- Ridurre i costi IT nel Medical Imaging: l’approccio innovativo di Cubbit
- Clinical Trials Day, in scena al ‘Campus Gemelli’, il 20 e 21 Maggio
- QuEra accede alla fase finale della Quantum for Bio Challenge
- Innovazione farmaceutica: serve un’Europa più competitiva
- Napoli Bees Square torna il 16 maggio con la seconda edizione
- GenAI nel Settore Sanitario: dati personali a rischio
- Intelligenza Artificiale: un alleato per i medici, non un sostituto
- Cybersecurity e sanità: i passi per una reale resilienza informatica
Browsing: In Evidenza
Francesco Tieghi di ServiTecno e Sergio Leoni di Nozomi Networks analizzano le problematiche specifiche del mercato farmaceutico quando si parla di cybersecurity, tra protezione della proprietà intellettuale e difesa di processi di produzione sempre più sofisticati
Ascom Digistat Surgery è un sistema per la gestione dei dati clinici in grado di coprire ogni singola fase dell’assistenza perioperatoria
Un nuovo white paper gratuito di Comarch Healthcare si focalizza su come investire le risorse economiche in sanità in maniera ottimale: un aiuto arriva dalla tecnologia
Medtronic, in occasione dell’XI Convegno Nazionale della Fondazione AMD (Associazione Medici Diabetologi), ha presentato il nuovo sistema di Smart CGM Guardian 4 System
Nonostante la pandemia abbia messo sotto pressione la sanità, gli italiani riconoscono al nostro sistema sanitario la capacità di aver reagito alla crisi
Il premio Fiaso al Policlinico San Martino si deve allo sviluppo del progetto Parkinson Rehab, un’applicazione per dispositivi mobili che si propone di iniziare precocemente la riabilitazione dei pazienti affetti da Parkinson
La creazione della G-Mask è stata resa possibile dalle principali tecnologie di fabbricazione digitale, fra cui le stampanti e i materiali Formlabs, usati per i filtri
Una sanità più efficiente, accessibile, personalizzata grazie alla tecnologia: GE Healthcare raccoglie le principali lezioni imparate durante l’emergenza
In occasione del Palio di Legnano Partitalia ha donato 350 tag RFG per la creazione di percorsi accessibili ai non vedenti
Per la prima volta in Italia effettuato un intervento di Stimolazione Cerebrale Profonda per il Parkinson con tutte le tecnologie più avanzate attualmente a disposizione
Durante il webinar “Sanità verso il paziente. Scenari futuri di un settore in evoluzione” Medicilio ha analizzato il valore dell’innovazione applicato alla salute
Dopo gli ultimi attacchi ransomware agli ospedali milanesi ci si è resi conto che è necessario rendere il settore sanitario italiano resiliente contro questo tipo di attacchi
Per supportare la Giornata Mondiale dell’ipertensione arteriosa, dal 12 al 19 maggio il dispositivo Aktiia sarà disponibile ad un prezzo scontato
Philips ha presentato delle nuove soluzioni di ecocardiografia al Congresso Nazionale SIECVI 2022: la sonda transtoracica Philips X5-1c, supportata dall’AI, e la soluzione di analisi Philips Ultrasound Workspace per rispondere alle nuove sfide dell’assistenza cardiologica
In questo testo Richard Young, vice-president, Vault CDMS di Veeva Systems, riflette sull’evoluzione dello scenario degli studi clinici decentralizzati
Se in Europa la digital healthcare cresce del 17% fino a 47 mld di euro, l’Italia insegue: +8% per 3,3 mld
Con Veeva Link for Key People LEO PHARMA si impegna a promuovere un dialogo sempre più efficace con la comunità medica, con l’obiettivo di individuare nuove cure volte a migliorare la qualità della vita dei pazienti
Dopo che numerosi ospedali milanesi sono finiti sotto attacco hacker Infinidat stila una lista di consigli su come proteggersi e prevenire gli attacchi
Nell’ambito della tavola rotonda tenutasi al Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, Siemens Healthineers ha presentato strategie e innovazioni per il futuro della sanità nel contesto del PNRR
Ungaro (Anorc): serve aggancio concreto ai requisiti da prevedere nelle gare Consip