAT27 Novembre 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Janssen, la società farmaceutica del Gruppo Johnson&Johnson, e la startup italiana LIFEdata lanciano Janssen Genia, il primo assistente vocale dedicato a farmacisti ospedalieri. Al via l’utilizzo sperimentale

    Janssen_Logo

    Janssen Italia, la società farmaceutica del Gruppo Johnson & Johnson, da sempre attenta a cogliere le opportunità offerte dalle tecnologie digitali per metterle a disposizione degli operatori sanitari e dei pazienti, ha dato vita a una piattaforma chiamata Janssen Genia in grado di interagire con i farmacisti ospedalieri per fornire loro una serie di informazioni a valore aggiunto relative al proprio portafoglio di prodotti.

    Come funziona la piattaforma

    Attraverso comandi vocali, Janssen Genia può fornire informazioni dettagliate relative alla tracciabilità delle consegne dei farmaci agli ospedali, gestire la richiesta di verifica di variazione di temperatura dei farmaci stessi e far conoscere in tempi rapidissimi al farmacista ospedaliero lo stato di una richiesta di rimborso.

    Basata su un software di Intelligenza Artificiale sviluppato dalla startup innovativa LIFEdata e accessibile attraverso dispositivi attivabili tramite comando vocale (al momento fruibile tramite Alexa di Amazon, sia via APP, sia via device Alexia stesso), Janssen Genia è utile ai farmacisti ospedalieri che devono accedere a una notevole quantità di informazioni con la necessità di lavorare con le mani “libere”, dovendo maneggiare prodotti particolarmente delicati.

    “Abbiamo lavorato con LIFEdata in un’ottica di open innovation per creare una modalità di interazione intelligente basata sulla voce e per ridurre il sovraccarico informativo degli operatori, diminuendo al contempo il rischio di errori, a tutto vantaggio del sistema sanitario e dei pazienti”  ha dichiarato Luca Nardi, Direttore Commerciale di Janssen, la società farmaceutica del Gruppo Johnson&Johnson.

    “Se da una parte è noto che le tecnologie digitali e lo sviluppo di sistemi di Intelligenza Artificiale possano offrire opportunità per affrontare sfide importanti che vanno dalla cura dell’ambiente alla lotta alle malattie – ha dichiarato Omar Fogliadini, managing partner di LIFEdata – quella realizzata da Janssen Italia con LIFEdata è una delle prime implementazioni di Intelligenza Artificiale che porta la tecnologia digitale ad assistere l’operatore nel mondo fisico con sicurezza e privacy dei dati, facilità di accesso e trasparenza degli algoritmi”.

    Al momento Janssen Italia ha dato vita a un progetto pilota che ha già coinvolto 32 aziende ospedaliere su tutto il territorio italiano.

    accessibilità farmacisti ospedalieri intelligenza artificiale Janssen Genia Janssen Italia
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI

    4 Settembre 2025

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI

    4 Settembre 2025

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI

    4 Settembre 2025

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.