- Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
- Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
- Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
- Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
- Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
- ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
- Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
- PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
Browsing: Tendenze
I guanti Biogel Mölnlycke sono progettati sia per proteggere le mani del chirurgo sia per garantire la massima precisione
ASSD oggi riunisce un panorama molto ampio di Professioni che operano in ambito sanitario ed offre, alla Sanità del Paese, esperti e professionisti di alto profilo e profonda esperienza
Disponibile in Italia dal 1° Maggio, la nuova funzione Zepp Flow offre una connessione veloce e senza interruzioni tra gli utenti e i loro dispositivi.
Innovazione, circolarità, efficienza energetica: l’approccio di Philips per aiutare il settore a ridurre le emissioni di CO2 e a mitigare il peso dell’assistenza sanitaria sull’ambiente
Nel suo nuovo incarico, Nico Bondi lavorerà per rafforzare e consolidare il ruolo dell‘azienda in Italia in un periodo di profonda trasformazione per il settore della sanità pubblica e privata
Il 21 febbraio è partito “Professioni in Luce”, un progetto nato per sensibilizzare sul ruolo delle professioni sanitarie che si concluderà il 20 marzo.
Secondo Giovanni Migliore, presidente della Fiaso, Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere, l’intelligenza artificiale è un’alleata per rispondere alle nuove sfide della sanità
È stata presentata a Roma la terza edizione dell’“Open Meeting // Grandi Ospedali” che affronterà temi come Intelligenza Artificiale, malattie rare e digitalizzazione dei Grandi Ospedali.
Lanciato un nuovo film-documentario in cui OMRON spiega in cinque minuti cos’è la fibrillazione atriale, come identificare il livello di rischio e cosa fare a riguardo
Ascom presenza la piattaforma tecnologica integrata ideata per proteggere l’incolumità del personale sanitario.
Promosso da Fòrema e Confindustria Veneto Est e finanziato da ULSS 6 Euganea l’evento si focalizzerà anche sul fenomeno del burn-out e sullo stress da lavoro.
Siemens Healthineers ha sviluppato in partnership con PrecisionOS un’applicazione mobile immersiva per l’addestramento mediante VR
Fondazione Lene Thun e SumUp rinnovano la loro partnership in occasione della Giornata Mondiale contro il cancro infantile (15 febbraio)
Si terrà il 15 febbraio presso la Sala Carlo Azeglio Ciampi Provincia di Livorno, piazza del Municipio 4 l’evento dedicato alla chirurgia robotica.
La nuova Camera Immersiva Interattiva dell’Università di Torino è un ambiente multisensoriale che porta la formazione universitaria su un altro livello.
Nel report di Frost & Sullivan, Wolters Kluwer Health viene riconosciuto come leader di innovazione, collocando Wolters Kluwer sul podio delle aziende leader di mercato.
I processi di lavoro del sistema healthcare si sono notevolmente semplificati con la suite Oracle Fusion Applications.
L’8 febbraio presso il Politecnico di Milano, ricercatori, aziende e istituzioni si sono riuniti per affrontare le successive fasi di sviluppo dell’ospedale del futuro, attraverso la piattaforma tecnologica Joint Research Partnership Healthcare Infrastructures (JRP HI)
L’Istituto ospiterà un convegno a Villa Quartara l’8 e 9 febbraio, con un focus particolare sull’iniziativa europea 1+ Milion Genomes
L’implementazione della piattaforma sarà progressiva e consentirà una gestione più trasparente, efficiente e razionalizzata degli oltre 1.500 fornitori