• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 23 Ottobre
    Trending
    • Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    • ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118
    • XR e Sanità: al via le candidature per VR Health Champions Open Call
    • NetApp premia lo IEO
    • SATO e Antares Vision al XLVI Congresso Nazionale della SIFO
    • Cosimo Accoto del Mit di Boston parla del futuro della medicina
    • Le liste d’attesa si allungano ma la cura è nella gestione
    • Longevity Economy: la tecnologia come una delle leve per migliorare la qualità della vita degli over 65
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Emergenza Covid-19: Dottori.it lancia nuove funzionalità per pazienti e medici
    Updated:31 Marzo 2020

    Emergenza Covid-19: Dottori.it lancia nuove funzionalità per pazienti e medici

    By Redazione BitMAT31 Marzo 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Per la prima volta aperto gratuitamente anche ai medici di base, Dottori.it presenta una nuova pagina per trovare gli ambulatori ancora aperti per le visite mediche specialistiche. Disponibili online i nuovi servizi di videoconsulto e chat medico-paziente

    Landing Page_Video Consulto_LR

    Mentre il Sistema Sanitario Nazionale è impegnato sul fronte dell’emergenza Coronavirus, non cessano ovviamente le esigenze di numerosi altri pazienti che necessitano del consulto degli specialisti per urgenze che esulano dal COVID-19. Proprio per loro, Dottori.it, sito e app leader in Italia per la prenotazione di visite specialistiche, ha messo a disposizione una pagina online in cui ha reso visibili i centri medici e gli ambulatori che sono rimasti aperti e in cui è ancora possibile effettuare visite specialistiche.

    A questa pagina da oggi è possibile verificare quali sono i centri aperti più vicini, gli orari e i medici disponibili. E per la prima volta Dottori.it apre il portale anche all’iscrizione dei medici di famiglia. I pazienti potranno quindi trovarli online, prenotare la visita e parlare con loro attraverso una chat per un primo e veloce consulto. I medici di base che vorranno approfittare di questa possibilità potranno iscriversi al sito gratuitamente, usufruendo per tutto il periodo di emergenza sanitaria dell’Agenda Dottori, il software gestionale attraverso cui gestire digitalmente gli appuntamenti, e della videoconsulenza. Per attivare il proprio profilo è sufficiente compilare questo form.

    Non solo: in un momento storico in cui tutti sono obbligati a ridurre al minimo i contatti con le altre persone, il digitale offre anche la possibilità di evitare l’incontro in campo medico, laddove fattibile, ed effettuare consulenze a distanza. È per questo che Dottori.it ha integrato nella sua piattaforma il servizio di videoconsulto, disponibile per tutti gli specialisti prenotabili sia dal sito che dall’app. Per i medici questa novità è stata introdotta senza costi aggiuntivi al loro abbonamento.  

    Home_Special_LR

    Per tutti i dottori (medici di base e specialisti) la chat con i pazienti rimarrà aperta anche dopo la visita o il videoconsulto: in questo modo sarà possibile seguire i propri assistiti durante la fase di terapia e di guarigione e rispondere a eventuali necessità che potrebbero insorgere. Il tutto in un ambiente digitale protetto e sicuro, a differenza delle comuni chat.

    Per supportare la gestione dell’emergenza coronavirus, poi, nei prossimi giorni e per tutto il periodo in cui risulterà necessario, il portale modificherà anche il modulo di prenotazione delle visite con i medici di base e lo integrerà con un questionario per il pre-triage, che consentirà una valutazione dei sintomi del Covid-19.

    “In Italia la digitalizzazione della sanità aveva già ottenuto buoni risultati, ma con la pandemia questo processo ha subito un’inevitabile accelerazione. La crisi ci ha infatti imposto di allungare il passo e trovare subito soluzioni che potessero dare un aiuto concreto a medici e pazienti. – ha dichiarato Angela Maria Avino, Ceo di Dottori.it – Con il nostro sforzo vogliamo tutelare sia i dottori, fornendo loro tutti gli strumenti possibili per lavorare in sicurezza sia i loro assistiti che, laddove possibile, trovano nella tecnologia lo strumento utile a evitare uscite non strettamente necessarie.”

    Dottori.it
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato

    16 Ottobre 2025

    La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?

    12 Ottobre 2025

    Da Vinci Xi: prima operazione robotica all’Ospedale Sacco

    8 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Più Letti

    Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    22 Ottobre 2025

    ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118

    22 Ottobre 2025

    XR e Sanità: al via le candidature per VR Health Champions Open Call

    22 Ottobre 2025

    NetApp premia lo IEO

    22 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    22 Ottobre 2025

    ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118

    22 Ottobre 2025

    XR e Sanità: al via le candidature per VR Health Champions Open Call

    22 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.