• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    martedì, 7 Febbraio
    Trending
    • SaluberMD e Fastweb: successo per la prima Academy per visite da remoto
    • Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie?
    • Demo Day di VITA: presentate le prime 5 startup
    • La sanità italiana è su MioDottore Connect
    • Metaverso e sanità: il 75% dei fornitori usa già X-reality, blockchain e M-worlds
    • DURABLE: diventa operativa la rete di laboratori HERA per l’unione sanitaria
    • UNGUESS al fianco di Lami per rendere le cure mediche più accessibili a tutti
    • Lotta contro il cancro: l’Università di Pisa in prima linea in Europa
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    Sanità Digitale Sanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Aktiia: in Italia il primo braccialetto certificato per monitorare la pressione sanguigna
    Cura

    Aktiia: in Italia il primo braccialetto certificato per monitorare la pressione sanguigna

    Di Redazione BitMAT12 Maggio 2022Lettura 4 Min
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Per supportare la Giornata Mondiale dell’ipertensione arteriosa, dal 12 al 19 maggio il dispositivo Aktiia sarà disponibile ad un prezzo scontato

    Aktiia

    Dopo Francia, Austria, Germania, Irlanda e Svizzera, Aktiia, la MedTech svizzera attiva nel monitoraggio continuo della pressione sanguigna, ha annunciato la disponibilità anche in Italia del suo braccialetto connesso, un dispositivo medico di classe IIa. Frutto di 18 anni di attività di ricerca e sviluppo per la realizzazione di un sistema clinicamente accurato, affidabile e conveniente per la misurazione costante della pressione sanguigna, questo wearable medico rivoluzionario fornisce a utenti e medici rilevazioni precise e dettagliate per diagnosticare e gestire meglio l’ipertensione ed i rischi collegati. L’ipertensione arteriosa è ad oggi una delle patologie più diffuse nei paesi industrializzati: in Italia, ne soffre in media il 33% degli uomini e il 31% delle donne, e molti non sanno di soffrirne perché asintomatici. Per questo motivo l’ipertensione viene comunemente definita come il “killer silenzioso”. La situazione è critica soprattutto per i mancati controlli, in parte a causa del basso impegno del paziente e in parte per la mancanza di dati completi, necessari ai medici per diagnosticare e gestire correttamente i pazienti. È qui che Aktiia viene in soccorso con il suo nuovo braccialetto misura-pressione che permette il monitoraggio ottico della pressione sanguigna 24 ore su 24, 7 giorni su 7, rilevando e registrando la pressione notturna e diurna. Questo braccialetto, confortevole e semplice da utilizzare, effettua oltre 12 rilevazioni nell’arco dell’intera giornata. Tutti i dati vengono immediatamente visualizzati nell’app mobile (disponibile per iOS e Android) e, attraverso il cloud, resi disponibili per la loro condivisione con i propri familiari o il proprio medico.

    “Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di decesso al mondo. Tutti noi dobbiamo renderci conto dell’impatto che le scelte relative al nostro stile di vita avranno sul nostro futuro. I medici devono poter comprendere in modo più dettagliato e approfondito gli schemi della pressione arteriosa in modo da poter cambiare il modo in cui diagnosticano e curano le persone con la pressione alta“, ha affermato Mike Kisch, CEO di Aktiia.

    Aktiia Ecosystem

    Il monitor di Aktiia raccoglie automaticamente oltre 100 volte i dati e rispetto ad altri dispositivi che rilevano la pressione sanguigna, soddisfa i criteri dello standard ISO81060-2 e ha già ricevuto il marchio CE come dispositivo medico di Classe Ila. Ad oggi, sono in uso decine di migliaia di unità e sono state acquisite oltre 31 milioni di letture.

    I co-fondatori di Aktiia hanno dedicato 18 anni allo sviluppo di questa tecnologia rivoluzionaria, convalidata da diversi studi clinici. I risultati dello studio clinico cardine di Aktiia sono stati sottoposti a revisioni paritarie e pubblicati in riviste molto apprezzate, tra cui “Nature” e “Blood Pressure Monitoring”. Oltre ad aver ricevuto l’approvazione dei maggiori esperti nella cura dell’ipertensione, Aktiia è anche partner ufficiale dell’International Society of Hypertension e della World Heart Foundation. Con una precisione già provata, Aktiia ha altri nove studi clinici in corso, focalizzati sulla dimostrazione dell’impatto clinico della sua soluzione.

    “Come capo ricercatore del team che ha analizzato e valutato gli studi clinici del misuratore di pressione di Aktiia, sono lieto di poter affermare che, dai dati in nostro possesso, la soluzione di Aktiia è accurata e permette a pazienti e medici di monitorare la loro pressione sanguigna quotidianamente. Credo che la soluzione offerta da Aktiia abbia il potenziale per cambiare il modo in cui viene approcciata l’ipertensione”, ha affermato il Dottor Grégoire Wuerzner, Capo dell’Unità di ipertensione dell’Ospedale universitario di Losanna e Presidente della Società Svizzera di Ipertensione.

    Aktiia

    Funzionamento del braccialetto Aktiia

    Gli algoritmi di monitoraggio della pressione sanguigna di Aktiia (OBPM) si basano su sensori ottici da polso e forniscono valori di pressione sanguigna utilizzando la fotopletismografia (PPG) per analizzare il cambiamento del diametro dell’arteria che si verifica con ogni battito cardiaco. Questa misurazione ottica avviene in modo continuo e automatico attraverso il braccialetto, sottile e leggero, in modo che gli utenti non debbano interrompere la loro giornata o il sonno per effettuare la misurazione. Aktiia ha dimostrato un’alta precisione nel suo studio clinico: 0,45 ± 7,75 mmHg per la pressione sistolica e 0,38 ± 6,86 mmHg per la pressione diastolica. I processi di raccolta e trattamento dei dati di Aktiia soddisfano i più elevati standard di sicurezza e di privacy (GDPR).

    Disponibilità e prezzo

     Aktiia è acquistabile online direttamente sul sito di Aktiia al prezzo di 209,99 Euro, con spedizione gratuita e 2 anni di garanzia inclusa.

    Il dispositivo di monitoraggio della pressione sanguigna Aktiia 24/7 include:

    • Il braccialetto Aktiia, base di ricarica, cavo USB e manuale utente
    • Il manicotto Aktiia (usato per la calibrazione, una volta al mese)
    •  Accesso a tutte le funzionalità dell’applicazione Aktiia
    Aktiia
    Condividi: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Metaverso e sanità: il 75% dei fornitori usa già X-reality, blockchain e M-worlds

    2 Febbraio 2023

    DURABLE: diventa operativa la rete di laboratori HERA per l’unione sanitaria

    1 Febbraio 2023

    Lotta contro il cancro: l’Università di Pisa in prima linea in Europa

    1 Febbraio 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più Letti

    SaluberMD e Fastweb: successo per la prima Academy per visite da remoto

    7 Febbraio 2023

    Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie?

    6 Febbraio 2023

    Demo Day di VITA: presentate le prime 5 startup

    6 Febbraio 2023

    La sanità italiana è su MioDottore Connect

    6 Febbraio 2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    SaluberMD e Fastweb: successo per la prima Academy per visite da remoto

    7 Febbraio 2023

    Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie?

    6 Febbraio 2023

    Demo Day di VITA: presentate le prime 5 startup

    6 Febbraio 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare