• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 30 Luglio
    Trending
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    • AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti
    • Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement
    • Intelligenza Artificiale e Psicologia: una relazione da regolamentare
    • Colesterolo alto: gli steroli vegetali possono risultare utili?
    • Cybersecurity nella sanità: una priorità europea, ma in Italia c’è già chi agisce
    • ASST Fatebenefratelli Sacco adotta il Sistema Surfacer Inside-Out
    • Le nuove frontiere dell’abbigliamento monouso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Quali sono i sintomi dell’ansia e come combatterla in modo naturale

    Quali sono i sintomi dell’ansia e come combatterla in modo naturale

    By Redazione BitMAT26 Marzo 20253 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Oltre ad un buon percorso di terapia con il supporto di uno psicologo, si possono riconoscere i sintomi e compiere delle azioni che aiutino a tenere sotto controllo la situazione migliorando la qualità di vita.

    sintomi dell'ansia

    Una statistica del 2019 ha mostrato come nel mondo siano oltre 270 milioni le persone che soffrono d’ansia con una percentuale più alta per quanto riguarda le donne. Secondo i dati aggiornati, quasi il 4% della popolazione soffre di disturbo generalizzato e c’è chi accompagna stati più impattanti con attacchi di panico e disturbi generali. Oltre ad un buon percorso di terapia con il supporto di uno psicologo, si possono riconoscere i sintomi e compiere delle azioni che aiutino a tenere sotto controllo la situazione migliorando la qualità di vita.

    Il CBD, un aiuto prezioso

    Il CBD, derivato del cannabidiolo si ottiene dalla pianta di cannabis ma non contiene THC (sostanza responsabile degli effetti psicoattivi). Proprio questa peculiarità la rende in grado di trattare gli stati di malessere senza però causare effetti collaterali indesiderati.

    La cannabis light è legale in Italia e a rivenderla sono store online e negozi fisici autorizzati dove è possibile trovarla in vari formati. Una piattaforma sicura e ben recensita come Cali Weed CBD offre l’opportunità di scegliere tra oli, gomme, vape, resine e fiori ottenendo tutti i benefici del prodotto nel trattamento dell’ansia e non solo.

    Il prodotto è in grado di distendere i nervi, aiutare a gestire la respirazione e combattere gli stati ansiogeni ritrovando un benessere generale e provando ad affrontare in modo più sereno occasioni sociali, esami, impegni di lavoro o appuntamenti personali.

    Come riconoscere l’ansia: i sintomi che fanno da campanello d’allarme

    I sintomi segnalati sono diversi e variano da persona a persona tanto nella quantità quanto nell’intensità. C’è chi ne evidenzia uno in particolare e chi un mix. A livello fisico i primi elementi riconoscibili sono tachicardia e sudorazione, spesso in combo con tensione muscolare, vertigini e difficoltà respiratorie. C’è poi chi somatizza e manifesta disturbi gastrointestinali.

    Esistono casi in cui i sintomi cognitivi quali pensieri ossessivi, difficoltà di concentrazione e confusione mentale o ipervigilanza prendono il sopravvento.

    C’è poi l’impatto emotivo che non va sottovalutato. Irritabilità, paura, sensazione di pericolo e sbalzi d’umore non devono essere etichettati come qualcosa di poco rilevante. Nei casi più gravi l’ansia riesce ad impattare sulla socialità, mettendo in difficoltà chi ne soffre nello svolgere attività quotidiane a contatto con altre persone.

    Come combattere l’ansia in modo efficace?

    Chi manifesta uno o più sintomi rispetto a quanto citato precedentemente dovrebbe scegliere di affidarsi ad un terapista con cui iniziare un percorso per poter comprendere le cause e affrontare il nocciolo del problema. Solo così si potrà davvero dire addio agli attacchi.

    A tutto ciò, però, oltre alla somministrazione di CBD si possono affiancare rimedi naturali. Avere uno stile di vita equilibrato, alimentandosi correttamente e facendo sport è di grande supporto. Molti studi hanno mostrato come proprio l’attività fisica faccia la differenza, migliorando l’umore e riducendo in percentuale i casi più debilitanti.

    Inserire nella propria routine quotidiana yoga, pilates e tecniche mindfulness risulta essere altrettanto efficace: con la meditazione e il controllo del respiro si riesce a calmare il sistema nervoso.

    Con questi rimedi è possibile provare ad affrontare l’ansia, abbinando chiaramente il supporto professionale. Un passo alla volta si può riuscire ad uscire da questo tunnel.

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    Colesterolo alto: gli steroli vegetali possono risultare utili?

    29 Luglio 2025

    ASST Fatebenefratelli Sacco adotta il Sistema Surfacer Inside-Out

    28 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025

    Intelligenza Artificiale e Psicologia: una relazione da regolamentare

    30 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.