• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 15 Luglio
    Trending
    • Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom
    • Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale
    • ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità
    • RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro
    • Panasonic automatizza la linea di produzione Haelvoet con il robot di saldatura G4
    • Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare
    • Disabilità: quanto è inclusivo il nostro Paese?
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Medicina Estetica: l’importanza dell’ecografia per trattamenti più sicuri e personalizzati

    Medicina Estetica: l’importanza dell’ecografia per trattamenti più sicuri e personalizzati

    By Redazione BitMAT7 Ottobre 20244 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    In occasione del Congresso Internazionale di Medicina estetica Agorà appena conclusosi a Milano, GE HealthCare ha sottolineato l’importanza dell’utilizzo degli strumenti ecografici nella Medicina Estetica e i vantaggi per medici e pazienti

    Medicina Estetica-GE HealthCare
    Medicina Estetica-GE HealthCare

    In medicina estetica, un settore in forte espansione caratterizzato da un numero crescente di persone che fa ricorso a trattamenti estetici minimal-invasivi anche tra i giovani adulti, l’ecografia si dimostra uno strumento indispensabile per garantire maggiore precisione e sicurezza e per ridurre al minimo i rischi e gli eventi avversi, soprattutto nei trattamenti iniettivi.

    Grazie alla capacità di visualizzare in tempo reale e nel dettaglio le strutture anatomiche, infatti, l’ecografia permette ai medici di pianificare ed eseguire trattamenti con maggiore precisione, monitorare il posizionamento dell’ago e la diffusione del prodotto iniettato, minimizzando il rischio di complicanze come ematomi o danni ai nervi. Consente inoltre di adattare ogni procedura alle caratteristiche individuali del paziente e di monitorare nel tempo l’evoluzione dei risultati. Questo permette di valutare l’efficacia del trattamento e di apportare eventuali correzioni, garantendo di conseguenza anche una maggiore soddisfazione e sicurezza del paziente.

    Per sottolineare l’importanza dell’utilizzo di strumenti ecografici in medicina estetica e contribuire ad aumentarne la consapevolezza tra gli addetti ai lavori, GE HealthCare – azienda attiva a livello mondiale nell’innovazione della tecnologia medica, della diagnostica farmaceutica e delle soluzioni digitali – ha organizzato, in occasione del Congresso Internazionale di Medicina estetica Agorà tenutosi dal 3 al 5 ottobre al MiCo di Milano, sessioni dimostrative con alcuni ecografi della gamma Point-of-Care (Vscan Air CL, Venue Go e LOGIQ e) avvalendosi della collaborazione della dott.ssa Giulia Agostini, medico radiologo e medico estetico.

    “Utilizzare l’ecografia nelle procedure estetiche sta rivoluzionando la nostra capacità di eseguire trattamenti con una precisione senza precedenti, garantendo la sicurezza dei pazienti. La visualizzazione in tempo reale dell’anatomia sottocutanea permette di ridurre significativamente il rischio di complicanze e di migliorare i risultati finali. È fondamentale che le aziende investano nell’innovazione tecnologica e riconoscano il valore dell’integrazione tra Radiologia e Medicina Estetica. Questo permette ai professionisti di utilizzare strumenti avanzati, rendendo i trattamenti di medicina estetica più sicuri e affidabili, con benefici tangibili per i pazienti.” – ha dichiarato la Dott.ssa Giulia Agostini, medico radiologo e medico estetico.

    L’ecografo palmare Vscan Air CL, compatto e portatile, è studiato per trattamenti in mobilità anche a domicilio e offre la modalità in bianco e nero per la visualizzazione dell’anatomia in tempo reale e la modalità color doppler per l’imaging del flusso sanguigno. La doppia sonda, inoltre, utilizza la stessa tecnologia a trasduttore piezoelettrico che contraddistingue i principali ecografi di GE HealthCare. Fanno parte della gamma anche i sistemi della famiglia Venue, come Venue Fit, dotato di un display touch da 14’’ e di un’interfaccia semplice, chiara e intuitiva. È configurabile con sonde ad alta frequenza per immagini dettagliate dell’anatomia del viso e del flusso vascolare e, grazie all’ingombro ridotto, può essere posizionato su un carrello o su una scrivania a seconda delle esigenze. LOGIQ e è invece un dispositivo portatile ed ergonomico con un design estremamente intuitivo. Questo sistema incorpora una tecnologia di imaging avanzata ed è configurabile con sonde fino a 22 MHz, che consentono ai professionisti di acquisire immagini ad alta frequenza delle strutture anatomiche del volto.

    “Il ricorso a strumenti ecografici all’avanguardia contribuisce a migliorare la qualità della pratica clinica in molti ambiti: quello della medicina estetica è uno dei settori in cui è ancora poco diffuso, ma è fondamentale per garantire trattamenti sempre più precisi e sicuri per i pazienti. GE HealthCare mette a disposizione degli operatori sanitari soluzioni avanzate che consentono di guidare con elevata precisione le procedure con ago e di monitorare in tempo reale l’efficacia dei trattamenti, offrendo ai professionisti della medicina estetica uno strumento indispensabile per garantire la massima sicurezza e soddisfazione dei pazienti” ha dichiarato Luca Ceragioli, General Manager Ultrasound di GE HealthCare.

    ecografia GE Healthcare medicina estetica
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom

    15 Luglio 2025

    Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale

    15 Luglio 2025

    ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità

    15 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom

    15 Luglio 2025

    Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale

    15 Luglio 2025

    ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità

    15 Luglio 2025

    RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

    14 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom

    15 Luglio 2025

    Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale

    15 Luglio 2025

    ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità

    15 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.