• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 23 Ottobre
    Trending
    • Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    • ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118
    • XR e Sanità: al via le candidature per VR Health Champions Open Call
    • NetApp premia lo IEO
    • SATO e Antares Vision al XLVI Congresso Nazionale della SIFO
    • Cosimo Accoto del Mit di Boston parla del futuro della medicina
    • Le liste d’attesa si allungano ma la cura è nella gestione
    • Longevity Economy: la tecnologia come una delle leve per migliorare la qualità della vita degli over 65
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»CGM porta l’AI in sanità con la partnership con MARE

    CGM porta l’AI in sanità con la partnership con MARE

    By Redazione BitMAT11 Settembre 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    CompuGroup Medical (CGM) annuncia una partnership strategica con Mare Innovation Hub, per guidare la trasformazione sanitaria basata sull’intelligenza artificiale

    CGM Italia

    CompuGroup Medical (CGM) ha stretto una partnership strategica con MARE Innovation Hub, un’iniziativa destinata a rivoluzionare il settore sanitario attraverso il potenziale dell’Intelligenza Artificiale (IA) basata in una location strategica come il Lido di Venezia. Questa collaborazione si fonda su valori condivisi tra CGM e MARE, con l’obiettivo comune di creare il futuro della digital health, migliorando il percorso di cura dei pazienti, perfezionando l’accuratezza diagnostica e ottimizzando l’efficienza operativa.

    Il progetto MARE è un campus dedicato all’innovazione basata sull’Intelligenza Artificiale, lanciato dal visionario fondatore di CGM, Frank Gotthardt. Costruito nell’area dell’ex Ospedale al Mare, chiuso dal 2003, il campus si trova nella suggestiva cornice del Lido di Venezia e includerà circa 900 postazioni di lavoro, di cui circa 100 riservate a sviluppatori software e specialisti in IA di CGM. Il progetto MARE, la cui fine dei lavori è prevista entro la fine del 2027, prevede altresì la costruzione di 200 appartamenti, un asilo nido, una palestra, ristoranti, bar e un teatro. Il campus sarà un centro nevralgico per lo sviluppo di soluzioni sanitarie avanzate nel campo dell’Intelligenza Artificiale e ospiterà un team internazionale di esperti in materia IA, ingegneria dei dati e sviluppo software. Strategica e unica anche la sua collocazione, che consentirà di sfruttare le sinergie culturali e accademiche di Venezia, arricchite dal patrimonio storico e dalle istituzioni formative locali, creando opportunità uniche di collaborazione con università e centri di ricerca.

    All’interno del gruppo multinazionale CGM, sarà CGM Italia a guidare la partnership con MARE, mentre quest’ultimo resterà naturalmente aperto ad alleanze con numerosi altri stakeholder che svilupperanno soluzioni innovative supportate dall’IA in maniera autonoma e finanziata da budget propri. CGM prevede di trarre sinergie e sviluppare innovazioni anche con il contributo di altre aziende partecipanti, tutte unite nell’obiettivo comune di mettere a punto soluzioni sanitarie all’avanguardia basate sull’IA, applicando i più alti standard di protezione dei dati. Emanuele Mugnani, Managing Director Ambulatory Information Systems Europe di CGM, ha dichiarato: “Per CGM essere parte della comunità MARE significa impegnarsi a creare soluzioni che possano portare benefici sia ai pazienti sia ai professionisti sanitari, utilizzando soluzioni basate sui dati e sull’Intelligenza Artificiale. Questo approccio sinergico permetterà a CGM di accedere a un più ampio spettro di opportunità, aprendo un varco verso nuovi mercati che sarebbero stati difficilmente raggiungibili attraverso sforzi individuali”.

    I componenti principali dell’iniziativa MARE includono un TechnoPark per incentivare l’ecosistema tecnologico, promuovendo creatività e innovazione, centri di ricerca e start-up per attrarre talenti internazionali, un vasto archivio di dati medici aggregati, provenienti da fonti diverse e ricchissime, un sistema IA sofisticato per analizzare enormi quantità di dati sanitari e la commercializzazione delle tecnologie IA per migliorare la diagnostica, la gestione dei pazienti e la medicina personalizzata.

    Frank Gotthardt, fondatore di CGM e ideatore del progetto MARE: “Con la creazione dell’innovation campus a Venezia, lo spirito inventivo che abbiamo ereditato dal passato si unisce alla creatività illimitata che ci offre il futuro. Proprio qui, dove un tempo le rotte commerciali tracciavano i cambiamenti nel mondo, ora l’Intelligenza Artificiale, l’innovazione e la cooperazione internazionale stanno aprendo nuove strade e creando un ponte tra la tradizione e l’eccellenza tecnologica. MARE ci consentirà di sfruttare strategicamente le sinergie della ricerca, delle start-up e delle aziende consolidate, in linea con l’obiettivo di CGM: ‘Nessuno dovrebbe soffrire o morire solo perché, da qualche parte, mancano delle informazioni mediche’”.

    Gli sforzi congiunti di CGM, in particolare di CGM Italia, e di MARE stabiliranno nuovi standard nelle tecnologie mediche avanzate guidate dall’Intelligenza Artificiale, forniranno una piattaforma neutrale per promuovere collaborazioni innovative e miglioreranno la fornitura di assistenza sanitaria.

    CompuGroup Medical (CGM) intelligenza artificiale (AI) Mare Innovation Hub
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    22 Ottobre 2025

    ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118

    22 Ottobre 2025

    XR e Sanità: al via le candidature per VR Health Champions Open Call

    22 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Più Letti

    Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    22 Ottobre 2025

    ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118

    22 Ottobre 2025

    XR e Sanità: al via le candidature per VR Health Champions Open Call

    22 Ottobre 2025

    NetApp premia lo IEO

    22 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    22 Ottobre 2025

    ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118

    22 Ottobre 2025

    XR e Sanità: al via le candidature per VR Health Champions Open Call

    22 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.