• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 5 Luglio
    Trending
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Santagostino potenzia Lucy, la psicoblogger virtuale

    Santagostino potenzia Lucy, la psicoblogger virtuale

    By Redazione BitMAT3 Maggio 20224 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’Intelligenza artificiale Lucy, sviluppata con la start up Convforth, è uno dei primi esempi di assistente virtuale in Italia specializzato per rilasciare informazioni e fornire supporto sui temi psicologici, in particolare sulla depressione e su come affrontarla.

    Santagostino Jakala lucy

    È stata e sarà la domanda di questi lunghi mesi attraversati dalla pandemia: “Come riconosco i sintomi di una depressione?”. Gli italiani hanno purtroppo riscoperto l’aggressività di questa malattia silenziosa e molto spesso non riconosciuta da chi ne è affetto, capace di entrare in sordina sotto forme diverse che colpisce solo in Italia oltre tre milioni di adulti ogni anno, 120 milioni nel mondo, in ogni fascia di età.  L’aumento dei casi di ansia e depressione in Italia è stato, infatti, rispettivamente del 26% e del 28% (tra gli adolescenti si tratta addirittura del doppio rispetto all’epoca pre-Covid) tanto da far parlare molti esperti di una vera e propria “quinta ondata” della pandemia. L’Italia deve quindi raccogliere la sfida che una tale emergenza pone, ampliando l’offerta di strumenti e risorse da mettere in campo, soprattutto a supporto dei giovani: i più colpiti, ma anche i più reticenti ad affidarsi a un aiuto professionale, per vergogna o disinformazione.  Tra le nuove soluzioni pensate per fornire una prima risposta di aiuto, è nata Lucy, la psicoblogger virtuale di Santagostino. Le radici del progetto affondano nell’epoca appena precedente la pandemia: nel 2020 il Santagostino aveva rilasciato, sulla sua piattaforma dedicata alla Psiche, un primo assistente conversazionale, pensato per accompagnare gli utenti nella fruizione del sito e per rispondere alle loro domande. Alla luce dello scenario attuale, è apparsa chiara la necessità di ampliare e rinnovare questo strumento. Da qui la scelta di rivolgersi a Convforth – Conversation for Therapy, startup che ha come mission lo sviluppo di Intelligenza Artificiale Conversazionale per fornire un servizio di supporto psicologico sempre disponibile e alla portata di tutti nata dalla sinergia di tre giovani e diverse professionalità: Martina Caccia, 32 anni, oggi Ceo di Convforth, Rebecca Ascension Barbanti, 27 anni, Coo della società, e Francesco Sanavio, 34 anni, Psicologo psicoterapeuta e Direttore Scientifico di Convforth.

    “Come riconosco un attacco di panico e come posso gestirlo?” “Come posso migliorare la mia autostima?” “Quanto dura un percorso di psicoterapia”? “Quali sono i sintomi dell’ansia?” È ampio lo spettro di domande a cui Lucy può rispondere, come prima accoglienza qualificata, sul sito La Finestra sulla Mente. Lucy, infatti, rimanda l’utente in modo proattivo ad esplorare la pagina che ospita la sezione Psiche, che riunisce articoli scritti da psicoterapeuti del Santagostino.

    Attraverso la chat di conversazione, l’assistente virtuale è in grado di accompagnare gli utenti in un breve percorso di psicoeducazione, fornendo informazioni di base su ansia, depressione, autostima, relazioni – solo per citarne alcuni – suggerendo anche i percorsi di psicoterapia più indicati, illustrando durata, costi, frequenza e il valore del setting e fornendo consigli su come scegliere lo psicoterapeuta migliore e su come funzioni un percorso di cura. Inoltre, per chi è in cerca di consigli e di approfondimenti sulla depressione.

    “Lucy non si sostituisce allo psicoterapeuta. È uno strumento di prima ma qualificata accoglienza” commenta Stefano Porcelli, psicoterapeuta e responsabile dell’area psichiatrica-psicologica-neurologica del Santagostino. “Lucy è stata voluta e disegnata per informare su temi psicologici di maggiore urgenza in questo lungo, ormai, periodo storico: ansia e depressione in primis ma anche risposte più tecniche sul capire come funzioni un percorso di psicoterapia. Non va trascurato il fatto che spesso chi cerca aiuto in rete provi un moto di vergogna nel chiedere approfondimenti su temi su cui ancora vertono uno stigma e molti pregiudizi. Da qui è partita la nostra idea: la volontà di orientare chi sperimenta un disagio, ma non si sente ancora pronto a iniziare un percorso di cura in un ambiente neutro, in cui potersi esprimere liberamente. Il feedback da parte degli utenti è stato davvero incoraggiante”.

    “La Finestra sulla mente” è di fatto una testata digitale sulla psicologia: il primo grande successo di Santagostino in questo ambito di sua eccellenza nella cura, che ha portato negli scorsi mesi anche alla nascita del podcast di grande successo, narrato da Giuseppe Cederna, Via Morando 9: metafora anch’esso del disagio che attraversa tutti e dello stile, profondo ma insieme leggero, con cui Santagostino ha scelto di affrontarlo.

    “Per una realtà giovane come Convforth è stato particolarmente stimolante poter collaborare con un centro all’avanguardia come il Santagostino, che come noi crede  nella ricerca e nell’innovazione digitale come fondamentale mezzo di promozione della salute mentale” spiega Martina Caccia, CEO di Convforth. “La psicologia può contribuire allo sviluppo di tecnologie centrate sull’uomo incrementando l’efficacia nel favorire il benessere personale di chi la utilizza, nonché studiare i potenziali effetti positivi e criticità. Per questo crediamo che tecnologie di Intelligenza Artificiale Conversazionale come Lucy possano svolgere un ruolo cruciale nel rendere accessibile a larghe fasce di popolazione un supporto psicologico efficace ed economicamente sostenibile. La conversazione è infatti il primo veicolo dell’intervento psicoterapeutico e con Lucy, abbiamo mosso un primo passo in questa direzione” conclude.

    Lucy Santagostino
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.