- Neutropenie: il Gaslini guida l’innovazione internazionale nelle cure
- La rivoluzione digitale in sanità: il futuro delle Life Science
- Calcolo quantistico: una svolta rivoluzionaria per il settore farmaceutico
- Protezione dati dei pazienti: come gestire i rischi legati alle terze parti
- Covisian completa l’acquisizione di CUP Solidale e Aperion
- Il Senior Living arriva anche in Italia
- Un medico o una struttura sanitaria possono utilizzare WhatsApp?
- Scienze della Vita: a Trieste per parlare di Dati e Innovazione
Browsing: Incontri
“One Health”, ospitato presso gli spazi di G-Gravity, sarà volto ad approfondire varie tematiche quali il legame tra salute e ambiente, il problema globale dell’AMR, il ruolo degli Ecosistemi di Innovazione e, infine, la centralità della persona nell’Healthcare e nel One Health
Il 6 e 7 ottobre la settima edizione alla Stazione Leopolda promossa da Koncept. Dalle malattie croniche, agli ospedali smart, fino all’intervento della Fondazione Gimbe: pronto un programma ricco di appuntamenti
Da giovedì 6 a sabato 8 convegno di Uneba con la presentazione di 7 esperienze di innovazione e il confronto tra Cristiano Gori e mons. Paglia
Aperte le iscrizioni per la settima edizione alla Stazione Leopolda promossa da Koncept. Decine di appuntamenti, laboratori e dibattiti per raccontare la sanità italiana tra sfide e progetti dopo la pandemia
Tempo fino al 25 ottobre per iscriversi alla Call 4 Innovation e concorrere per il G-Gravity Award che verrà assegnato a novembre durante la conferenza One Future
Sabato 24 settembre sarà possibile incontrare i volontari ABIO e sarà possibile sostenerli, tramite un’offerta, ricevendo un cestino di pere, simbolo della giornata
Il programma del MICS 2022 è suddiviso in 5 sessioni: Imaging, Special issue, Chirurgia mininvasiva, Chirurgia transcatetere, e Chirurgia della valvola mitrale: procedure combinate
In piena continuità con il proficuo rapporto degli ultimi anni, SPS Italia e ISPE Italia organizzano il 13 Aprile nella…
In occasione della tre giorni del primo congresso internazionale a Roma con gli esperti del Dipartimento Toraco-Cardio-Vascolare dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, spazio a temi di sanità digitale
Al via il 24 novembre il Secondo Meeting Nazionale AiSDeT (Associazione Italiana di Sanità Digitale e Telemedicina) dedicato al tema “PNRR e Innovazione digitale in Sanità”
La tecnologia Canon per accelerare la digitalizzazione della gestione documentale nel mondo farmaceutico
A Roma l’evento Accelerare la sanità Digitale promosso da Dedalus, in partnership con The G20 Health & development partnership, ha fatto il punto sulle esperienze nazionali e internazionali, sull’importanza dell’interoperabilità del dato clinico
Dedalus, in partnership con The G20 Health & development partnership, annuncia l’evento “Accelerare la sanità digitale” che avrà luogo giovedì 11 novembre con un panel di relatori italiani e internazionali
Le proposte del Libro Bianco intendono offrire una visione d’insieme del sistema sanitario italiano, disegnandone in maniera concreta le linee di sviluppo auspicabili, oggi perseguibili grazie alle possibilità offerte dal PNRR
Medicilio partecipa a 4 Weeks 4 Inclusion, l’iniziativa di TIM per la valorizzazione delle diversità
L’innovativo servizio che porta l’ospedale a casa del paziente si fa promotore di un webinar, live mercoledì 3 novembre alle ore 20, dedicato al rapporto tra “tempo libero” e “inclusione sociale”
A GIOIN 2021 i trend, la crescita e le prospettive di sviluppo della tecnologia al servizio della salute
Health4U è un programma per avvicinare gli studenti alle opportunità formative e professionali aperte dalla trasformazione digitale in ambito salute
Workshop e dibattiti in una quattro giorni virtuale del Digital Health Summit dedicata agli impatti del PNRR sulla sanità
Appuntamento con il Seminario CEI – Socomec in presenza a Milano il 12 ottobre. L’evento sarà anche replicato via Webinar il 9 novembre
Nelle giornate del 24 e 25 settembre si terranno i Live webinar che fanno seguito al primo incontro istituzionale del XIII Congresso Nazionale SIMM