- Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI
- Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare
- “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina
- Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
- IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
- Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
- Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
- 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
Browsing: Tendenze
VinylPlus lancia VinylPlus Healthcare, la piattaforma che risponde alla necessità di una comunicazione chiara e su base scientifica sul ruolo del PVC medicale
Tenere una postura scorretta a lungo può causare dolori muscolari e articolari, tensioni cervicali e lombari, oltre a favorire l’insorgenza di patologie croniche come la cifosi o la lordosi.
I ricercatori del progetto Hi-ROC cercheranno di individuare un biomarcatore multimodale non invasivo di ipossia per prevedere terapie personalizzate. Ce lo spiega la Responsabile Dipartimento Clinico CNAO, Ester Orlandi
È stata inaugurata la sede veneziana dell’HUB congiunto dell’Università Ca’ Foscari e la Kansai Medical University di Osaka per la ricerca biomedica
GE HealthCare Italia presenta “Innovation Talks”, il nuovo format digitale creato per promuovere un dialogo aperto e costruttivo sull’innovazione in sanità
La collaborazione tra AWS e General Catalyst unisce l’esperienza dell’IA con investimenti innovativi per affrontare le sfide più difficili della sanità
Come si utilizza allo stato attuale l’IA in ambito sanitario? Lo rivela un nuovo studio di MioDottore
Una nuova ricerca di Claroty identifica ed evidenzia le vulnerabilità più critiche dei dispositivi elettromedicali negli ambienti sanitari
Luca Puccioni, CEO e Co-Founder di MioDottore, ci racconta del progetto e della piattaforma di servizi di IA per i medici NOA
Disponibile sugli store digitali, la nuova App di Cerva 16 intende offrire una prevenzione, in meno di due minuti, accessibile a tutti
La digitalizzazione del sistema sanitario ha tanti vantaggi ma resta centrale la comunicazione tra medico, paziente e strutture sanitarie. Scopri come si evolve in un webinar gratuito il 1 aprile alle 14.30
GE HealthCare e NVIDIA uniscono le forze per sviluppare soluzioni autonome basate sull’Intelligenza Artificiale, progettate per alleggerire il crescente carico di lavoro degli operatori sanitari
NTT DATA e Train, Spin-off dell’IRCCS Istituto Clinico Humanitas per lo sviluppo dell’AI generativa, presentano un Report dal titolo “Generative AI and synthetic data for clinical application” sul ruolo della Generative AI nei settori farmaceutico e Healthcare
Per le strutture sanitarie di oggi è fondamentale creare una strategia di messaggistica mobile per comunicare in modo coinvolgente ed efficace con i propri pazienti. Scopri di più in un webinar gratuito in programma per martedì 1 aprile alle ore 14.30
Kyndryl e Microsoft lanciano sul mercato Dragon Copilot. Disponibile da maggio 2025, la soluzione supporterà personale sanitario e pazienti in modo sicuro ed etico
Nell’ambito in continuo sviluppo della tecnologia nei casinò, il gaming centralizzato è una vera e propria rivoluzione che sta mutando…
L’integrazione dei dispositivi IoMT nel settore sanitario offre numerosi vantaggi, ma introduce anche rischi significativi per la sicurezza informatica
L’ultima indagine condotta da MioDottore esplora il livello di adozione degli strumenti di intelligenza artificiale tra i pazienti e il loro grado di fiducia
Grazie alle competenze di Solidsoft Reply, l’Hellenic Medicines Verification System si integra nella piattaforma europea per la verifica dei medicinali
Veeva presenta CRM Pulse, un servizio fornito su base trimestrale che fornisce i dati di accesso agli HCP più completi, tempestivi e accurati del settore