• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    mercoledì, 31 Maggio
    Trending
    • Claroty: concretezza per la sicurezza in sanità
    • Easy Hospital: più semplici le visite al Policlinico di Sant’Orsola di Bologna
    • San Bartolomeo: nuovo progetto per facilitare l’accesso alle cure a persone con fragilità
    • 6 lavori per persone artistiche e creative
    • Sir Ganga Ram Hospital si protegge con SentinelOne
    • Exprivia: dispositivi medicali anello debole per la sicurezza
    • Oppiacei: arriva l’app che aiuta i medici nel dosaggio
    • Veeva Pulse Report: contenuti digitali più efficaci nel guidare la risposta promozionale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    Sanità Digitale Sanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Incontri»Stevanato Group a Interphex NY e Interpack
    Incontri

    Stevanato Group a Interphex NY e Interpack

    Di Redazione BitMAT30 Marzo 2023Lettura 3 Min
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Stevanato Group presenterà le ultime soluzioni di sviluppo e attrezzature a Interphex NY e Interpack in primavera

    Stevanato Group a Interphex NY e Interpack 2023
    Stevanato Group sarà presente alle principali fiere di questa primavera negli Stati Uniti e in Europa per discutere le principali sfide che le aziende farmaceutiche incontrano nei processi di ispezione visiva, assemblaggio e packaging secondario e per introdurre i fattori e i vantaggi dell’implementazione della digitalizzazione: dall’aumento delle prestazioni al miglioramento dell’accuratezza, dell’efficienza e della qualità complessiva.
    Stevanato Group è impegnato nello sviluppo di applicazioni e tecnologie per portare l’ispezione visiva e i processi di assemblaggio a un livello superiore, ottimizzando costi e tempi, rilevando errori minimi, riducendo gli scarti e gestendo in modo efficiente l’intero processo.
    Visitando lo stand #1319 di Stevanato Group durante la fiera di Interphex, che si terrà a New York dal 25 al 27 aprile, i visitatori potranno conoscere gli ultimi sviluppi dell’Intelligenza Artificiale e degli strumenti di digitalizzazione implementati nei processi produttivi, tra cui il Digital Twin.
    I visitatori potranno inoltre assistere a una dimostrazione dal vivo della macchina Plus-400 per l’ispezione visiva di fiale, flaconi e tubofiale, e di un banco di assemblaggio. L’apparecchiatura di ispezione è caratterizzata da telecamere ad alta velocità e ad alta risoluzione per processi ad alta produttività ed è in grado di fornire risultati di ispezione in tempo reale, separando anche i pezzi difettosi per categorie. L’unità di assemblaggio è perfetta per la fase di sviluppo dei dispositivi e per l’analisi dei parametri di processo (processabilità dei componenti, forze necessarie, ecc.).
    Dal 4 al 10 maggio, Stevanato Group parteciperà alla fiera Interpack di Dusseldorf, in Germania, per presentare le sue ultime novità in materia di controllo visivo automatico, assemblaggio e attrezzature di confezionamento per l’industria farmaceutica.
    Dopo aver presentato nel 2022 la piattaforma MAVIS completamente automatizzata per l’ispezione visiva delle siringhe pre-riempibili, Stevanato Group rilascerà le prime informazioni sulla sua macchina Combi a Interphex e Interpack 2023.
    MAVIS Combi è una macchina all’avanguardia per l’ispezione visiva automatica appartenente alla piattaforma MAVIS di Stevanato Group. Progettata per lavorare qualsiasi contenitore per farmaci in vetro riempito, questa macchina esegue un’ispezione di qualità superiore, caratterizzata da una maggiore flessibilità. MAVIS Combi è in grado di ispezionare siringhe, flaconi, fiale e tubofiale, passando agilmente da un formato all’altro e rilevando con estrema precisione particelle, difetti estetici e problemi di integrità della chiusura grazie alle migliori tecnologie di ispezione sviluppate da Stevanato Group.
    Le caratteristiche principali di MAVIS Combi da esplorare:
    · Adatto a qualsiasi contenitore di farmaci: siringhe, flaconi, fiale, tubofiale
    · Prodotti ispezionati: liquidi, sospensioni, sostanze gelatinose e liofilizzate
    · Esecuzione di un’ispezione visiva avanzata con un ingombro ridotto
    · Velocità: fino a 400 pezzi/ora
    · Facilità di utilizzo, installazione e manutenzione
    · Maggiore sicurezza e accuratezza, riduzione dei costi, ottimizzazione dei tempi di produzione
    Stevanato Group presenterà anche una dimostrazione live di una linea di assemblaggio di auto iniettori ad alta velocità presso lo stand #17A73 a Interpack. La linea è stata progettata per soddisfare le esigenze del mercato in termini di flessibilità, efficienza e scalabilità per ottimizzare i programmi di produzione di dispositivi per la somministrazione di farmaci.
    Interpack Interphex Stevanato Group
    Condividi: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Italy Healthcare Innovation Summit a Milano

    12 Aprile 2023

    A Welfair si costruisce il futuro della sanità

    5 Aprile 2023

    Antonio Spera, AD GE HealthCare Italia “Innovazione tecnologica fondamentale per sostenibilità sistema sanitari”

    30 Marzo 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Leuze: dai sensori alle soluzioni
    B&R: ti invita a sfidare il suo robot
    SPS 2023: ITG speciale con le voci dei protagonisti
    Advantech e l'intelligenza artificiale
    Più Letti

    Claroty: concretezza per la sicurezza in sanità

    30 Maggio 2023

    Easy Hospital: più semplici le visite al Policlinico di Sant’Orsola di Bologna

    29 Maggio 2023

    San Bartolomeo: nuovo progetto per facilitare l’accesso alle cure a persone con fragilità

    29 Maggio 2023

    6 lavori per persone artistiche e creative

    27 Maggio 2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Claroty: concretezza per la sicurezza in sanità

    30 Maggio 2023

    Easy Hospital: più semplici le visite al Policlinico di Sant’Orsola di Bologna

    29 Maggio 2023

    San Bartolomeo: nuovo progetto per facilitare l’accesso alle cure a persone con fragilità

    29 Maggio 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare