• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    martedì, 7 Febbraio
    Trending
    • SaluberMD e Fastweb: successo per la prima Academy per visite da remoto
    • Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie?
    • Demo Day di VITA: presentate le prime 5 startup
    • La sanità italiana è su MioDottore Connect
    • Metaverso e sanità: il 75% dei fornitori usa già X-reality, blockchain e M-worlds
    • DURABLE: diventa operativa la rete di laboratori HERA per l’unione sanitaria
    • UNGUESS al fianco di Lami per rendere le cure mediche più accessibili a tutti
    • Lotta contro il cancro: l’Università di Pisa in prima linea in Europa
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    Sanità Digitale Sanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Farmaci generici: ecco i più ricercati online dagli italiani
    In Evidenza

    Farmaci generici: ecco i più ricercati online dagli italiani

    Di Redazione BitMAT16 Dicembre 2019Lettura 3 Min
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Augmentin, Bentelan e Oki guidano la classifica dei farmaci a brevetto scaduto stilata da ByTek, martech company del gruppo Datrix

    Crescono, nel tempo, le ricerche online relative a vitamine, mucolitici e antidepressivi: i farmaci generici più ricercati sono gli urologici, seguiti dagli antibiotici. Questo è quanto emerge dalla ricerca condotta da ByTek, martech company appartenente al gruppo Datrix, specializzata in soluzioni per Search Marketing, Advertising & Lead Generation e Content Marketing.

    La società del gruppo Datrix ha analizzato oltre 4000 keyword relative all’argomento “farmaci generici”, tra settembre 2015 e giugno 2019. Dall’analisi delle ricerche degli utenti sui farmaci generici in Italia, sono emersi sia l’interesse crescente per le opinioni on line e il confronto con i farmaci di marca, che l’alta qualità delle ricerche stesse.

    Ecco i principali risultati emersi

    1. Ricerche con riferimento esplicito ai generici

    Dal 2015 al 2019, il trend delle ricerche riguardanti l’argomento farmaci generici è in crescita: si passa infatti dalle 12.000 ricerche mensili di settembre 2015 alle 23.500 di luglio 2019, con una stagionalità che fissa il minimo di ricerche in estate. Il numero di ricerche generiche è rimasto invariato, mentre i volumi di ricerca specifici come nome del farmaco e principio attivo sono aumentati, cosa che indica una maggiore conoscenza degli utenti dei generici.

    I principi attivi più ricercati

    I cluster con il maggiore trend di crescita sono:

    • vitamine con minerali (acido folico)
    • mucolitici
    • antidepressivi

    Questa la percentuale dei farmaci con maggior numero di ricerche:

    • urologici: 36,4%
    • antibiotici: 18,1%
    • FANS: 8,5%
    • Betabloccanti: 5%
    • Altro 32%.
    1. Ricerche senza riferimento esplicito ai generici

    Nella seconda parte dell’analisi, sono state prese in considerazione le ricerche degli utenti dove non si fa esplicito riferimento ai generici, ma ad un principio attivo o un farmaco a brevetto scaduto.

    Quando e quanto si cercano i farmaci a brevetto scaduto in Italia

    Sono 2,7 milioni le ricerche mensili in Italia relative a keywords riguardanti farmaci o principi attivi a brevetto scaduto, una tendenza in crescita del 19% solo nell’ultimo anno e una stagionalità che registra un minimo di ricerche in agosto e un massimo a febbraio.

    Classi terapeutiche più ricercate

    I cluster con maggior numero di ricerche sono:

    • Antibiotici: 21,2%
    • Antinfiammatori: 12,3%
    • Ipertensivi: 6,9%
    • Psicoanalettici: 5%
    • Altro 54%.

    Registrano un trend in crescita:

    • Farmaci per la broncopneumopatia cronica ostruttiva – 120.400 ricerche medie mensili, +85% nell’ultimo anno
    • Antistaminici per uso sistemico – 99.400 mila ricerche medie mensili, +61% nell’ultimo anno
    • Farmaci anti Parkinson – 19.900 ricerche medie mensili, +54% nell’ultimo anno.

    I farmaci a brevetto scaduto più cercati

    1. Augmentin: 88 mila ricerche medie mensili, +30% nell’ultimo anno
    2. Bentelan: 61 mila ricerche medie mensili, +19% nell’ultimo anno
    3. Oki: 50 mila ricerche medie mensili, +9,7% nell’ultimo anno.

    I farmaci a brevetto scaduto con trend di crescita elevati

    1. Sinemet: 12 mila ricerche medie mensili e 140% nell’ultimo anno
    2. Tadalafil Teva: 1000 ricerche medie mensili e 137% nell’ultimo anno
    3. Tadalafil Mylan: 1000 ricerche medie e 121% nell’ultimo anno.

    Tutto ciò a evidenziare un continuo incremento del numero di ricerche online sui farmaci, sia con esplicito riferimento ai generici sia con il nome del prodotto o del principio attivo a brevetto scaduto.

     

     

     

    ByTek farmaci generici gruppo Datrix
    Condividi: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    SaluberMD e Fastweb: successo per la prima Academy per visite da remoto

    7 Febbraio 2023

    Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie?

    6 Febbraio 2023

    Demo Day di VITA: presentate le prime 5 startup

    6 Febbraio 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più Letti

    SaluberMD e Fastweb: successo per la prima Academy per visite da remoto

    7 Febbraio 2023

    Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie?

    6 Febbraio 2023

    Demo Day di VITA: presentate le prime 5 startup

    6 Febbraio 2023

    La sanità italiana è su MioDottore Connect

    6 Febbraio 2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    SaluberMD e Fastweb: successo per la prima Academy per visite da remoto

    7 Febbraio 2023

    Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie?

    6 Febbraio 2023

    Demo Day di VITA: presentate le prime 5 startup

    6 Febbraio 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare