- Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI
- Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare
- “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina
- Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
- IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
- Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
- Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
- 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
Browsing: Tendenze
Da MioDottore cinque consigli pratici per una prevenzione consapevole di melanoma e cancro della pelle
Completata l’exit di Cup Solidale che si unisce al leader della customer experience per innovare l’accesso alle cure e scalare la sanità privata italiana
Tauanito Inair è una tecnologia intelligente Made in Italy, curata nel design e di alta qualità, progettata per ottimizzare il comfort ambientale e il risparmio energetico negli edifici
Maugeri, anche grazie ai fondi di progetti PNRR, si è recentemente dotata di una piattaforma integrata di robotica riabilitativa in rete tra i vari Istituti del Gruppo
Club Professioni Sanitarie presenta una piattaforma per la formazione ECM pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti della sanità
EIT Health InnoStars e l’Azienda Sanitaria Locale ULS de Coimbra lanciano una sfida agli innovatori per trasformare la gestione degli ospedali
A qualche mese dall’attivazione di “PS Tracker”, dall’Ospedale Policlinico San Martino, il servizio si amplia anche in altri Pronto Soccorso della Liguria
Le startup operanti nelle life sciences hanno tempo fino al 26 maggio per rispondere alla Call di StartUp Breeze 2025. Gran finale il 15 ottobre a Firenze
Si terrà oggi alle 10 “Open HT”, l’evento durante il quale Human Technopole presenterà nuovi progetti e i risultati ottenuti nell’ultimo anno
Veeva AI: Intelligenza Artificiale flessibile, compliant e sicura per il settore delle life sciences
Veeva AI è una nuova iniziativa di grande rilievo che introduce l’intelligenza artificiale in Veeva Vault Platform e nelle applicazioni Veeva
Intervista a Nicoletta Luppi di MSD Italia: innovazione, partnership e l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla ricerca e sulla cura
La personalizzazione della medicina è uno dei grandi traguardi che l’industria farmaceutica può raggiungere grazie al calcolo quantistico
Fabio Buccigrossi di ESET Italia spiega come l’approccio “prevention first” possa aiutare il settore sanitario a incrementare la protezione dei dati dei pazienti
A seguito dell’acquisizione al 100% della startup, Covisian renderà più accessibile la prenotazione delle prestazioni mediche
Non più solo RSA: la terza età scopre il senior living e abbraccia la tecnologia
Si è tenuto nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia l’evento dedicato ai dati e alle Scienze della Vita con l’obiettivo di migliorare il benessere dei cittadini attraverso l’innovazione scientifica e tecnologica
Industry presenta Ready24 e Conversa, due innovativi tool per farmacie e aziende di marca del settore Pharma. Il primo è un agente AI, il secondo è un sistema di comunicazione digitale
Karl Goossens di Veeva Europe spiega come, per poter giovare dei vantaggi offerti dall’AI, è importante che il settore biofarmaceutico costruisca un’infrastruttura dati solida e scalabile
Dall’ottimizzazione delle cure ai vantaggi per gli operatori sanitari fino alle sfide etiche e regolatorie: lo stato dell’arte sull’AI in ambito medico e farmaceutico all’evento Veeva e Hyntelo.
L’azienda statunitense TransMedics rafforza la sua presenza internazionale e sceglie il nostro Paese come hub europeo per la produzione di dispositivi medici monouso per i trapianti