• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 22 Ottobre
    Trending
    • Cosimo Accoto del Mit di Boston parla del futuro della medicina
    • Le liste d’attesa si allungano ma la cura è nella gestione
    • Longevity Economy: la tecnologia come una delle leve per migliorare la qualità della vita degli over 65
    • Sostegninrete.it: la prima piattaforma per persone con disabilità e assistenti personali
    • OpenEvidence e Veeva annunciano la nuova piattaforma AI Open Vista
    • PowerUp 2025: Rilemo e Compri le startup vincitrici
    • Dispositivi medici e payback: il pensiero di Confindustria
    • Come avviene il trasporto funebre e perché affidarsi solo ai professionisti
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»#iorestoacasa: online l’assistente virtuale che risponde a tutte le domande

    #iorestoacasa: online l’assistente virtuale che risponde a tutte le domande

    By Redazione BitMAT19 Marzo 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Sviluppata da Exprivia e QuestIT, l’assistente virtuale è già attiva sui siti dei Comuni di Bari, Taranto, Vibo Valentia, Molfetta, Mola di Bari, Gioia del Colle e Cellamare ed è disponibile gratuitamente per gli enti pubblici che ne faranno richiesta nell’ambito dell’emergenza coronavirus

    Rita_restoacasa

    Cittadini sempre aggiornati e più informati con ‘Rita’, l’assistente virtuale intelligente progettata per rispondere alle domande frequenti sul decreto #IoRestoaCasa.

    Si tratta di un’iniziativa della pugliese Exprivia con il supporto tecnologico di QuestIT, azienda di Siena che ha sviluppato il sistema di Intelligenza Artificiale, in grado di analizzare le richieste degli utenti e di rispondere in tempo reale, mediante interazione vocale, a ogni domanda su attività consentite e vietate, spostamenti, autodichiarazioni e a ogni altra questione trattata nel decreto.

    L’assistente virtuale Rita, così chiamata in onore di Rita Levi Montalcini, può essere attivata gratuitamente dagli enti pubblici che ne faranno richiesta e sarà operativa per tutta la durata dell’emergenza coronavirus rilasciando informazioni sulle linee guida contenute nel DPCM dell’11 marzo 2020 e potrà essere aggiornato sulle ordinanze in vigore nei singoli Comuni.

    Il chatbot Rita è dotato di un sistema di autoapprendimento intelligente per cui, sulla base delle conversazioni e delle interazioni con il soggetto umano, fornisce in modo rapido e puntuale la risposta più pertinente alla domanda che a esso viene rivolta, migliora la sua conoscenza di base e, può invitare l’utente a essere più preciso nella formulazione della domanda con suggerimenti automatici presenti nella chat.

    Rita è attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7 ed è possibile accedervi da computer, tablet, smartphone o qualsiasi ulteriore dispositivo mobile con connessione a internet.

    I Comuni di Bari, Taranto, Vibo Valentia, Molfetta, Mola di Bari, Gioia del Colle e Cellamare hanno già richiesto l’attivazione del servizio e su alcuni portali web istituzionali il servizio è già attivo. Per richiedere l’attivazione di ‘Rita’ è necessario inviare una email a Bot_Rita@Exprivia.com.

    “Con il servizio di assistenza virtuale Rita vogliamo offrire un contributo concreto per far fronte all’emergenza nazionale, che si aggiunge alla App appena rilasciata “IoRestoACasa” per l’autovalutazione dei sintomi, offrendo gratuitamente ai Comuni un nuovo strumento in grado di informare e rassicurare i cittadini – dichiara Dante Altomare, vicepresidente Exprivia e responsabile dell’area PA –. Grazie al chatbot creato con QuestIT, nostra partecipata senese operante nel campo dell’Intelligenza Artificiale, siamo in grado di rafforzare e rendere immediato il messaggio contenuto nel decreto ministeriale #IoRestoaCasa”.

    “Dopo Caterina per il Comune di Siena, con il servizio di assistenza virtuale Rita vogliamo offrire un contributo concreto per dare la possibilità ai cittadini di essere più informati e sempre aggiornati, in un momento difficile come questo – commenta Ernesto Di Iorio, amministratore delegato di QuestIT -. L’obiettivo è anche dare un supporto agli enti pubblici con tecnologie avanzate che migliorano la qualità dell’informazione e del servizio, attraverso un sistema intelligente, disponibile per i cittadini 24 ore su 24 e accessibile da ogni dispositivo e da qualsiasi luogo.”

    assistente virtuale Exprivia iorestoacasa Rita
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Cosimo Accoto del Mit di Boston parla del futuro della medicina

    22 Ottobre 2025

    Le liste d’attesa si allungano ma la cura è nella gestione

    21 Ottobre 2025

    Longevity Economy: la tecnologia come una delle leve per migliorare la qualità della vita degli over 65

    21 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Più Letti

    Cosimo Accoto del Mit di Boston parla del futuro della medicina

    22 Ottobre 2025

    Le liste d’attesa si allungano ma la cura è nella gestione

    21 Ottobre 2025

    Longevity Economy: la tecnologia come una delle leve per migliorare la qualità della vita degli over 65

    21 Ottobre 2025

    Sostegninrete.it: la prima piattaforma per persone con disabilità e assistenti personali

    21 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Cosimo Accoto del Mit di Boston parla del futuro della medicina

    22 Ottobre 2025

    Le liste d’attesa si allungano ma la cura è nella gestione

    21 Ottobre 2025

    Longevity Economy: la tecnologia come una delle leve per migliorare la qualità della vita degli over 65

    21 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.