• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 5 Settembre
    Trending
    • Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI
    • Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare
    • “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Italia: nel 2018 la spesa sanitaria digitale cresce del 7%

    Italia: nel 2018 la spesa sanitaria digitale cresce del 7%

    By Redazione BitMAT15 Luglio 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Pellegrini di SB Italia: “Il grado di utilizzo delle tecnologie dipende dalla disponibilità, dalla facilità d’uso e dall’accessibilità, anche economica. Deve crearsi un mix di tecnologia abilitante, come ad esempio un servizio di banda larga, di applicazioni e di device”

    Solo nel corso del 2018, la spesa per la Sanità Digitale è cresciuta del 7%, raggiungendo quota 1,39 miliardi di euro. Le strutture sanitarie sono quelle che, complessivamente, spendono di più: la quota più rilevante della spesa è, infatti, a loro carico, con investimenti pari a 970 milioni di euro. Questi sono solo alcuni dei numeri forniti dalla ricerca condotta dall’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità della School of Management del Politecnico di Milano.

    Altri dati forniti dal Politecnico: la maggior parte delle aziende sanitarie in Italia è già dotata di supporti informatici che interessano la gestione della diagnostica per immagini (88%) e delle analisi di laboratorio (86%). La supervisione delle attività all’interno della sala operatoria è ancora in via di espansione, nonostante si tratti di un ambito con un impatto significativo sulla sicurezza del paziente, e rappresenta un settore in forte ascesa (attualmente al 63%).

    SB Italia, società specializzata in soluzioni IT per la gestione, l’integrazione e la digitalizzazione dei processi aziendali, opera in ambito sanitario da anni e collabora con istituti di rilevanza nazionale e internazionale: una delle ultime applicazioni ha interessato l’ospedale San Raffaele di Milano, proprio con una soluzione di digitalizzazione del flusso operatorio, basata sulla sua piattaforma HDocs, per la gestione documentale e dei workflow in ambito sanitario, che permette di monitorare le fasi cruciali dall’ingresso del paziente nel blocco operatorio, all’uscita dal blocco stesso, nonché la creazione dell’équipe con relative responsabilità. L’obiettivo è quello di tutelare i pazienti e gli operatori.

    Un progetto apripista, che è ora in fase di implementazione in altre primarie strutture ospedaliere.

    “SB Italia accompagna le strutture sanitarie nei processi di digital transformation, con un approccio orientato alla concretezza del risultato, che parte dall’analisi dei bisogni e si avvale di tecnologie all’avanguardia – dichiara Pablo Pellegrini, BU Manager, Document Management, Workflow and Services di SB Italia -. Il progetto con il San Raffaele ci ha permesso di raccogliere una sfida in ambito sanitario, dove i processi sono per necessità vincolati a rigidi protocolli e non ci sono assolutamente margini di tolleranza degli errori.” Pablo Pellegrini osserva anche come “il grado di penetrazione delle tecnologie dipende certamente dalla loro disponibilità, ma sempre più dalla facilità d’uso e dall’accessibilità – anche economica. Per fare in modo che una tecnologia riesca ad affermarsi in un settore o in un particolare processo, deve crearsi il mix abilitante di applicazioni, connettività e terminali”.

    sanità digitale
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI

    4 Settembre 2025

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI

    4 Settembre 2025

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI

    4 Settembre 2025

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.