- Ridurre i costi IT nel Medical Imaging: l’approccio innovativo di Cubbit
- Clinical Trials Day, in scena al ‘Campus Gemelli’, il 20 e 21 Maggio
- QuEra accede alla fase finale della Quantum for Bio Challenge
- Innovazione farmaceutica: serve un’Europa più competitiva
- Napoli Bees Square torna il 16 maggio con la seconda edizione
- GenAI nel Settore Sanitario: dati personali a rischio
- Intelligenza Artificiale: un alleato per i medici, non un sostituto
- Cybersecurity e sanità: i passi per una reale resilienza informatica
Browsing: In Evidenza
Qualche suggerimento per una maggiore protezione arriva da Albert Zammar, Regional Director for Southern Europe di Cohesity
L’Intelligenza artificiale Lucy, sviluppata con la start up Convforth, è uno dei primi esempi di assistente virtuale in Italia specializzato per rilasciare informazioni e fornire supporto sui temi psicologici, in particolare sulla depressione e su come affrontarla.
’Azienda Ospedaliera Universitaria pugliese si è affidata alle soluzioni del vendor di sicurezza per la protezione di oltre 1.500 postazioni tra endpoint, laptop e server
Comarch ConTe tiene regolarmente misurato il battito cardiaco ed è dotato di sensore di caduta e modulo GPS, per consentire al caregiver di monitorare, localizzare e raggiungere la persona che lo indossa
La scoperta di farmaci mediante l’analisi computazionale offerta da AWS genera due nuovi composti chimici che potrebbero aiutare a fermare la diffusione del coronavirus
Comarch Italia mette a disposizione dei nostri lettori un nuovo documento gratuito dal titolo “Telemonitoraggio: assistere i pazienti a distanza. La rivoluzione della sanità: verso l’ecosistema della salute digitale”
La pandemia di Covid 19 accelererà il trend più grande degli ultimi decenni?
UNGUESS fa testare agli utenti i siti dei principali centri medici privati italiani (Auxologico, GVM, Humanitas, Multimedica, San Donato, Servisan, Synlab)
Il trend della consegna a domicilio dei farmaci coinvolge ormai tutta la Penisola
Nutanix scelta da FIDIA FARMACEUTICI per il rinnovamento della propria infrastruttura nell’ottica di supportare al meglio la crescita del business, semplificare la gestione e continuare ad essere conformi alle stringenti regole del settore
Il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, Alisei, ha eletto Massimiliano Boggetti col plauso di Confindustria Dispositivi Medici
Una nuova ricerca Sony esplora l’impatto della pandemia da COVID-19 su oncologi e chirurghi e su come secondo loro la tecnologia potrà contribuire a smaltire le liste d’attesa dei pazienti
MioDottore fa luce sul fenomeno delle prenotazioni online. Ha giocato molto l’effetto pandemia: video consulti cresciuti del 160% tra il 2020 e il 2021
Il Telemonitoraggio per digitalizzare l’assistenza nelle strutture residenziali e al domicilio
Crescono nell’area sanitaria gli investimenti in innovazione: Comarch pubblica un’indagine approfondita su vantaggi e opportunità offerti dal Telemonitoraggio in un recente white paper
Secondo l’ultimo White paper di Intesa i nuovi investimenti del settore riguardano tracciabilità del farmaco, gestione dei dati e analisi del KPI, cybersecurity
Un nuovo report Capgemini sulle soluzioni di Connected Health prevede una crescita del 40% nei prossimi cinque anni
Quando le supply chain funzionano in maniera corretta permettono a miliardi di persone in tutto il mondo di accedere ai farmaci salvavita. Qui l’analisi di Manhattan Associates
La pandemia ha accelerato l’adozione di soluzioni digitali cambiando radicalmente il paradigma della ricerca e dello sviluppo dei farmaci e guidando l’industria a capitalizzare sull’ottimizzazione dei processi
Panasonic individua quattro trend tecnologici che trasformeranno i servizi di emergenza
Le soluzioni cloud-based Philips HealthSuite, flessibili e sicure, e gli innovativi modelli di business sono pensati per rendere le cure sempre più connesse, rispondere alle necessità degli operatori sanitari, incrementare l’efficienza e ottenere risultati migliori